1878 - Sovrastampato Cent. 2 per le stampe su fondo bianco

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

1878 - Sovrastampato Cent. 2 per le stampe su fondo bianco

Messaggio da Ivanooe »

Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum! Ciao:
La filatelia è stata per me una grande passione, sopratutto in passato, quando purtroppo non c'era un mezzo così potente per condividere le informazioni...
Recentemente ho scoperto che esistono molte community sull'argomento, e mi sta tornando la voglia di ricominciare! :-)
Approfitto dello strumento per farvi vedere un pezzo che ho da molto tempo:
segnatassebianco.JPG

Non so cosa ne pensate...come vedete è completamente bianco. In controluce si intravede dove dovrebbe esserci stato il colore, ma è solo "lucido" del rosso originario non c'è traccia.
All'epoca l'avevo fatto vedere, ma non valutare ufficialmente.
Ero un ragazzino e mi avevano liquidato con un "è stato un solvente o la decolorazione dovuta alla luce".
Ci può anche stare, ma ho alcuni dubbi.
Perchè il solvente o il sole dovrebbero aver tolto solo il rosso e lasciato tranquillo il blu?
Se ha preso così tanto sole perchè la carta non è ingiallita?
Idem per il solvente...che poi..chi dovrebbe aver usato il solvente? A me lo aveva dato un mio zio, che pensava fosse un francobollo americano...di sicuro non l'aveva comprato o provato a contraffarlo volontariamente.
Al limite il sole, però...voi che ne pensate??

Grazie a tutti e complimenti per il forum.
Ivan
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Ivanooe il 3 ottobre 2012, 20:24, modificato 3 volte in totale.
Sostenitore 2013
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco

Messaggio da arrgianf »

wow :oo: :oo: :oo: non comprerei mai queste cose perche non mi fiderei... ma se mi dicessero che è originale mi piacerebbe davvero tanto :oo:

Ivanooe ha scritto:Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum! Ciao:
La filatelia è stata per me una grande passione, sopratutto in passato, quando purtroppo non c'era un mezzo così potente per condividere le informazioni...
Recentemente ho scoperto che esistono molte community sull'argomento, e mi sta tornando la voglia di ricominciare! :-)
Approfitto dello strumento per farvi vedere un pezzo che ho da molto tempo:
segnatassebianco.JPG

Non so cosa ne pensate...come vedete è completamente bianco. In controluce si intravede dove dovrebbe esserci stato il colore, ma è solo "lucido" del rosso originario non c'è traccia.
All'epoca l'avevo fatto vedere, ma non valutare ufficialmente.
Ero un ragazzino e mi avevano liquidato con un "è stato un solvente o la decolorazione dovuta alla luce".
Ci può anche stare, ma ho alcuni dubbi.
Perchè il solvente o il sole dovrebbero aver tolto solo il rosso e lasciato tranquillo il blu?
Se ha preso così tanto sole perchè la carta non è ingiallita?
Idem per il solvente...che poi..chi dovrebbe aver usato il solvente? A me lo aveva dato un mio zio, che pensava fosse un francobollo americano...di sicuro non l'aveva comprato o provato a contraffarlo volontariamente.
Al limite il sole, però...voi che ne pensate??

Grazie a tutti e complimenti per il forum.
Ivan
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco

Messaggio da Ivanooe »

Infatti anche io! Ti garantisco che non l'ho comprato! Era in mezzo ai francobolli americani di mio zio! :-) Ti parlo di 30 anni fa..ed era la sua vecchia raccolta, l'ho avuto così....
Sostenitore 2013
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco

Messaggio da cirneco giuseppe »

Gli inchiostri viola e quelli rossi sono molto sensibili ai raggi solari.
Ho un 50 cent Michetti delle Colonie in cui è visibile solo la soprastampa della colonia.
Purtroppo non riesco a trovarlo, altrimenti l'avrei postato.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco

Messaggio da Ivanooe »

Può essere, infatti è anche il dubbio mio, ma di solito mi aspetto un alone giallo pallido...ma il tuo è bianco candido?
Eppoi la parte sotto la sovrastampa non dovrebbe preservarsi un po' di più?
Sostenitore 2013
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

cosa dite


secondo voi ......i particolari .... delle onde


...... corrispondono ???



clik x ingrandire

segnat confr.JPG




Ciao: Ciao:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco

Messaggio da cirneco giuseppe »

:devil:

Ecco,
a questo non avevo pensato e non avevo neanche guardato le ondine.

