Gli archivi on line sono sempre più numerosi e offrono risorse una volta
impensabili. Sicuramentee lo sforzo privato e pubblico per la loro
fruizione è da encomio. Purtroppo non è sempre così facile
ottenere i PDF poichè gli articoli, a volte, sono disponibili solo per la
consultazione.
Nell'esempio sopra citato, i quotidiani più vecchi risalgono al 1867
e il programma nel creare il PDF cerca di identificare e interpretare le parole lise
con risultati spesso disastrosi.
La stampa risulta illeggibile per via delle parole consunte e minuscole da microscopio
e con la vista che mi ritrovo devo ricorrere alla trascrizione degli stralci usando il visualizzatore e lo zoom.
E decidermi finalmente ad usare gli occhiali?

Nooo! non sia mai detto.....

piuttosto ...per qualche notizia " filatelica" è necessario qualcuno del Forum con occhi da falco
Sta di fatto che moltissime sono le notizie sui falsari....ma quanti francobolli falsi ci
sono in circolazione?

Cinzia