Ciao
Sergio,
la tua domanda è molto appropriata e dovrei prima meglio verificare con quale tipo di corsa sia partita da Napoli.
Comunque il cammino principale di Puglia, da Bari non proseguiva sull’adriatica, quindi per Mola di Bari, Monopoli, Brindisi, etc…. Da Bari proseguiva per Casamassima, Gioja, S.Basile…Taranto e poi verso Lecce ed Otranto. Stupende località dove c’è un mare da sogno (scusatemi…so che nulla c’entra con la lettera).
Allora perché giunge al Altamura?
Normalmente le lettere dirette ad Altamura (come luogo di destinazione) venivano lasciata a Bari da dove proseguivano col cammino traverso sino al Altamura. Ma la lettera non è diretta ad Altamura, quindi non escludo che da Napoli sia stata inoltrata con la corsa che giunta a Cirignola - Cerignola (FG) – proseguiva sul percorso per San Cassano, Barletta, Gioja, Mottola, Taranto, anziché quello per Canosa di Puglia.
Pertanto, una volta giunta a Gioja sia stata lasciata a quell’officina da dove veniva inoltrata ad Altamura e da quest’ultima località doveva proseguire sul cammino traverso per Bari. Una ipotesi fantasiosa, ma ritengo abbastanza possibile.
Normalmente le lettere venivano avvolte in appositi plichi per le officine di scambio.
Spero di non aver scritto troppe scemenze.
pasfil
Revised by Lucky Boldrini - October 2013