Corrispondenza con i Paesi del Mediterraneo

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Corrispondenza con i Paesi del Mediterraneo

Messaggio da Laurent »

Lettere per la Grecia.

Spedizione coi postali francesi, da Genova, di lettere franche sino allo sbarco (porto di Sira o Pireo), tariffa d'1 lira per 7,5 gr. (convenzione di 1851), minorata a 80 c colla convenzione de 1861. In arrivo, le lettere sono tassate 10 o 20 lepta per il porto greco interno.
Colla convenzione italo-greca del 16/02/1862, tariffa unica di 1 lira fino a destinazione.

Qui, una lettera spedita da Messina il 2? ottobre o dicembre 1861 e indirizzata a Pireo : non affrancata a 80c ma a 1 lira perchè si svolge della tariffa di transizione tra tariffe borboniche (21 o 24 grana) e quella di 1862!

Brutto frammentone, ma mi piace lo stesso :OOO:

... sicuramente avrete più belle lettere a mostrare Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Tariffe per i paesi del Mediterraneo

Messaggio da vikingo68 »

Ciao Laurent, frammentone o meno a me piace. :-)) :clap:

Più tardi te ne mostro un paio, una per malta ed una per il Nord Africa.

Ciao: Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Tariffe per i paesi del Mediterraneo

Messaggio da vikingo68 »

Come promesso:
1862 Per Malta con i vapori inglesi tariffa da 40c.

1863 Per Philipville con i postali francesi tariffa da 40c.

Ciao: Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Tariffe per i paesi del Mediterraneo

Messaggio da spcstamps »

Ciao,

approfittando del messaggio dell'amico laurent mostro tre lettere interessanti; la prima per il Pireo con tariffa da L. 1 compatibile con il frammentone mostrato.

La seconda con tariffa da c.80 e diretta a Salonicco (Turchia).

La terza in tariffa oramai da c. 40 per la Grecia (isola di Corfù) in doppio porto con l'intermediazione dei Piroscafi Postali Austriaci. Quest'ultima è una lettera molto rara.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Tariffe per i paesi del Mediterraneo

Messaggio da spcstamps »

Per Malta invece vi mostro una splendida e (secondo me) molto rara lettera, in quanto la tariffa di c. 40 è rappresenstata da un multiplo di quattro del c. 10 !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Tariffe per i paesi del Mediterraneo

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Belle belle Paolo, come al tuo solito. :clap: :clap: :clap: :clap:
Ma così non vale ecco...non ne avrò mai abbastanza. :desp: :-))


Ciao: Ciao:
Carlo
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Tariffe per i paesi del Mediterraneo

Messaggio da Laurent »

Molto belle :clap: :clap:

Grazie a tutti e due Ciao:
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Tariffe per i paesi del Mediterraneo

Messaggio da Laurent »

Buongiorno a tutti Ciao:

Mi consento di aggiungere illustrazione d'un recente acquisto : una lettere da Livorno del 17 aprile 1862 per Tunisi, bollo in arrivo al retro 21 aprile - Tunisi - Poste italiane.
La tariffa originaria (da 1852) era di 80 centesimi per lettera di 7,5 grammi, poi prestamente ridotta a 60 centesimi : a quest'epoca, la "reggenza di Tunisi" era ancora sotta la sovranità dell'impero ottomano (prima di diventare protettorato francese negli anni 1880) e la posta sarda ci aveva aperto un ufficio postale nel 1852, che poi diventa ufficio italiano da luglio 1861.
Qui, affrancatura con 3 esemplari del 20 centesimi della IV° di sardegna.

Cordiali saluti, Laurent.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Tariffe per i paesi del Mediterraneo

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Interessante topic e bellissime lettere :clap: :clap: !!

In quelle dirette a Malta ho notato delle annotazioni a matita, indicano forse il peso ?

Nelle lettere in partenza da Malta trovo spesso questi numeri ma non so darne il significato !

528063.jpg

2347.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Tariffe per i paesi del Mediterraneo

Messaggio da Andrea61 »

siska ha scritto:Nelle lettere in partenza da Malta trovo spesso questi numeri ma non so darne il significato !


Se ti riferisci al 2 1/2 in rosso, è la competenza italiana (sul totale di 4 d. di affrancatura).
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Tariffe per i paesi del Mediterraneo

Messaggio da ari »

Grazie Andrea !
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Tariffe per i paesi del Mediterraneo

Messaggio da Laurent »

spcstamps ha scritto:Per Malta invece vi mostro una splendida e (secondo me) molto rara lettera, in quanto la tariffa di c. 40 è rappresenstata da un multiplo di quattro del c. 10 !!!



Ciao: Paolo,

un recente acquisto... la lettera sorella alla tua : stessa destinataria e stesso mittente, venti giorni prima !!
La mia è arrivata a Malta il 27 ottobre.
(quarto francobollo un po' sgualciato)

cordiali saluti, Laurent :-)

Revised by Lucky Boldrini - July 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM