krack113 ha scritto:Potrei concordare con te sulla definizione di serie ordinaria quale serie ristampata più volte in numero tendenzialmente illimitato di esemplari; tuttavia, a ben vedere, tale definizione lascerebbe fuori dal novero delle ordinarie parecchie serie comunemente riconosciute come tali.
Ricordo che, anni fa, sul vecchio forum c'era stata una discussione su "cos'è un francobollo?" e si era andati avanti per settimane, scrivendo pagine su pagine di messaggi, alcuni anche con toni un po' accesi, ma senza giungere ad una conclusione definitiva ed accettata da tutti.
Quindi figuriamoci se riusciamo a metterci d'accordo sulla definizione di "serie ordinaria"

Il discorso è che io, per quanto mi sforzi, non riesco davvero a trovare alcuna differenza, a nessun livello, tra la serie "fiori" e le altre serie tematiche ricorrenti, mentre di differenze ne trovo - e parecchie - con le serie che sono comunemente definite ordinarie

Ma tu sei proprio convinto che sia da escludere un refuso del catalogo?
