Inserzioni di inizio '900
							 Inserzioni di inizio '900
						Inserzioni di inizio '900
		
													
							
						
			
			
			
			
			Dal primo numero del Corriere dei Piccoli del 27 dicembre 1908
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
			
						IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
- francesco.abbate
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
- Località: termini imerese (PA)
- Contatta:
Re: Una simpatica inserzione del 1908
Bellissimo documento!
io ho qualche annuncio similie, ma molto più recente... parliamo di anni 30
			
			
									
						
							io ho qualche annuncio similie, ma molto più recente... parliamo di anni 30

 Francesco
 FrancescoFiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca
 
 Tematiche: Gatti, Scout;
Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl
Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
- Spiderstamp
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 19 marzo 2009, 12:32
- Località: Belpasso (CT)
Re: Una simpatica inserzione del 1908
Ellas ha scritto:Dal primo numero del Corriere dei Piccoli del 27 dicembre 1908
Se lo sapevo prima.............................................
 
   
   
   
 P.S. Un grazie 1000 per l'interessante mini-catalogo
Saluti Gaetano
SOSTENITORE 2010/11/12
Scambia i tuoi doppioni con i miei - in allestimento 1/2 gr I Tavola inserito
https://skydrive.live.com/?cid=499a81b9e4f580f4
			
						SOSTENITORE 2010/11/12
Scambia i tuoi doppioni con i miei - in allestimento 1/2 gr I Tavola inserito
https://skydrive.live.com/?cid=499a81b9e4f580f4
Re: Una simpatica inserzione del 1908 e la risposta di Bolaf
La risposta di Bolaffi sul n.5 del 24 gennaio 1909.
Interessante l'offerta di 1000 differenti a lire 10.
Qualcuno sa a quanto ammonterebbero oggi 10 lire del 1909?
			
			
						Interessante l'offerta di 1000 differenti a lire 10.
Qualcuno sa a quanto ammonterebbero oggi 10 lire del 1909?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
			
						IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Re: Una simpatica inserzione del 1908
Trovati i coefficienti di rivalutazione (http://www.oppo.it/tabelle/riv-lira-dal1861.html)
1908 7.393,687
1909 7.606,285
quindi 1000 francobolli a 76.000 lire ossia una quarantina di euro.
50 grani su lettera ad 80 lire, ossia quasi seicentomilalire poco più di 300 euro.
			
			
									
						
							1908 7.393,687
1909 7.606,285
quindi 1000 francobolli a 76.000 lire ossia una quarantina di euro.
50 grani su lettera ad 80 lire, ossia quasi seicentomilalire poco più di 300 euro.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
			
						IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: Una simpatica inserzione del 1908
"Se potessi avere 1000 lire al mese.." (1939) = 812,66 euro
  
   
   
 
Francesco
			
			
									
						
										
						 
   
   
 Francesco
- francesco.abbate
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
- Località: termini imerese (PA)
- Contatta:
Re: Una simpatica inserzione del 1908
allvenetoall ha scritto:"Se potessi avere 1000 lire al mese.." (1939) = 812,66 euro



Francesco
quella cifra oggi è davvero poca cosa rispetto alle "mille lire al mese" ...
Se potessi fare un viaggi o nel passato, e potessi spendere gli attuali euro agli inizi del '900.. sai che affari!
Qaulche ASI lo prenderei sicuramente!!!

 Francesco
 FrancescoFiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca
 
 Tematiche: Gatti, Scout;
Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl
Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Re: Una simpatica inserzione del 1908
Ellas ha scritto:50 grani su lettera ad 80 lire, ossia quasi seicentomilalire poco più di 300 euro.
quanto costerebbe, così, a naso, oggi una siffatta busta?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
			
						IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Re: Una simpatica inserzione del 1908
15% del catalogo? non ne ho idea la butto lì..  
   
 
  
   
  
			
			
									
						
							 
   
  
   
  
_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".
 
Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
[email protected]
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
			
						Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
[email protected]
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: Una simpatica inserzione del 1908
Colpisce il fatto che quelle sospirate mille lire.....corrispondano oggi ai
miseri...... 50 centesimi 
   non ci si compra neppure un pezzo di pane,
 non ci si compra neppure un pezzo di pane,
neppure un caffè 
 
  
   
   
 
Cinzia
			
			
									
						
							miseri...... 50 centesimi
 
   non ci si compra neppure un pezzo di pane,
 non ci si compra neppure un pezzo di pane,neppure un caffè
 
  
   
   
 Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
			
						P. Neruda
Re: Una simpatica inserzione del 1908
Ellas ha scritto:Ellas ha scritto:50 grani su lettera ad 80 lire, ossia quasi seicentomilalire poco più di 300 euro.
quanto costerebbe, così, a naso, oggi una siffatta busta?
Beh e' uno dei casi in cui e' stato un buon investimento visto che il Vaccari, che da' piu' realisticamente il valore del mercato, la quota 60 mila euro che credo sia il realizzo di una o piu aste
 Quindi diciamo da comperare a occhi chiusi a 30 mila.... per chi li ha e gli avanzano..
 Quindi diciamo da comperare a occhi chiusi a 30 mila.... per chi li ha e gli avanzano..Giampiero 
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
			
						Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: Una simpatica inserzione del 1908
Si tratta di un prezzo in caso di acquisto da parte del commerciante, non di vendita
Revised by Lucky Boldrini - April 2013
			
			
									
						
										
						Revised by Lucky Boldrini - April 2013







