1857 - Fascetta per Ferrara - Tariffa 9 porti per stampati

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

1857 - Fascetta per Ferrara - Tariffa 9 porti per stampati

Messaggio da Tergesteo »

Ho appena acquisito due documenti "sfiziosi" ;-)

Lettera normale di primo porto,seconda distanza da Venezia a Ferrara:

img579.jpg


Tutto normale...

Dallo stesso archivio (mittente diverso,destinatario identico):

img580.jpg


Quale tariffa potrebbe essere?

Non vedo che una spiegazione:9 porti di stampe,poi trattandosi di bibliotecario!

160 (17,5x9) grammi per un giornale,una rivista o carte geografiche è un peso realistico.

Non è mostrabile con una scansione,ma è chiaro che non si tratta di una lettera non è aperta ne in alto,ne in basso e si presta benissimo all'identificazione come "fascetta".

Erro?

P.S. Dall'annullo d'arrivo pontificio,si evince chiaramente che sono documenti spediti nel 1858 per il 30 cent. e 57 per il 45 cent.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11499
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tariffe per Ferrara

Messaggio da fildoc »

Fascetta!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Tariffe per Ferrara

Messaggio da Tergesteo »

Fascetta!


Massimiliano,mi fai un immenso piacere!!! :abb: :abb: :abb:

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Tariffe per Ferrara

Messaggio da Tergesteo »

Ho fatto certificare la fascetta a Fabio Sottoriva.

Vorrei cogliere l'occasione per lodare un certificato esauriente e ben fatto,in contrasto con molti certificati molto superficiali in circolazione:

img639.jpg


:clap: :clap:

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Stefano Tonello
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:49
Località: Padova

Re: Tariffe per Ferrara

Messaggio da Stefano Tonello »

:clap: :clap: Complimenti Benjamin

Revised by Lucky Boldrini - May 2013
Stefano Tonello
Padova

stefatonello@gmail.com

Regno Lombardo Veneto usato con annulli di Padova e provincia
Storia postale di Padova e provincia
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM