
* A) un francobollo con annullo a sbarre, certificato Vignati/Ray come Londra, già da me proposto come argomento di discussione al riguardo della tiratura e di cui non essendo ancora convinto della tiratura di appartenenza vorrei inserire le immagini , scrivere un commento ma lasciarlo ...... fuori concorso
* B) un francobollo con annullo a cerchio ( annullo originale ? ) da me classificato come Londra
* C) un francobollo con annullo a punti da me classificato come Londra
* D) un francobollo con annullo a punti da me classificato come Londra
.
Passo alle immagini ed ai commenti
A ) Certificato Londra , ho rilevato la bordatura sicuramente sulle cornici più esterne , sto verificando altri eventuali bordature . Grande incertezza su questo francobollo, pur essendo classificato come Londra da Vignati/Ray, ho sempre avuto dubbi, pur rispettando il lavoro del perito , che sia un Londra molto dubbio più verso il Torino e la bordatura trovata potrebbe confermare alla luce della ricerca sinora effettuata , questo mio dubbio . Ecco perchè non saprei come inserirlo nella statistica
B ) Annullo a cerchio (originale ? ) da me classificato soprattutto per i tratti del viso/fronte come Londra ,nessun bordo trovato nemmeno sulle cornici più esterne
C ) Annullo a punti , da me classificato Londra soprattutto per i tratti del viso/fronte , nessun bordo trovato nemmeno sulle cornici più esterne
D ) Annullo a punti come sopra , da me classificato Londra soprattutto per i tratti del viso/fronte , nessun bordo trovato nemmeno sulle cornici più esterne . E' firmato dal perito Giusti e classificato come Torino , stesso discorso fatto per il fb con annullo a sbarre , ho rispetto per il lavoro del perito, ma a me i dubbi restano
Prima di inserire i dati risultanti sulla bordatura nella tabella riepilogativa, mi piacerebbe che mi deste il vostro parere sulle mie classificazioni della tirature , e poi procederò ad inserirle nella tabella
Grazie per il vostro aiuto e collaborazione


Adriano