E’ da molti anni ormai che Pasfil su questo Forum svolge un’opera meritoria, soprattutto su Napoli, di divulgazione, approfondimento tecnico e storico-postale e soprattutto di illustrazione di falsificazioni anche molto difficili da individuare, opera analoga a quella che in passato hanno svolto grandi della filatelia come Guglielmo Oliva, Alberto Diena e Luigi Raybaudi, con rubriche come “La pagina del perito” o “Falsificazioni e trucchi”. Questo lavoro pubblico di divulgazione aumenta nei collezionisti la coscienza che senza periti non ci sarebbe la filatelia ( perché ci sarebbero più falsi che originali), che è necessari studiare per avere una competenza specifica e difendersi meglio, ed anche che, se le discussioni sono pubbliche e serie, aumenta il rispetto e la fiducia in questo campo.
Pietro ripetutamente è stato ringraziato per le sue segnalazioni sul Forum e anche privatamente da importanti case d’asta e da esperti del settore, Bottacchi compreso.
A me gli interventi di Pietro, ma anche quelli di esperti filatelico- storico postali come Borbone0, Antonello Cerruti, Benjamin e Gianni Tramaglino, per parlare solo di Napoli, e Fildoc su LV, mi hanno sempre stimolato a considerare ed approfondire aspetti della filatelia che altrimenti non avrei considerato adeguatamente.
Spero che questo possa continuare nello spirito di questa sezione del Forum, che diversamente non avrebbe significato.

Apache