1928 - Saggio del Cent. 20 Emanuele Filiberto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5698
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

1928 - Saggio del Cent. 20 Emanuele Filiberto

Messaggio da cirneco giuseppe »

Scusate l'immagine,
ma ho lo scanner che è andato in ferie prima di me e non funziona.
Questa è un'immagine presa da ebay.
Anzi è l'immagine di ebay di un mio acquisto.

emanuele filiberto saggio.jpg


Io da domani sarò beato al mare :-)) :-))
ma vi lascio i compitini per le vacanze.
:-)) :-)) :-))

:leggo: :leggo:

Rispondete alle seguenti domande in sequenza:
-a] la soprastampa SAGGIO è vera o falsa?
-sub a] motivate la vostra risposta

-b] esistono altri tipi di soprastampa SAGGIO sui francobolli di Emanuele Filiberto?
-sub b] se si, cercate e mostrate le immagini.

Facile facile ... vero?
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

ps: le risposte non le so neanche io :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:
o almeno le so solo in parte :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7706
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Emanuele Filiberto Saggio

Messaggio da somalafis »

Non so le risposte giuste ma mi incuriosisce il carattere tipografico usato per la sovrastampa SAGGIO: spesso era usato un carattere ''bastoncino'', senza grazie o ispessimenti delle lettere, o mi sbaglio?
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5698
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Emanuele Filiberto Saggio

Messaggio da cirneco giuseppe »

Accidenti, :mmm:
quante poche risposte!

Non vi siete impegnati abbastanza.
Volevo aggiungere degli elementi ulteriori ma lo scanner ha deciso di prolungare le ferie a tempo indeterminato e devo cambiarlo.
Nel frattempo applicatevi di più :abb:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5698
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Emanuele Filiberto Saggio

Messaggio da cirneco giuseppe »

somalafis ha scritto:Non so le risposte giuste ma mi incuriosisce il carattere tipografico usato per la sovrastampa SAGGIO: spesso era usato un carattere ''bastoncino'', senza grazie o ispessimenti delle lettere, o mi sbaglio?



Scusami Riccardo, ti devo una risposta ma aspettavo di avere lo scanner nuovo.
Ma i tempi si allungano ed allora ti mostro alcuni esempi di "SAGGIO" con grazie prese dall'archivio della mia collezione.

Naturalmente se volete rispondere alle mie domandine usatele come elementi di studio. :ricerca:

delarue22.jpg
De La Rue 1864

saggiosoprastampa.jpg
Umberto 1889

marca da bollo.jpg
marca per passaporto 1863 (credo)

crocerossa.jpg
croce rossa 1915

Saggi.Estero.jpg
Estero 1874-1879 (questi, purtroppo, non sono miei :cry: )

delarue20.jpg
De La Rue 1864

La soprastampa sull' 1 cent De La Rue è molto simile a quella su Umberto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Emanuele Filiberto Saggio

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


Mimì,
guarda che stù caso di Emanuele Filiberto ..... è cosa assai delicata.....

http://img515.imageshack.us/img515/3711 ... ugello.jpg
montalbanoeaugello.jpg




Eppuri signori dottori Commissario, ci dico che sul cataloco "Macigno edizione 21010"
paroli pì paroli stà scritto:

"Saggi: si conosce un saggio da 50 c. azzurro e nero, con effigie di Emanuele Filiberto, su carta patinata, dentellato 14, di tipo non adottato"

Chistu del signor Alpino invece è un 20 centesimi......... non è un 50 :dub: :dub:


http://img23.imageshack.us/img23/2482/m ... arella.jpg
montalbanoecatarella.jpg



Dottore, io invece ho preso nota :

- 4° centenario della nascita di Emanuele Filiberto e 10° anniversario della Vittoria
- 20 c. bruno e oltremare, emesso il 4 agosto 1928
- la scritta saggio è rossa ...... vabbè, potrebbe anche essere
- la scritta saggio non è in orizzontale ma in diagonale .... e questo quadra meno ... una scritta manuale!!
- dentellatura 11 lineare ....


http://img33.imageshack.us/img33/1011/m ... llasfi.jpg
montalbanolealidellasfi.jpg




Salvo, che dici
certo che Pino ha fatto delle belle domandine!!

E... proprio un questore ..... filatelico .... ci doveva capitare.....ci ha fatto subito aprire un'indagine ..... ha detto che ".... pertanto signori, è saggio approfondire questa vicenda...... ma con la massima discrezione"

http://img208.imageshack.us/img208/90/m ... gello2.jpg
montalbanoeaugello2.jpg




il collega è giovane..... ne ha da fare di strada!!!

http://img52.imageshack.us/img52/1243/maigret.jpg
maigret.jpg


certo che se arrivasse il nuovo scanner di Pino, le indagini ne gioverebbero......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Emanuele Filiberto Saggio

Messaggio da Erik »

maupoz ha scritto: "Saggi: si conosce un saggio da 50 c. azzurro e nero, con effigie di Emanuele Filiberto, su carta patinata, dentellato 14, di tipo non adottato"

Dovrebbe essere questo:
filibertosaggio.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Emanuele Filiberto Saggio

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:



montalbano.jpg




Certo che quello di Erik è un bel ritrovamento


ma su questo francobollo, non adottato, la scritta saggio è nella vignetta


non è soprastampata!!!



Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5698
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Emanuele Filiberto Saggio

Messaggio da cirneco giuseppe »

In attesa del nuovo scanner ho riesumato il "moribondo".
Non sono immagini eccezionali, ma servono a rendere l'idea :holmes:

Dunque,
siamo partiti da Emanuele Filiberto soprastampato SAGGIO in rosso.
emanuele filiberto saggio.jpg


Caratteri con le grazie.
Di questi tipi di SAGGIO ne esistono vari tipi e li abbiamo visti negli interventi precedenti.
Ma nessuno è uguale o almeno molto simile a questo trovato su Emanuele Filiberto.

Su un altro sito filatelico si sostiene che non esistono soprastampe SAGGIO sui francobolli di Emanuele Filiberto.
E su questa considerazione concordo.

Infatti nessuno di voi è riuscito a trovarne un'altra ... :mmm: ma ci avete provato, almeno, a cercare?




mmmmmmmmhh :mmm:

:sec:


:-)


:-))



:ris:



:fest:



E su questa considerazione concordo.




:pin:



Adesso guardate questo francobollo
ass.mutilati.jpg


Associazione Nazionale Mutilati ... soprastampato su Opera Nazionale ...
Francobollo comune, certamente.












Adesso guardatevi questo ...
ass.mutilatisaggio.jpg


SORPRESA!!!
Soprastampato SAGGIO e, guarda guarda, non vi sembra di averla già vista questa soprastampa? :evvai:


Confrontiamoli :-)
ass-filibertocomparazione.jpg


UGUALI!!!!
Ed allora o son false tutte e due le soprastampe oppure sono buone ;-)




E per cercare di toglierci tutti i dubbi osservate con attenzione dove è posizionata la soprastampa SAGGIO
ass.mutilatisaggioparticolare.jpg


sotto la soprastampa nera!

Un'altra convinzione da modificare?

:vampiro: :vampiro:

Revised by Lucky Boldrini - September 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM