Classificazione e quotazione dei francobolli per giornali

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale di Austria ed Ungheria
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da andrea.marini »

Approfitto del commissario, ecco i miei a 800dpi
Mercurio 1.jpg

Mercurio 2.jpg

Mercurio 3.jpg

Mercurio 4.jpg

Mercurio 5.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da ari »

Ciao: Andrea,

i tuoi dovrebbero, perche' mica sono un esperto!, essere un Type III.

La caratteristica che ho segnato in verde e' tipica del Type III.

Di catalogo e' quello che vale di meno, 0,50 euro. :tri:
Mercurio 5.jpg


p.s.
Il catalogo e' in tedesco e non lo capisco!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da andrea.marini »

Grazie Andrea! :abb:
Erano in un lotto buttati li da una parte ammassati....mi aveva solo incuriosito l' annullo di Fiume, normale peraltro in un francobollo austriaco in territorio austriaco fino alla seconda decade del '900... ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
paolo celani
Messaggi: 728
Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da paolo celani »

è un refuso, i cataloghi tutti ne sono pieni!!! unificato 2007 quota il primo tipo 15 euro su giornale e 1 euro sciolto sia nuovo che usato,
STAFF

il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence


NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Francesca Andreotti »

Come dice Cesare dei Cesaroni: che amarezza... :preo:
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
thefuross
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 ottobre 2011, 4:36

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da thefuross »

Pure io stavo impazzendo con questo francobollo... Se non fosse per voi, sarei ancora a cercare nei cataloghi di fb francesi e greci.

http://i744.photobucket.com/albums/xx89 ... C01236.jpg
SNC01236.jpg


Ma quindi, ¿ha qualche valore? MI sa' che pure il mio e' un type III
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1777
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Erik »

Allora... osservo che l'Unificato classifica due soli tipi, mentre lo Scott ne classifica tre. :mmm:

Leggendo le descrizioni dei rispettivi tipi nei due cataloghi, mi sono fatto questa idea:

- quello che nello Scott è indicato come terzo tipo, nell'Unificato è indicato come primo - quotazione nuovo/usato Scott 0,55/0,40 - Unificato (secondo l'errata corrige di Paolo) 1,00/1,00. Di questo tipo, secondo me, sono i francobolli di Andrea e quello di thefuross;

- quello che nello Scott è indicato come secondo tipo, nell'Unificato è indicato ugualmente come secondo - quotazione nuovo/usato Scott 225,00/25,00 - Unificato 200,00/45,00;

- quello che nello Scott è indicato come primo tipo, nell'Unificato non c'è - quotazione nuovo/usato Scott 75,00/8,50. Di questo tipo, secondo me, è il francobollo di Francesca.

Per comodità riporto qui le immagini tratte dai due cataloghi, che sono andate a finire nella pagina precedente:

Immagine1.jpg

scansione0001.jpg


Spero di non aver contribuito ad aumentare ulteriormente la confusione :-)) :-))

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Francesca Andreotti »

hai mandato in confusione me :bas:

per semplificare ancora di piu le cose...

Il mio quanto vale secondo le tue idee...e ci metto una croce. :-))
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1777
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Erik »

Francesca Andreotti ha scritto:hai mandato in confusione me :bas:

per semplificare ancora di piu le cose...

Il mio quanto vale secondo le tue idee...e ci metto una croce. :-))

Ciao Francesca,
come ho scritto, secondo me il tuo francobollo è il primo tipo dello Scott (che nell'Unificato non c'è) e vale 8,50 $ di catalogo :-)
Naturalmente non escludo che possa anche aver sbagliato tutto... confesso di aver preso atto oggi per la prima volta dell'esistenza di questi francobolli, mi baso solo su quello che è scritto nei due cataloghi :-))

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da andrea.marini »

Provate a decifrare con questo
Michel Europa-Katalog Band 1 - MittelEuropa 2009 (trascinato).pdf


Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1777
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Erik »

Ciao Andrea,
purtroppo non capisco il tedesco, ma la suddivisione dei tipi mi pare identica a quella dello Scott ed anche le rispettive quotazioni sono coerenti tra i due cataloghi (con l'eccezione del fatto che sul Michel c'è in più un tipo IIIa che sullo Scott non c'è :desp: ) e quindi credo che le definizioni dei vari tipi siano le stesse.

Per aumentare ancora un po' di più la confusione di Francesca :fest: diciamo che secondo il Michel il suo francobollo (ammesso che sia proprio quello) varrebbe 10 euro :-))

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7815
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da somalafis »

Anch'io sono convinto che il francobollo di Francesca sia comune e che sull'Unificato (che pure ho mostrato proprio io) ci sia stato qualche refuso. Su eBay, ad esempio, c'e' questo lotto di 50 esemplari in vendita a soli 10 dollari...
z.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Francesca Andreotti »

Grazie :-))
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da ecas »

Ciao: a tutti. Nel catalogo Sassone degli annullamenti Edizione 2010 a pag. 160 viene riportato la Testa di mercurio nà 12 e n° 13 rispettivamente il I ed il II tipo, che si differenziano per i due triangolini che nel I sono staccati e nel II , come è già stato fatto notare giustamente. La quotazione è nello stato di usato rispettivamente 10 euro e 40 euro. Viene anche accennato che esistono sottotipi di varie tinte e di finezza di incisione. Ciao: Ciao:
Ezio

Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Ciao: :quad:
Rispondi

Torna a “Austria ed Ungheria”

SOSTIENI IL FORUM