IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

che ne pensate di questo??...stampa bella carica....verde olivastro con stampa o verde oliva scuro del 61???..
Jose'
ps Ciao: Pietro...i tuoi sono mirti però... ;-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Mi sa che hai pescato bene!
:quad: :quad: :quad:

Valerio
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da pasfil »

bomber ha scritto:che ne pensate di questo??...stampa bella carica....verde olivastro con stampa o verde oliva scuro del 61???..
Jose'
ps Ciao: Pietro...i tuoi sono mirti però... ;-) Ciao:


Ciao Josè ed un saluto a tutti.

In linea di principio è molto difficile poter stabilire l’esatta gradazione di colori a monitor, perché influenzata dalla modalità di acquisizione dell’immagine e del risultato visualizzabile a monitor, soprattutto quando si parla della IV di Sardegna, poi bisogna stabilire il punto di partenza, quindi la base di riferimento (Sassone, Rattone, Lajolo, Vaccari, Bolaffi, etc…).

Credo che per le immagini a monitor molto aiuto può derivare dalle caratteristiche del FB e dall’annullo per gli usati, condizione che almeno portano ad escludere eventuali gradazioni perché dall’immagine si potrà individuare la Tavola, la composizione, etc..secondo proprio grado di conoscenza.

Nel caso della coppia dei FB che ho postato, posso ragionevolmente sostenere che non si tratta di una coppia di FB con gradazioni tendenti al mirto, in quanto il verde-mirto compare nel marzo 1857 (Carlo Lajolo, pag. 31). Poi, nel mio caso è fondamentale la data che annulla il FB “NIZZA MARITTIMA” del 27 gennaio 1856.

Tenendo conto che nella coppia dei due FB non sono visibili gradazioni tendenti al giallo (quindi escluso il verde-giallo pisello e relative gradazioni tendenti), non mi rimane che prendere in esame quelli tendenti al verde-smeraldo (verde-smeraldo scuro apparso nel dicembre 1855) e il verde-smeraldo cupo vellutato (apparso nel 1856 e del quale il Lajolo non indica il mese). Il verde smeraldo assunse un tonalità decisamente scura nei primi mesi del 1856. Il verde-mirto compare nel marzo 1857 (Rattone, pag. 223).

Se poi prendo in riferimento il Rattone noto che posso spaziare tra le seguenti gradazioni:
- il verde-smeraldo scuro che compare nel novembre 1855.
- il verde-smeraldo vellutato che compare nel dicembre 1855;
- il verde-smeraldo vellutato scurissimo che compare nel gennaio 1856.

Di queste gradazioni il Sassone A.S.I. riporta una sola nuance: “verde smeraldo scuro”.

Ancora la coppia che ho postato è una 1^ Tavola, 1^ composizione, Primo stato e se si presta attenzione il secondo esemplare di destra evidenzia la stessa caratteristica dell’esemplare riportato in immagine dal Lajolo (pag. 29 – il primo a sinistra della striscia di quattro valori) indicati appunto con verde-smeraldo.

Ovviamente correggetemi se ho scritto sciocchezze.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil

Dimenticavo ed aggiungo quindi che sebbene FB difettosi ci consentono di determinare la distanza tra FB e FB, particolare notevolmente importante.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Pietro...hai ragione...il verde mirto parte da marzo 57 (l'anno pensavo fosse il 57)...la scan allora ha troppo contrasto e spara sullo scuro...saranno degli smeraldi scuri... :mmm: Ciao:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

Non fosse per l'anno avrei detto anch'io mirto :fii: :OOO: ....saranno Smeraldi Rattoniani allora :-)) che non avevo ancora visto finora :cool: :cool: Ciao:
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da pasfil »

fabrizio_63 ha scritto:Non fosse per l'anno avrei detto anch'io mirto :fii: :OOO: ....saranno Smeraldi Rattoniani allora :-)) che non avevo ancora visto finora :cool: :cool: Ciao:


Un saluto a tutti, :evvai:

in effetti l'immagine che ho postato non rispecchia le reali gradazioni, per dirla breve: è una schifezza :-))
verde smeraldo scuro.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da gabriel »

Ciao: a tutti.
In un bel lotto di 5 centesimi preso all'estero ho trovato questi due che mi sembrano particolarmente interessanti.
Che ne dite?
Grazie per le risposte.
Gabriele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
questa è un tipica tinta del 63' :??:

516_001_FRONTE.jpg

516_002.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ecas »

gabriel ha scritto:Ciao: a tutti.
In un bel lotto di 5 centesimi preso all'estero ho trovato questi due che mi sembrano particolarmente interessanti.
Che ne dite?
Grazie per le risposte.
Gabriele.


Ciao: Gabriele. Sono sicuramente dello stesso foglio, affrancavano la stessa lettera il secondo sovrapposto al primo sia per il taglio che li separa che per l'annullo. Il colore dal monitor sembrerebbe verde smeraldo, ma per la data non escluderei il mirto chiaro. Comunque ci sono esperti molto più capaci di me di cui aspettiamo l'opinione. Ciao: Ciao: Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

gabriel ha scritto:Ciao: a tutti.
In un bel lotto di 5 centesimi preso all'estero ho trovato questi due che mi sembrano particolarmente interessanti.
Che ne dite?
Grazie per le risposte.
Gabriele.



Hai ragione molto belli :cool: :cool: ...come dice Ezio smeraldi stessa affrancatura, con quella traccia di bollo rossa forse per la Francia :sec: .Io a monitor ci vedo due giallastri 13e ...sentiamo gli altri. Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

gianluman ha scritto:Ciao a tutti,
questa è un tipica tinta del 63' :??:

516_001_FRONTE.jpg

516_002.jpg


Per mè sì o 13Ea o 13E. più il primo :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

gabriel ha scritto:Ciao: a tutti.
In un bel lotto di 5 centesimi preso all'estero ho trovato questi due che mi sembrano particolarmente interessanti.
Che ne dite?
Grazie per le risposte.
Gabriele.


molto molto belli... :clap: :clap: la data LUG 57 è molto interessante (si trovano molti 13Ac in quel periodo)...anche se da questa scan sembrerebbero degli smeraldi...queste sono tinte rognose se viste singolarmente...molto + facili se confrontate con altri valori... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

fabrizio_63 ha scritto:
gianluman ha scritto:Ciao a tutti,
questa è un tipica tinta del 63' :??:

516_001_FRONTE.jpg

516_002.jpg


Per mè sì o 13Ea o 13E. più il primo :mmm: Ciao: Ciao:


anche per me...forse + 13E verde... Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

bomber ha scritto:
gabriel ha scritto:Ciao: a tutti.
In un bel lotto di 5 centesimi preso all'estero ho trovato questi due che mi sembrano particolarmente interessanti.
Che ne dite?
Grazie per le risposte.
Gabriele.


molto molto belli... :clap: :clap: la data LUG 57 è molto interessante (si trovano molti 13Ac in quel periodo)...anche se da questa scan sembrerebbero degli smeraldi...queste sono tinte rognose se viste singolarmente...molto + facili se confrontate con altri valori... Ciao: Ciao:
Jose'


mi ricordavo di averli visti da qualche parte...era forse quel lotto di the-stamps-lover???...azzolina....splendido lotto...c'era anche un 13a fantastico...ero arrivato fino a 1000 dollari per il lotto...ma è andato molto + su....guardandoli dalle foto che avevo salvato sono degli smeraldi...il successivo...quello corto a DX...è un 13Ac...cmq lotto fantastico e complimenti... :clap: :clap:
Jose'
ps hai preso solo quello ho anche i 10 o 40c???
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da gabriel »

Ciao Josè Ciao: e complimenti! :clap: Non ti sfugge niente di quello che passa per il web. ;-)
Sono proprio quelli!
Già che c'ero ho fatto l'en plein :OOO: ma mi sono svenato e per un bel po' dovro' stare tranquillo. :desp:
Gabriele
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da gabriel »

Grazie a Ezio e Fabrizio
anche per me sono degli smeraldi anche se non mi sembrano giallastri.
Li ho postati perchè non ne avevo mai visti di così nitidi e con le perline ben definite. Di solito hanno stampa confusa o pastosa.
Si vede che sono stati trattati bene :-)
Ciao: Ciao: Gabriele
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

Complimenti Gabriel. Bei lotti!
Anche io ho lottato sino alla fine sui 5 e 40 cent. è sono stato "annientato" dalle offerte dell'ultimo secondo.
Comunque complimentissimi :clap: :clap: :clap:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

:clap: :clap: :cool: :cool: :cool: Adesso un pò alla volta devi farceli vedere tutti ! :-)) Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

gabriel ha scritto:Ciao Josè Ciao: e complimenti! :clap: Non ti sfugge niente di quello che passa per il web. ;-)
Sono proprio quelli!
Già che c'ero ho fatto l'en plein :OOO: ma mi sono svenato e per un bel po' dovro' stare tranquillo. :desp:
Gabriele


hai fatto benissimo... :clap: :evvai: ...il lotto dei 5c era davvero molto bello con la rarità del 13 (a o b)...difficilissimo da trovare...e con molti smeraldi e mirti...hai da divertirti ;-) ....secondo me ti darà grosse sorprese il lotto dei 40c...soprattutto con l'annata del 60... :quad: :quad: ....io mi sono fermato perchè le aveva già tutte le tinte tranne il 13a...però sai che vedere quando ti è arrivato il lotto...dai dai che aspettiamo le scan dei 40c... :sec: :-)) Ciao: Ciao:
Jose'
ps sei un nuovo appassionato di IV o un "vecchio" collezionista???... Ciao: Ciao:
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da gabriel »

fabrizio_63 ha scritto::clap: :clap: :cool: :cool: :cool: Adesso un pò alla volta devi farceli vedere tutti ! :-)) Ciao: Ciao:


Ciao: Fabrizio, tutti sarà un po' difficile ma i pezzi migliori ve li farò vedere sicuramente
A presto.
Gabriele
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM