
una letterina di Modena che mi sembra interessante (ma è forse commune in questa regione di confini ?) : è indirizzata a Milano e dunque, nel dicembre 1860, affrancata a 20 centesimi.
ma reca il bollo austriaco di tassazione "5", come se fosse indirizzata nella prima sezione del Veneto austriaco...

la risposta si trova sulla suscrizione : il mittente ha precisato l'instradamento : "Milano p. Verona"... forse per abitudine (quando anche Milano era austriaca)... più verosimilmente, secondo me, perché voleva godere della velocità della ferrovia Verona-Milano. E dunque, questa incursione in territorio austriaco è stata fatturata 5 soldi ! (al retro, bollo in transito : Verona 13/12)
aggiungo una carta del percorso,
cordiali saluti, Laurent.