:ricerca:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco

Messaggio da Ivanooe »

No, son diversi! Ma il francobollo non e' stato comprato e se guardi il timbro mi pare sia Roma 1880.....esiste una variante sola della sovrastampa? E sopratutto, il modello di riferimento e' autentico?! ;-) bella storia pero'! Adesso sono ancora piu' curioso.... tenete presente che dalla foto non si percepisce, ma si intravede tipo un riflesso il resto del disegno....ma se uno deve fare un tarocco...perche' darsi tutta sta pena?
Sostenitore 2013
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco

Messaggio da Ivanooe »

altroconfronto.jpg

Non ho trovato una foto di qualità migliore...ma come vedi nel confronto con quello da 10c le cose vanno decisamente meglio! ;-)
Tra l'altro facendo una rapida ricerca tra le foto che circolano mi par di vedere che queste benedette ondine non son sempre uguali, ma cambiano a seconda dei valori (o magari del momento in cui sono stati sovrastampati).
Insomma...io il dubbio che sia un falso davvero non ce l'ho...ce l'ho solo sul discorso del colore.
Dite che ha senso che lo faccio valutare?
Ma nessuno del forum ha avuto un esperienza di questo genere con questo specifico francobollo? Son l'unico? :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sostenitore 2013
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco

Messaggio da luciano garagnani »

Non basta fare il confronto con un solo esemplare, il confronto deve essere fatto con tutte le soprastampe della composizione tipografica (25, 50, 100 o 200; non conosco la dimensione della composizione).

Comunque la soprastampa pare auutentica.

Mi domando: è tecnicamente possibile una cosa del genere?

Per rispondere a questa domanda mi servono questi elementi, che non mi sono noti:

1) i bordi dei fogli dei francobolli di servizio sono bianchi?

2) la distribuzione dei fogli dei francobolli di servizio è stata effettuata a doppi fogli?



Se la risposta è SI per entrambi i quesiti allora è teoricamente possibile uno spostamento della soprastampa.

In questo caso 10 esemplari del foglio sono priva di soprastampa e 10 "ponti" tra i due fogli presentano la soprastampa su fondo bianco.

Se invece la risposta è NO, anche di un solo quesito, l'oggetto misterioso non può che essere un trucco.

Ciao: Ciao:
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco

Messaggio da Ivanooe »

Ehm...io non lo so! :mmm: :ang: Qualcuno lo sa?
Ma secondo voi è possibile che questo francobollo si era decolorato prima o era stato stampato senza inchiostro e messo comunque in giro?
L'impronta lucida del disegno si intravede sotto una pressa con la matrice del disegno c'è stato di sicuro...
Perchè l'annullo è sopra la sovrastampa e non sotto...quindi o si è decolorato in modo selettivo (e ribadisco che non lo escludo) o era scolorato in partenza ed è comunque stato utilizzato...
Sostenitore 2013
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco NOVITA'!!!!!

Messaggio da Ivanooe »

Simpatica novità....Oggi mi è arrivato il catalogo Unificato Super 2012.
Sotto la sezione dedicata a questo francobollo, alla voce altre varietà ho trovato 36c 2C su 10 albino...3500 euro (se qualcuno ce l'ha controlli)! Nuovo! Il mio è usato....
Finalmente! Non sono pazzo!!! :fiu:
E' da quando son ragazzino che quando lo mostro mi pigliano per pazzo o truffatore! :evil:
Il fatto che l'albino sia della versione su 10 conferma la mia teoria di un 10 senza colore sovrastampato.
La forma della sovrastampa e l'impronta della matrice sulla carta me lo facevano pensare!
Adesso si tratta solo di capire, perchè a occhio di usati non ce ne sono molti in giro, visto che l'unificato cita solo il nuovo! :-)
Ma questi dell'unificato si possono contattare per avere informazioni? E in che modo?
Grazie a tutti in anticipo!
Ultima modifica di Ivanooe il 3 ottobre 2012, 20:22, modificato 1 volta in totale.
Sostenitore 2013
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco NOVITA'!!!!!

Messaggio da Stefano T »

Ivanooe ha scritto:Simpatica novità....Oggi mi è arrivato il catalogo Unificato Super 2012.
Sotto la sezione dedicata a questo francobollo, alla voce altre varietà ho trovato 36c 2C su 10 albino...3500 euro (se qualcuno ce l'ha controlli)! Nuovo! Il mio è usato....
Finalmente! Non sono pazzo!!! :fiu:

Ciao:
Cosa dice esattamente la descrizione della varietà sull'Unificato Super 2012?

Sul Sassone 2012 è riportata la varietà "Doppia soprastampa, di cui una in albino" n. 36ca 2 c. su 10,00 € 4.500 *
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco NOVITA'!!!!!

Messaggio da Ivanooe »

Albino! Ma albino vuol dire appunto senza colore! Ma parla del valore dell'usato sul Sassone?
Sostenitore 2013
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco NOVITA'!!!!!

Messaggio da Ivanooe »

In effetti scrive idem di cui una in albino..
L'idem potrebbe essere riferito sul doppia! La mia è singola, ma anche se fosse mi conforta comunque...vuol dire che è qualcosa che è successo già! :-)
Sostenitore 2013
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco NOVITA'!!!!!

Messaggio da maurino »

No perchè in questo caso sarebbe albina la seconda soprastampa ( vedresti solo il rilievo insomma, come un tampone a secco) e non il francobollo.. :not: :not:


Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco NOVITA'!!!!!

Messaggio da Stefano T »

Ivanooe ha scritto:Albino! Ma albino vuol dire appunto senza colore! Ma parla del valore dell'usato sul Sassone?

So benissimo cosa vuol dire albino ;-)
Quello che ti ho chiesto è di riportare per intero la descrizione dell'Unificato che si riferisce alla varietà.

Il Sassone parla di "doppia soprastampa (cioè le onduline blu) di cui una in albino" che nulla ha a che fare con il fatto che manchi la stampa sul francobollo e ci sia invece la soprastampa. L'Unificato invece cosa dice esattamente sulla riga della varietà?
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco NOVITA'!!!!!

Messaggio da Ivanooe »

Sì scusa non avevo capito la domanda all'inizio... :ang:
dice appunto "36c 2 c. su 10 , idem di cui una in albino"
Andando su di due righe parla di doppia sovrastampa...ma a me appunto interessa che si parli per la prima volta (per quanto ne sapevo) di albino!
Se esiste doppia in albino può esistere anche singola, ovvio che a questo punto è un'altra variante! O no? :??:
Sostenitore 2013
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco NOVITA'!!!!!

Messaggio da Stefano T »

Ivanooe ha scritto:In effetti scrive idem di cui una in albino..
L'idem potrebbe essere riferito sul doppia!

Per quanto riguarda questa parte vedo che adesso hai interpretato nella maniera corretta quanto scritto dal catalogo.

Ivanooe ha scritto:La mia è singola, ma anche se fosse mi conforta comunque...vuol dire che è qualcosa che è successo già! :-)

Questo ragionamento invece non è corretto per i motivi già spiegati da Maurizio qui sotto
maurino ha scritto:No perchè in questo caso sarebbe albina la seconda soprastampa ( vedresti solo il rilievo insomma, come un tampone a secco) e non il francobollo..
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: Segnatasse Regno 1878 2 C Bianco NOVITA'!!!!!

Messaggio da Ivanooe »

Ora ho colto...bah vabbeh...torno nella mia tristezza! :rum:
Sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM