Per l'aspetto qualitativo lascio il passo ad altri.
La lettera e' interessante, anche dal punto di vista storico postale.
La data e' del Giugno 1840, Luglio veniva indicato come JY.
Il Penny Black
sembrerebbe, una scansione a 600dpi sarebbe meglio, essere una tavola 2.
Le caratteristiche sono la posizione delle lettere ed il raggio alle ore 7 mancante nella stella in alto a sinistra.
Da un punto di vista storico postale si nota il timbro di Yeadon (Yorkshire) dove ci dovrebbe essere scritto
Yeaden/Penny Post (si, al posto della o c'e' una e). Fu in uso dal 1834 al 1840 e dovrebbe misurare 42x12 mm.
Poi quello di Lancaster (Lancashire). Il diametro del timbro dovrebbe essere di 25 mm, in rosso lo troviamo usato dal 1830 al 1840.
Sino al 1829 avresti trovato scritto sotto 1840 il numero 239 indicanti le miglia di distanza da Londra.
Sarebbe interessante leggere il contenuto e la lettera va studiata per capirne il percorso fatto.
Non so come sia arrivata a Lancaster pero'
secondo me da Lancaster a Londra ha fatto il percorso della Carlisle Mail, ovvero la rotta postale da Edimburgo a Londra. Da Birmingham a Londra, non so se anche prima, dovebbe avere preso il treno.
Ecco il percorso:
carlisle-mail-1840.jpg
Quindi il 14 Giugno alle 3.42 di pomeriggio la lettera era a Lancaster.
E' arrivata a Londra al
General Post Office alle 5 di mattina del 15 Giugno.
Infatti il timbro che vedi in alto a sinistra e' di Londra.
Quel timbro veniva usato per la
Morning Duty, infatti e' arrivata alle 5 di mattina come abbiamo visto!
Dovrebbe avere un diametro di 23 o 24 mm. I codici delle lettere, prima di 15 JU 15 c'e' una lettera se noti, vanno dalla A alla G.
La H fu aggiunta nel 1836.
Esiste anche il codice N, che ha il diametro di 24mm, ed in questo caso la N era usato per lettere arrivate col treno).
Dalla immagine non capisco se il codice e' una H od una N.
La N avrebbe piu' senso perche' come ho detto almeno da Birmingham a Londra ha preso il treno.
Ho pure trovato un libro del Gennaio del 1840 dove parla della linea ferroviaria che collegava Birmingham e Londra.
Se ti interessa ti posto il link, e' un ebook a gratis.
Ecco le distanze percorse dal treno, se fai un confronto con la precedente tabella da Edimburgo come vedrai le distanze combaciano!
birmingham-london.jpg
"Non so" giudicare la lettera dal punto di vista della qualita' pero' come vedi c'e' molto da studiarci sopra ...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.