Israele - 1948 - Locals ed emissioni varie

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Paesi asiatici
Rispondi
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Israele - 1948 - Locals ed emissioni varie

Messaggio da Fiore »

Dunque. Quando nel 1948 fu creato lo stato di Israele, per un qualche periodo furono utilizzati francobolli locali, in attesa probabilmente di forniture sufficenti di quelli "originali".
Girovagando su un sito di un venditore inglese, tra gli altri (Scout Post, Strike Post e altre amenità varie), ho trovato anche quello che vi mostro in figura (che ovviamento ho inserito nel "carrello" di "locals" che ho riempito :$$: ).
Jewish Bigade.jpg


Secondo il venditore è della "Jewish Brigade" (Brigata Ebraica), soprastampato "Do' Ar" che mi par di aver capito sia una zona di tel Aviv. Sarebbe dunque un "local" di tel Aviv.
Ora mi sorge la curiosità di documentarmi un po' su quello che successe in quel brevissimo periodo: che francobolli furono utilizzati, chi li aveva emessi e perché, eccetera. Insomma, ad esempio: 'sta Brigata Ebraica, a che titolo aveva stampato dei francobolli? Quando? Perché? Dove? Chi?
E cose così.
Quindi, prima di andare a cercare razzolando su Internet, chiedo se qualcuno di voi, magari appassionato di area israeliana ( :fii: commissario... ne sa qualcosa...? :-)) ) avesse qualche informazione.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Fiore il 17 ottobre 2012, 14:02, modificato 1 volta in totale.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Israele: Brigata Ebraica. HELP!!!

Messaggio da ari »

Ciao: Alberto,

vado di fretta ma mi sono fischiate le orecchie :fii: :fii: :fii: :-)) :-)) :-)).

E' una etichetta del Fondo Nazionale Ebraico: קרן קימת לישראל
http://it.wikipedia.org/wiki/Fondo_Nazionale_Ebraico
http://www.kkl.org.il/eng/

Tuttavia durante il periodo cosiddetto di interim venne permesso l'utilizzo di queste etichette per uso postale in attesa dell'arrivo dei francobolli.
Parlo del periodo 2 Maggio - 14 Maggio 1948.
Queste etichette vennero sovrastampate con la scritta DOAR, דאר, ovvero Posta.

Per questo tuo valore esistono 3 tipi di sovrastampe.
Violetta e Rossa di Tel Aviv.
Nera di Haifa.

La tua e' violetta e nuova fanno 4.50 dollari di catalogo.

Ora debbo andare ma piu' tardi cerco di vedere se riesco a ricavare informazioni maggiori :OOO: :OOO: :OOO:.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Israele: Brigata Ebraica. HELP!!!

Messaggio da Fiore »

:evvai: :evvai: :evvai:
Commissario, sapevo di poter contare su di lei! :-)) :-)) :-))
"Fondo nazionale Ebraico" ce l'avevo pure nella mia "lista entità", ma non avendo grande confidenza con l'ebraico non sapevo come interpretare questa etichetta...
Attendo (senza fretta, ovviamente) altri dettagli!
E grazie ancora!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
rodi
Messaggi: 425
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:02
Località: Roma

Re: Israele: Brigata Ebraica. HELP!!!

Messaggio da rodi »

Fiore ha scritto::evvai: :evvai: :evvai:
Commissario, sapevo di poter contare su di lei! :-)) :-)) :-))
"Fondo nazionale Ebraico" ce l'avevo pure nella mia "lista entità", ma non avendo grande confidenza con l'ebraico non sapevo come interpretare questa etichetta...
Attendo (senza fretta, ovviamente) altri dettagli!
E grazie ancora!

Ciao: Ciao: Ciao:



Il KKL (Keren Kayemet LeIsrael) non penso possa essere considerato un'entità, infatti si tratta di un'organizzazione no profit che reperisce fondi per finanziare progetti in Israele.
Le etichette che emetteva già prima della fondazione dello Stato di Israele non hanno mai avuto validità postale se non perchè utilizzate per sopperire alla mancanza di francobolli per un brevissimo periodo (e comunque ciò che le rendeva valide per uso postale era la sovrastampa).

Ciao: Ciao:
STAFF

Roberto

Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.

Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Israele: Brigata Ebraica. HELP!!!

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Allego le tre diverse sovrastampe
jewish-brigade.jpg

(Tratte dal catalogo Bale ed. 2010)
Colori Violetto, Rosso e Nero.
La sovrastampa in Nero, di Haifa, come vedi e' all'interno di un cerchio.

I francobolli erano disposti in file da 5 x 4, per un totale di 20.

Mi sono appena accorto che l'ultima volta che sono stato a Tel Aviv ho comperato questo libro:
the-interim-period-cover.jpg


E' descritta anche la serie in questione, a breve porro' altre informazioni che si trovano su quel libro. :leggo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Israele: Brigata Ebraica. HELP!!!

Messaggio da Fiore »

rodi ha scritto:Il KKL (Keren Kayemet LeIsrael) non penso possa essere considerato un'entità, infatti si tratta di un'organizzazione no profit che reperisce fondi per finanziare progetti in Israele.
Le etichette che emetteva già prima della fondazione dello Stato di Israele non hanno mai avuto validità postale se non perchè utilizzate per sopperire alla mancanza di francobolli per un brevissimo periodo (e comunque ciò che le rendeva valide per uso postale era la sovrastampa).


Roberto, ma come? :-)) Sono etichette autorizzate ad essere usate per affrancare, e non dovrei considerarla un'entità ASFE??? :what: :what: :what: E' molto più "entità" questa che altre che ho in collezione... :-))
Ovviamente dovrò avere le etichette "autorizzate", come quella che ho mostrato, non una delle etichette emesse in precedenza per raccolta fondi (sulla pagina Wikipedia inglese dedicata al JNF c'è l'immagine di una etichetta del 1915, quella non andrebbe bene)... E quando dicevo che ce l'avevo nella lista entità stavo "condensando" il concetto sopra espresso: nella lista c'è una "Palestina - periodo interim: etichette del JNF", ovviamente si tratta di quelle etichette che nel 1948 furono autorizzate all'uso postale.
:mmm: Però la mia lista si ferma, come detto, ad un generico "Palestina", penso che farò quanto meno la differenza tra Haifa e Tel Aviv.

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Israele: Brigata Ebraica. HELP!!!

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Ovviamente posto le informazioni che trovo anche se noto delle contraddizioni. :mmm: :mmm:

Alcune informazioni sulla etichetta, ovvero senza sovrastampa.
Essa fu stampata nel 1945.
Nell'ultimo libro che ho citato, e' del 1969, c'e' scritto che questa etichetta era stata stampata in fogli da 32 disposti in 4 righe da 8.
Il catalogo Bale invece parla di fogli da 20.
Sempre nel libro del 1969 si parla di sovrastampa tipo Tel Aviv in nero ma nel catalogo Bale non e' menzionata.

Penso possa esser di interessa questa pagina che mostro cosi' come e' per evitare di fare traduzioni sbagliate od interpretare quanto scritto in modo errato!
mihelet-haam-approved-issues.jpg


Minhelet Ha'am significa People's Administration o National Administration.

Allego anche la pagina di prefazione.
preface.jpg


p.s.
Se puo' esser utile aver maggiori informazioni posso contattare il Chairman della Jerusalem Philatelic Society che avevo conosciuto lo scorso giugno e dal quale avevo comperato un Penny Black :ehehe:.

p.s.2
Allego altra pagina dove ci sono alcuni dettaglie di quella notifica di Aprile.
notice.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Israele: Fondo Nazionale Ebraico. HELP!!!

Messaggio da Fiore »

:abb: Andrea...
OOOOPS :OOO: commissario, mi scusi questa confidenza...
Interessantissimo, ho "downloadato" :bas: le pagine e riassumerò il contenuto per sommi capi nel mio database alla pagina "Tel Aviv". Assodato (credo) che le due diverse soprastampe identifichino quindi Haifa e Tel Aviv, e assodato anche che il venditore da cui ho comprato questa ha anche quella di Haifa e me la vende a 3,75 sterline ( :mmm: posso farcela), a questo punto mi piacerebbe sapere se ce ne sono altre direttamente riferibili ad altre località... so che chiedo molto :-)) !

Ovviamente grazie Andrea del lavoro di ricerca... per Israele e UK sapevo di poter contare su di te ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Israele: Fondo Nazionale Ebraico. HELP!!!

Messaggio da ari »

Ciao: Alberto,

dal quel libro risulta un'altra tipo di sovrastampa chiamata Kiryat Motzkin, un sobborgo di Haifa, ma che ha una forma praticamente uguale a quella di Haifa.
Non esiste sul francobollo della Brigata Ebraica.
A proposito: la sovrastampa di color rosso per gli usati vale 17 dollari, 7.5 dollari per quella di Haifa.
Bisogna stare attenti alle sovrastampe false!

Come francobolli locali, penso vengano chiamati cosi', conosci quelli di Tzfat e di Rishon Le-Zion ?

p.s.
Del periodo Interim ho solo questo
interim1.jpg

interim2.jpg

L'annullo e' questo
postmark.jpg

Il nome dell'ufficio postale, che e' scritto in basso, nella mia lettera e'
binyamina-po.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Israele: Fondo Nazionale Ebraico. HELP!!!

Messaggio da Fiore »

Ciao: Andrea,
già che ti chiedo un favore, ti pare che ti metterei pure fretta...? :-))
Ci mancherebbe! Va bene anche fra un mese, son stato senza informazioni fino ad adesso, posso sopravvivere ancora un po'... :-)) :-)) :-))
Grazie ancora

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Israele: Fondo Nazionale Ebraico. HELP!!!

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Ecco un po' di scansioni, tratte dal catalogo Bale del 2010, di locals sempre del periodo interim / Minhelet Ha'am / מנהלת העם

Jerusalem - ירושלים
jerusalem.jpg


Rishon LeZion - ראשון לציון
rishon-le-zion.jpg


Safed - צפת
safed.jpg


Nahariya - נהריה
nahariya.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Israele: Fondo Nazionale Ebraico. HELP!!!

Messaggio da Fiore »

:clap: :clap: :clap:
:mmm: chissà se si trovano, in giro... e a che prezzo... :tri:

Grazie ancora

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Israele: Fondo Nazionale Ebraico. HELP!!!

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

La serie di Jerusalem, ne esistono di varie emissioni dove cambia il tipo di sovrastampa nel senso che per esempio la scritta Doar e' vicino dove c'e' scritto il valore sovrastampato, nuova e' valutata intorno ai 15 dollari, usata intorno ai 16.

quella di Nahariya nuova 12 dollari.

il francobollo di Rishon LeZion nuovo e' quotato 45 dollari, usato 40 dollari.

il francobollo di Safed sia nuovo che usato e' quotato 200 dollari.
Questo francobollo fu ricavato utilizzando come carta l'interno di alcune buste.
Mentre come caratteri furono utilizzati quelli che c'erano in tipografia!
safed.jpg


Questa storia e' raccontata in questo libro:
435.png


Il disegno dei francobolli di Safed mi ricorda un po' alcuni francobolli della Lituania.
lith1.jpg

lith2.jpg

lith3.jpg


Cosi' scrissi a chi aveva pubblicato quel libro chiedendo se chi avesse ideato il disegno dei francobolli di Safed avessi origini Lituane.
Mi scrissero che chi aveva ideato quei francobolli di Safed aveva origini Romene e che molto piu' semplicemente aveva utilizzato quello che in tipografia c'era a disposizione!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Israele: Fondo Nazionale Ebraico. HELP!!!

Messaggio da Tergesteo »

Ciao Andrea,

Parlammo di quest'argomento tempo fa.

I francobolli della prima emissione di Lituania (divisa in emissione di Vilna ed emissione di Kaunas) fu approntata in una piccolissima tipografia con mezzi di fortuna,a tal punto che tutti i francobolli sono plattabili perchè in molte posizioni,mancando alcuni caratteri tipografici,ricorsero a delle lettere invertite.

Le due emissioni hanno in comune un contesto storico estremo caratterizzato dalla penuria di materiali.

E' da considerare poi che moltissimi lituani componevano la popolazione dello Yishuv e furono tra i primissimi a fare l'Aliah già nel 1882.Pensare che ce ne fossero nel campo della tipografia non è peregrino.

Magari potremmo sviluppare l'argomento nel Forum di Russia,che per il resto è in stato comatoso avanzato...

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Israele: Fondo Nazionale Ebraico. HELP!!!

Messaggio da Tergesteo »

Volevo poi mettere in chiaro alcune nozioni storiche e postali.

La brigata ebraica era un corpo armato di volontari dello Yishuv che combatterono in senno all'esercito britannico,però portando un proprio distintivo ed una sua bandiera col Magen David.

Altri 21.000 volontari furono inquadrati nei vari reparti britannici,su vari fronti.

La brigata ebraica partecipò alla liberazione dell'Italia dove subì severe perdite,in particolare in Romagna.

Ci sarebbe molto altro da raccontare,ma vi lascio questo link,sicuramente più esauriente e preciso di quanto possa scrivere:

http://it.wikipedia.org/wiki/Brigata_Ebraica

Ovviamente non avevano alcuna autonomia postale ed usavano la posta dell'esercito britannico.

A livello storico,l'interim corrisponde al periodo di tumulti seguiti alla fuori uscita delle truppe britanniche dalla terra santa,dalla mozione dell'ONU che sanciva la spartizione del territorio tra Israele (che lo accettò) e la Palestina (che lo rifiutò,come tutti i paesi arabi),la dichiarazione d'indipendenza israeliana e la guerra dichiarata da tutti gli stati arabi ancora prima della sua prevista data.

Questo fu un servizio postale d'emergenza in tempo di guerra,con tutto quel che ne consegue.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Israele: Fondo Nazionale Ebraico. HELP!!!

Messaggio da ari »

Ciao: Benjamin,

grazie mille per le informazioni! :clap: :clap:

Revised by Lucky Boldrini - October 2013
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Rispondi

Torna a “Asia”

SOSTIENI IL FORUM