IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

che ne dite di questo???...non è che a furia di provare l'ho beccato anche io un 17Ab...o è il fratellino piccolo.. :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

La seconda che hai detto..... :mmm: :mmm: :mmm:

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

mah...non so...c'è l'hai a portata di mano il tuo 17Ab... :fii: fammelo rivedere... :pea: :-)) Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Eccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

eh si...mi sa che hai ragione... ;-) ...per curiosita guarda quello sopra che ho postato 15GIU60 milano...certificato bottacchi 17Aa...che differenza incredibile...mah... :dub: :dub:
Josè
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

E si!

Valerio
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:che ne dite di questo???...non è che a furia di provare l'ho beccato anche io un 17Ab...o è il fratellino piccolo.. :mmm: Ciao:
Jose'



Non sembra nessuno dei due :mmm: :fii: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

qualcosa deve essere... :-)) ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da giampi »

bomber ha scritto:qualcosa deve essere... :-)) ;-) Ciao:
Jose'


Jose perche' no un 17B? secondo me quelli del 60 hanno un ventaglio di tonalita' molto piu' ampio di quanto catalogato sul Sassone e sulle tavole stampate del Ballabio.Ma se vedi la IV di Sardegna di Ballabio sul nostro sito di F&F sono riportate molte piu' varianti per il 17B: Lo stesso Vaccari riporta per il 60 tre tonalita (giallo arancio, giallo arancio chiaro e giallo arancio chiaro olivastro )
Ad esempio questo di seguito e' del 60 o prima,classificato 17B. Pero' che cosa ha del 17B che e' indicato come giallo arancio chiaro? :?: :mmm:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Concordo con Giampiero

17B ci sta tutto, anche perchè non potrebbe essere nessuna delle 3 tinte più pregiate precedenti.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Ciao: Giampiero,
ti devo dire la verità...quando l'ho comprato a quello ho pensato...anche perche' la scan del venditore dava molto sul rosso...però quando mi è arrivato ho visto che l'arancio non c'era (non so se si nota dalla scan..) e messo vicino ad un 80c giallo arancio...l'arancio scompare ed esce fuori l'oliva (purtroppo lo vorrei far vedere ma lo scanner è quello...)....poi carta sottile...tipica del 59...in quello che hai postato tu l'arancio si vede bene...in quello certificato Bottacchi...l'ocra si vede ed anche l'oliva...forse potrebbe essere un ocra olivastro del rattone classificato come 17Aa...che poi questo giallo olivastro chiaro del sassone non so da dove è uscito visto che il rattone considera come tinte del 59: 1)ocra giallo pallido (17A)...2)ocra olivastro pallido??? 3)giallo limone olivastro 17Ab e 4)ocra olivastro chiaro...quindi il giallo olivastro chiaro dove l'hanno preso????... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da giampi »

Jose ,io o noi ci basiamo su quello che si vede a monitor. Nell'immagine si vede l'arancio ma non l'oliva quindi che possiamo dire?
Certo e' diverso dal mio che sembra un arancio "pieno" ma nell'arancio chiaro ci sta. Certo che se dal vivo e' proprio diverso da quello che risulta a monitor allora... :?: I 17Aa non sono pero' un po' poveri di colore? Il tuo sembrerebbe il contrario :mmm:
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Giampiero...forse così è + chiaro quello che volevo dire...il primo..per me..è un giallo arancio (chiaro) delle ultime tirature e l'altro è il presunto 17Aa...vedi com'è netta la differenza...l'arancio nel secondo esemplare scompare proprio...ed anche l'ocra non sembra essercene tanto..che ne pensi???... Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da giampi »

Ciao Jose, forse confrontare un nuovo con uno usato non e' l'ideale. Posto un potenziale 17Aa ma con il dubbio che possa essere anche un 17A che pero' mi sembra corrisponda alle credenziali di pezzo con stampa povera o confusa per quelli del 59. Nel tuo l'oliva non si vede ma forse e' sempre problema di scanner.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Giampiero...penso anche io che questo sia un 17A...sia per la tinta che per la stampa granulosa...per l'oliva sul mio non ci sono dubbi che dalla scan non si vede per niente :ko: ...hai visto nei 10c il Cb che ho postato con i nuovi parametri...mi sa che ho postato varie scan completamente sballate... :OOO: :-)) Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Giampiero,
ecco la scan con i parametri nuovi e quella con i parametri vecchi..che ne pensi???...ciao
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da fabrizio_63 »

Vaccari classifica un B giallo arancio chiaro olivastro mi pare ....carta media però :mmm: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

potrebbe anche essere un giallo olivastro chiaro...(somiglia molto ad un 14Dc che ho...)...però poi questo 17Aa certificato Bottacchi con stampa granulosa e molto probabile presenza dell'ocra che cosa è???...17A???... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2253
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

QUA mi pare ci sia robetta interessante..ilprimo 17A? il secondo ??l'ultimo??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

il primo annullo LV...forse un 17A..ma siamo lì...l'ultimo un bel 17 (scuro ma non il 17a)....ma quello che mi sembra davvero bello è il secondo...io ci vedo tanto oliva dentro... :oo: :oo: Ciao:
Jose'
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM