Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di là del faro - Sicilia
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Gaetano

veramente notevole la coppia 5 grana :clap: :clap: ...se non ricordo male faceva parte della celeberrima collezione SCilla e Cariddi del MOndolfo, ma devo controllare :leggo: :leggo:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia

Messaggio da bomber »

Spiderstamp ha scritto:Grazie Josè, Pasqua tranquilla e in famiglia.
Veramente avevo dimenticato di avere questa coppia, che mi è stata ceduta da un'amico, l'ho trovata perchè mi sono auto-costretto a montare la collezione :desp: :desp: :desp: Purtroppo posso dedicare solo un'oretta solo la sera Ciao: Ciao: Ciao:


se ti dimentichi coppie così... :mmm: :mmm: .. allora bisogna davvero vederla questa tua collezione... ;-) :clap: :clap: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Spiderstamp
Messaggi: 182
Iscritto il: 19 marzo 2009, 12:32
Località: Belpasso (CT)

Re: Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia

Messaggio da Spiderstamp »

Ravviviamo questo topic con.....................
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti Gaetano
SOSTENITORE 2010/11/12
Scambia i tuoi doppioni con i miei - in allestimento 1/2 gr I Tavola inserito
https://skydrive.live.com/?cid=499a81b9e4f580f4
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia

Messaggio da bomber »

1-2-3 e 4 e Gaetano va col botto... :fii: :-)) :clap: ...diciamo che con le rime sono scarsino...però III tavola e posizione da rima... :-)) Ciao:
Avatar utente
Spiderstamp
Messaggi: 182
Iscritto il: 19 marzo 2009, 12:32
Località: Belpasso (CT)

Re: Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia

Messaggio da Spiderstamp »

bomber ha scritto:1-2-3 e 4 e Gaetano va col botto... :fii: :-)) :clap: ...diciamo che con le rime sono scarsino...però III tavola e posizione da rima... :-)) Ciao:


:clap: :clap: :clap: Avevo dimenticato la tavola e la posizione dei bolli

Revised by Lucky Boldrini - July 2013
Saluti Gaetano
SOSTENITORE 2010/11/12
Scambia i tuoi doppioni con i miei - in allestimento 1/2 gr I Tavola inserito
https://skydrive.live.com/?cid=499a81b9e4f580f4
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

5 grana - Sicilia

Messaggio da pasfil »

Un saluto a tutti.
E' in asta David Feldman: "1859 5Gr Vermilion in complete sheet of 100, mint nh, a spectacular multiple in superb condition, only one or two small handling creases, signed G. Bolaffi, a highly important showpiece of great rarity and visual appeal (Sass. €225'000 as 25 mint og blocks of four)"
5gr_SICILIA_feldman2012.jpg

5gr_SICILIA_feldman2012.pdf

Nel file pdf il foglio è completo.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 grana - Sicilia

Messaggio da bomber »

Grazie Pietro...che spettacolo :oo: :oo: :oo: ...n.11 del sassone...a quanto è in asta???... :$$: :$$: Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 5 grana - Sicilia

Messaggio da gianluman »

:oo: :oo: che gran rarità, è l'unico foglio esistente?
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 5 grana - Sicilia

Messaggio da pasfil »

Ciao
Josè
, "Estimate: € 40’000 - € 50’000" , ma non sono sicuro se ha una base di € 40.000,00 o altra modalità. :dub:
Gianluman :dub: mi è capitato nello sfogliare le pagine Faldman ed ho pensato di postarlo, ma altri amici sapranno dare risposta.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil

Revised by Lucky Boldrini - September 2013
Avatar utente
roccochiolo
Messaggi: 85
Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16

Tavole per plattagio

Messaggio da roccochiolo »

Buongiorno ragazzi vorrei domandarvi se qualcuno di voi ha le tavole dei FB di Sicilia magari in pdf o se mi sapete consigliare dove scaricarle grazie
Ho scaricato quelle di Antonello ottime ma vorrei trovatle a colori ed intera se qualcuno di voi mi potrebbe aiutare ve ne sarei veramente grato
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Tavole per plattagio

Messaggio da Antonello Cerruti »

A colori non esistono, tranne quelle pubblicate da Vaccari che sono però tavole in bianche e nero "colorate" graficamente.
Comunque, il colore non aggiunge alcuna possibilità di facilitare il plattaggio.
Esistono alcune riproduzioni a colori tratte da cataloghi d'asta in cui erano offerti fogli completi.
Cordiali saluti.
Antonello Ceruti
Avatar utente
roccochiolo
Messaggi: 85
Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16

Re: Tavole per plattagio

Messaggio da roccochiolo »

Grazie Antonello sempre gentilissimo sai se sono reperibili online?
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Tavole per plattagio

Messaggio da Antonello Cerruti »

roccochiolo ha scritto:Grazie Antonello sempre gentilissimo sai se sono reperibili online?


Non credo.
Prova, comunque, ad effettuare una ricerca con google.
Comunque, le troveresti con una definizione molto bassa e quindi poco utile.
Le riproduzioni delle tavole che ho pubblicato su italianstamps credo siano le migliori disponibili e .... gratuite.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Tavole per plattagio

Messaggio da attalos »

Ciao Rocco,
se ti può essere utile ho questa immagine:

2 grana I tavola, metà superiore, ex collezione Rotschild.

Ciao:

Amedeo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao:
Amedeo
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Tavole per plattagio

Messaggio da attalos »

2 grana III tavola, metà inferiore.

Ciao:
Amedeo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao:
Amedeo
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Tavole per plattagio

Messaggio da gianluman »

:oo: :oo: urca!
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
roccochiolo
Messaggi: 85
Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16

Re: Tavole per plattagio

Messaggio da roccochiolo »

Grazie mille sei stato veramente gentilissimo!
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Tavole per plattagio

Messaggio da attalos »

Avevo visto dal vivo quel foglio del 5 grana a GENOVA '92, faceva parte della collezione di Gaetano Vullo; è di una freschezza eccezionale.
Sempre a GENOVA '92, nella sezione dedicata agli esponenti del Roll of Distinguished Philatelists, Enzo Diena esponeva tutte le tavole di Sicilia, ora in fogli interi ora ricostruite attraverso grandi blocchi.
Uno spettacolo!

Ciao:

Amedeo
Ciao:
Amedeo
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Tavole per plattagio

Messaggio da attalos »

Ciao Rocco,
ho recuperato altre due immagini con le quali potrai avere una III tavola del 2 grana quasi completa; sono due blocchi provenienti dallo sciagurato smembramento di un unico blocco di venti esemplari della parte superiore della tavola (pos. 1-20).

Ciao:
Amedeo

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao:
Amedeo
Rispondi

Torna a “Regno di Sicilia”

SOSTIENI IL FORUM