
Cinzia,
la lettera e' molto bella e, secondo me, molto interessante.
Il
Penny Red non so classificarlo, mentre il 6 pence e' una tavola 1.
Mentre da un punto di vista storico postale si potrebbe pensare alla tariffa da 6 pence con 1 penny aggiunto per il Late Fee.
Ordine e metodo come dice
Hercule Poirot.
Nel Post Office Directory di Edimburgo troviamo queste tariffe:
verso il Regno di Sardegna,
6 pence nel 1859-1860
sardinia-1859-1860.jpg
6 pence nel 1860-1861
sardinia-1860-1861.jpg
verso la "Toscana",
7 pence nel 1859-1860
tuscany-1859-1860.jpg
6 pence nel 1860-1861
tuscany-1860-1861.jpg
I direttori partono da Giugno; quindi Giugno 1859 - Maggio 1860 e Giugno 1860 - Maggio 1861.
Visto che la lettera e' diretta in Toscana attraverso la via di Francia la tabella che mostrato non ci aiuta a capire se la tariffa era di 7 pence o di 6 pence + 1 penny di late fee.
Inoltre perche' ho postato anche le tariffe per il Regno di Sardegna ?
Ci vengono in soccorso le notifiche del General Post Office.
La notifica numero 21 del 1860 ci dice che dal 20 Aprile del 1860 la tariffe per il Regno di Sardegna vengono estese alla Toscana ed alle Romagne.
Quindi i 6 pence sono estesi anche alla Toscana!
La lettera e' del 5 Aprile del 1860 e pertanto si pagavano ancora i 7 pence, quindi niente late fee!
Appena 15 giorni dopo si sarebbe pagato un penny di meno, ovvero 6 pence!
Come dire, la lettera e' stata spedita negli ultimi giorni della tariffa da 7 pence verso la Toscana!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.