Ciao a tutti e auguri per il nuovo Anno.






Revised by Lucky Boldrini - November 2009
Moderatore: cialo
Alex ha scritto:Ciao a tutti,
questa è la definizione di valori gemelli riportata sul sito Posta e Società.
Come è bene ricordare per "francobolli gemelli" si intedono valori di due serie ordinarie diverse con lo stesso importo; sono perciò esclusi dal computo i valori commemorativi, aerea, espresso, pneumetica con gli stessi di posta ordinaria.
Questa definizione esclude la possibilità di definire gemelli i valori degli interi postali e le affrancature integrative di pari importo.
![]()
andy66 ha scritto:oggi vi presento una letterina di cosiddetti 'valori gemelli'
rjkard ha scritto:Pur riconoscendo un discreto interesse nell'affrancatura doppio porto con relativa "Varietà" dell'emissione in oggetto, dissento totalmente dalla definizione di affrancatura "gemellare" attribuita a questa busta.
rjkard ha scritto:andy66 ha scritto:oggi vi presento una letterina di cosiddetti 'valori gemelli'
Pur riconoscendo un discreto interesse nell'affrancatura doppio porto con relativa "Varietà" dell'emissione in oggetto, dissento totalmente dalla definizione di affrancatura "gemellare" attribuita a questa busta.
Le gemellari, o meglio i PARITAGLI POSTALI, sono da attribuirsi a serie ordinarie diverse con relativi valori corrispondenti, che in un determinato arco temporale, vi è stata la possibilità di affrancatura di entrambe le serie (es. Italia al lavoro con democratica -- siracusana con castelli -- michelangiolesca con siracusana etc, etc).
Alcuni prendono in esame (fra cui pure io) anche valori commemorativi con ordinari, altri ancora addirittura commemorativi con commemorativi, la scelta in oggetto è sicuramente soggettiva per ogni collezionista che prende in esame queste affrancature, ma sicuramente e certamente non francobolli con varietà o specializzazioni (tirature, filigrane, dentellature etc) in coppia con francobollo tipo.