Lettere dal Regno Sardegna/Italia verso le Due Sicilie

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Lettere dal Regno Sardegna/Italia verso le Due Sicilie

Messaggio da vikingo68 »

La tariffa della Via di Mare per la Sicilia era di 15c se con i postali sardi e di 70c se con quelli francesi.

Successivamente agli eventi bellici con conseguente annessione della Sicilia al Regno di Sardegna, le tariffe scesero fino a 30c per l'inoltro con i postali francesi.

Ci sono altre tariffe ma le inserirò solo quando avrò materiale per illustrarle. :ko: :lente:

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di vikingo68 il 11 marzo 2012, 5:22, modificato 2 volte in totale.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Lettere dal Regno Sardegna/Italia alla Sicilia.

Messaggio da cipolla »

Sono tue? Complimenti per le lettere.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Lettere dal Regno Sardegna/Italia alla Sicilia.

Messaggio da spcstamps »

Esistono anche i porti multipli...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere dal Regno Sardegna/Italia alla Sicilia.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Ciao Bruno, si sono mie, grazie. :OOO: :-))

:clap: :clap: Paolo mio c'hai ragione...ad averceli. :desp:

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Lettere dal Regno Sardegna/Italia alla Sicilia.

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao: Ciao:

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


Finalmente.....un pò di storia postale !!!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Lettere dal Regno Sardegna/Italia alla Sicilia.

Messaggio da bomber »

Complimenti Carlo... :clap: :clap: ...bellissimi gli 80 cent. su quelle di Paolo.,... :oo: :oo: :clap: :clap:
Jose'
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere dal Regno Sardegna/Italia alla Sicilia.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Ciao:
Grazie a Voi Zio Pino e Josè per l'apprezzamento, fa sempre piacere. :-)

Magari se ne leggesse di più di storia postale...

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere dal Regno Sardegna/Italia alla Sicilia.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao a tutti, dopo un po' di tempo senza pc e connessione internet forse riesco a tornare tra Voi...mi siete mancati molto.

Aggiungo questa letterina per la Sicilia del maggio 1863 con applicati due 15c a coprire la tariffa di 20c del porto italiano e i 10c per il postale francese.

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di vikingo68 il 24 novembre 2011, 12:07, modificato 1 volta in totale.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere dal Regno Sardegna/Italia alla Sicilia.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao a tutti. Ciao:

Inserisco questa letterina dell'agosto 1861 che fa il percorso inverso, inviata per via di mare da Messina con il postale italiano a Milano e quindi affrancata per soli 20c. :-)


Ciao: Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Lettere dal Regno di Sardegna verso la Sicilia

Messaggio da Laurent »

Buona sera a tutti, Ciao:

Una domanda forse semplice per il specialista (... che non sono ancora :sec: ).

Si svolge di una lettera spedita da Genova il 15 febbraio 1861 e arrivata a Messina il 19 (bollo al retro), spedita franca fino allo sbarco con vapore francese, dunque tariffa di 70 c., poi tassata in arrivo 22 (grana).

Vorrei sapere
1/. se fosse normale trovare una lettera ancora tassata in arrivo a questa data ? :mmm:
2/. se fosse normale la tassa con un bollo e non scritta a mano ? :mmm:
3/. da quando le lettere arrivate in sicila non fossero più tassate ?

Grazie per le vostre risposte,

Laurent.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Lettera Genova-Messina ancora tassata nel 1861 ?

Messaggio da Laurent »

Un altra cosa di più : ci sono due bolli di genova : ore 5 S sulla busta, poi ore 8 S sulla busta e come annulatore :what:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Laurent il 11 giugno 2012, 20:00, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Lettera Genova-Messina ancora tassata nel 1861 ?

Messaggio da spcstamps »

Ciao Laurent,

la lettera che ci mostri è affrancata per c. 70 e viaggiata regolarmente con i Piroscafi Postali Francesi.

La tariffa ad onor del vero doveva essere valida per Napoli fino al settembre 1860 (fonte Sirotti-Colla) mentre per Messina proseguì ancora qualche mese (ultima data nota aprile 1861). Queste lettere, se composte da un foglio, erano sempre tassate a Messina per 22 grana, usualmente con un tamponcino.

Non dubiterei dell'originalità dell'insieme che , anzi, è interessante proprio per il periodo d'uso. Ovviamente per dare un parere più affidabile dovrei vedere la lettera dal vivo.

Allego una lettera di esempio che però appartiene al periodo esatto (siamo nel 1857) ed è tassata per 32 grana in quanto composta da un foglio e mezzo, affrancata ugualmente per c. 70 con il vermiglio, l'indaco e gli smeraldi grigiastri, interessante perchè si tratta di un intero listino commerciale stampato che si vede anche in rilievo sulla lettera.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Lettera Genova-Messina ancora tassata nel 1861 ?

Messaggio da spcstamps »

Approfitto dell'argomento per allegare un'altra interessantissima lettera, spedita da Genova per Messina e affrancata per L.2,80 con tre francobolli da c. 80 di due differenti tonalità del 1859 (17Aa e 17Ab) ed uno da c. 40.

Questo raro oggetto postale venne tassato a Messina per ben 88 grana (tassa prevista per i 4 fogli!!!).

Nonostante gli evidenti difetti rimane un oggetto postale unico e , a mio avviso, estremamente affascinante.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Lettera Genova-Messina ancora tassata nel 1861 ?

Messaggio da Laurent »

Grazie molto, Paolo :-)

... e belle lettere :clap:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Lettera Genova-Messina ancora tassata nel 1861 ?

Messaggio da spcstamps »

Figurati, la Storia Postale degli A.S.I. è... il mio mestiere!

;-)

Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - March 2013
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere dal Regno Sardegna/Italia alla Sicilia.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Aggiungo anche una letterina del 1862, impostata al battello ogsfuggita all'annullo e poi annulata Napoli in transito con il pregiato SICILIA in rosso.

Un salutone, Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Lettere dal Regno Sardegna/Italia alla Sicilia.

Messaggio da bomber »

molto bello l'annullo SICILIA in rosso... :clap: :clap:
Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Lettere dal Regno Sardegna/Italia alla Sicilia.

Messaggio da spcstamps »

L'insieme è davvero interessante, sia per la tariffa di c. 20 che per la combinazione che, infine, per l'annullo, secondo me addirittura sottoquotato.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere dal Regno Sardegna/Italia al Regno Due Sicilie.

Messaggio da vikingo68 »

Sempre Vie di Mare...sperando di non affogarci in mezzo. :-))

Il bollo in cartella rosso è normale che sia rettangolare invece che ovale?

Buona domenica. Ciao: Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere dal Regno Sardegna/Italia al Regno Due Sicilie.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Ciao:

Ho reperito questa letterina, viaggiata il 30 maggio 1862 da Catania a Napoli con i postali francesi tariffa di 30c, che rimpiazza il frammentone con bollo d'arrivo postato più sopra :-)

Ciao: Ciao: Carlo.

Revised by Lucky Boldrini - May 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM