a tutti, mi sono deciso ad aprire un nuovo argomento, anche se avevo dei dubbi se farlo o meno avendovi già accennato in altro topic. Vorrei inserire e se lo desiderate discutere con voi le immagini di una piccola indagine statistica che sto facendo e che riguarda la osservazione a microscopio dei De La Rue , osservando in particolare la impronta delle cornici , vedendo come e se varia la linea della impronta stessa , perchè la linea della cornice può apparire con dei bordi più scuri dello stesso colore della cornice, oppure può essere senza la bordatura. - La statistica non ha la pretesa di trovare uno spartiacque che identifichi immediatamente la tiratura ( LO o TO )
- Ho scritto altrove che sui Londra appare la linea bordata e sui Torino no ( nella maggioarnza dei casi) , direi che cancello quanto ho detto e procedo a rianalizzare al momento solo i Londra certi , poi vediamo cosa vien fuori.
- La differenza senz'altro generata da diversa inchiostratura come osservato da Stefano T
mi rende curioso di vedere cosa risulta dalla analisiA grande richiesta ( Maupoz ........
) inizio dal 15 centesimi, sicuramente tirato solo a Londra. Per introdurre l'argomento posto anche la immagine di quello che intendo per una linea bordata e una no
Esempio di linea senza bordatura
Esempio di linea con bordatura
Grazie per le vostre osservazioni e /o suggerimenti e scusate la lunga premessa
Adriano
No, no , è il contrario, sull'altro topic ho scritto Londra senza bordatura e Torino con bordatura , comunque riazzeriamo in ogni caso quello che ho scritto e siamo a posto ....
.
41 esemplari della tiratura di Londra . Sino ad ora nessun esemplare della tiratura di Londra ha la bordatura .