In precedenza scrivevo che i bolli della serie erano 4, stavolta mi allargo a 5 (il tuo, ad esempio, non era elencato in quelli che descrivevo allora), ma pensandoci bene forse ce n'è anche qualcun altro (il 10 lepta, ad esempio, mi pare di averlo io stesso...). Ma questo (il numero di bolli della serie) poco cambia la sostanza...
Per l'anno di emissione: le fonti che ho consultato (tra le altri "Les timbres de phantaisie" di G. Chapier, libercolo sui bogus classici secondo solo alla "Bibbia" "Phantom Stamps" di Melville)(è appunto Chapier che dà la versione che ti ho riportato) parlano sia del 1917 che del 1920.
Prendendo per buona la loro storia di cui sopra, logica vorrebbe come anno di emissione il 1920 (le elezioni ci furono quell'anno, che senso avrebbe avuto preparare i francobolli con tre anni di anticipo?), ma in realtà questi bolli potrebbero tranquillamente risalire anche al "Governo provvisorio di Difesa Nazionale" istituito verso la fine del 1916 o al ritorno ad Atene di Venizelos del 1917...
Anzi, ti dirò che secondo me l'ipotesi più probabile è proprio questa: francobolli "non emessi" preparati per il Governo di difesa nazionale creato nel settembre 1916 e che venne legittimato dalle grandi potenze solo nel giugno 1917. Ti spiego il perché di questa mia convinzione: questo governo era formato sostanzialmente da un triumvirato: oltre a Venizelos ne facevano parte l'ammiraglio Koundouriotis e il generale Danglis.
Ora ti posto una foto dei tre e potrai immediatamente ravvisare la somiglianza non secondaria con il francobollo in cui appaiono i tre personaggi:
triumvirato.jpg
Però, essendo questa una MIA ipotesi, ho preferito riportarti l'unica con una qualche patente di autorevolezza, ovvero quella del fu Chapier...
Te le riassumo entrambe:
- emissione del 1917: francobolli studiati per il neonato Governo di difesa nazionale (che di fatto spaccò in due la Grecia) ma poi non emessi anche perché poi il governo venne legittimato dopo pochi mesi.
- emissione del 1920: francobolli studiati per commemorare le salita al potere di Venizelos nelle emissioni del 1920 ma poi non emessi causa la mancata elezione del Venizelos stesso.
Scegli quella che ti convince di più

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.