


oppure annullate dal solito CMP mi arriva ieri questa raccomandata con annullo azzurro!!!
Mi sono piacevolmente sorpreso.
Volevo sapere se anche a voi è capitato di ricevere recentemente annulli diversi dal solito inchiostro nero.


Valerio
4everDepecheMode1 ha scritto: Alla fine, però, il direttore ha fatto un bel cazziatone a tutto l'ufficio e questa "usanza" è scomparsa.
4everDepecheMode1 ha scritto:Ciao: Ellas,
il blù, da regolamento postale, non può essere usato per timbrare la posta in partenza né per vidimare la modulistica. L'unico colore ammesso è il nero.
Per quanto riguarda la reazione del direttore, è legittima, perché le regole sono chiare. Finché timbri una lettera di straforo ogni tanto, nessuno vede o dice nulla, ma se cominci a timbrare qualche decina di pezzi e lo fai, poco furbescamente, sotto al naso del boss, è normale che quello poi s'incazzi.
4everDepecheMode1 ha scritto:il blù, da regolamento postale, non può essere usato per timbrare la posta in partenza né per vidimare la modulistica. L'unico colore ammesso è il nero.
rjkard ha scritto: DOMANDA :
Premesso che NON conosco gli ultimi regolamenti e quindi mi baso solo su conoscenze anteriori al 2001, se l'unico colore ammesso è il nero a che cosa vi serve il blu ???
Se lo avete applicato al tampone sicuramente lo avete in dotazione, e quindi una qualsivoglia funzione dovrebbe sussistere.
Per quel che mi ricordo io il blu era il colore UFFICIALE delle macchine affrancatrici per le TASSAZIONI, ma anche qui di errori in passato ne sono stati fatti, è ancora tutt'oggi in vigore ???
O più probabilmente il blu serve solo per modulistica Interna ???
strino ha scritto:al mio paese timbrano da un paio di mesi solo in azzurro,
pare che nel 2011 non abbiano avuto alcuna fornitura di inchiostro (più volte sollecitato...) e dopo un periodo in cui partiva tutta la corrispondenza raccomandata o assicurata, timbrata in "albino", si sono stufati ed una delle addette allo sportello ha portato l'inchiostro da casa![]()
e finalmente si riesce a capire da che paese parta la posta....
4everDepecheMode1 ha scritto:Il perché dell'uno o dell'altro colore non saprei dire, così funziona e così facciamo. Volendo fare un parallelo,
non se qualcuno abbia esperienza di seggio; ebbene, in quel caso il timbro della sezione ha un tamponcino di colore nero, mentre il datario è di colore blù. Tra parentesi, gli inchiostri usati sono esattamente gli stessi, che abbiamo alle Poste.