Le Cartoline Postali con soprastampe di Zara

Forum di discussione sugli Interi postali, Cartoline postali, Buste postali, ...

Moderatori: cialo, somalafis

Rispondi
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 496
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Le Cartoline Postali con soprastampe di Zara

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao a tutti, Ciao:
Chiedo aiuto agli esperti per sapere se questa cartolina con sovrastampa Zara è davvero irrimediabilmente artefatta, come sostiene il catalogo Filagrano I.p. Esiste una documentazione certa di tutte le emmissioni sovrastampate del periodo?
L'ho acquistata più di tre anni fa' da una sera Casa d'aste iugoslava.
Grazie a chi potrà darmi ragguagli.
Enrico Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7822
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Interi postali Zara

Messaggio da somalafis »

Mi sembra di capire che la sua - diciamo cosi' -''speranza'' sia che qualche CP con vignetta possa essere finita (magari per sbaglio :-)) )nel mazzo delle CP da soprastampare. Il controllo piu' semplice e conclusivo e' quello di confrontare la soprastampa della sua cartolina con quello di una cartolina sicuramente autentica: se nutre dei dubbi che il pezzo possa essere miracolosamente autentico, lo sottoponga a perizia. Fosse autentico, ne sarebbe davvero valsa la pena!
Le probabilita' a suo favore pero' - a mio parere - sono meno che esigue, per motivi - diciamo cosi' - ''teorici''. Le soprastampe di Zara, realizzate su ordine del comando tedesco dalla tipografia locale De Schoenfeld, furono fatte per ovvi motivi giuridico-istituzionali ma con un occhio assai ''sensibile'' al mercato filatelico. Basti pensare che, per una popolazione inizialmente di sole 20.000 persone che entro il dicembre 1943 si ridusse addirittura a 5000 persone, con un traffico postale irregolare e modestissimo, vennero create due serie con diversa soprastampa per ben 58 francobolli differenti e 2 cartoline postali. In concreto solo 24 tipi di francobolli (in maggioranza della prima emissione) risultano usati postalmente. Passati per posta - secondo lo studio su Zara di Emanuele Gabbini - sono noti 40 interi postali della prima emissione, 20 della seconda e 64 documenti affrancati con valori adesivi.
Proprio l'attenzione al mercato filatelico fa si' che siano state puntigliosamente registrate e rese note le tirature di ciascun valore. Mi sembra quindi difficile che cartoline postali con vignetta (teoricamente non utilizzabili anche se non messe fuori corso) siano state sovrastampate senza che la cosa si sapesse o che fossero lucrosamente spacciate appena messe a tacere le armi. E purtroppo le soprastampe di Zara sono di quelle che spingono fatalmente i falsari ad esercitare la propria arte, con grande fantasia e in grande quantita', anche perche' il materiale di base da ''soprastampare'' non e' difficile da procurarsi....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 496
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Interi postali Zara

Messaggio da Enrico5060 »

Gent.mo Riccardo alias somafils Ciao: e grazie innanzittutto e soprattutto per avermi risposto.
Non coltivo tuttavia,speranze nè agogno ulteriori, improbabili ed insperate "fortune" filateliche, come quella già occorsami ed arrisami col francobollo in avatar.(Se possiamo darci del tu...) Molto più semplicemente, dal Signor Kristic, perito stimato e quotatissimo per l'ex Iugoslavia e contitolare della SKF Auktion di Zagabria, dal quale ho acquistato in asta, negli ultimi anni, a prezzi molto interessanti, cioè con offerte abbastanza modeste, (5-7 % dell'Unificato), dei bei pezzi originali ed autentici dell'area ex Iugoslavia, Austria e Trieste B, avrei acquistato, mi sembra di capire, un pezzo non solo falso, ma che addirittura che non esiste?!
Ti sarei immensamente grato per ulteriori suggerimenti ed indicazioni per quest'area, per me di grandissimo interesse filatelico.
Grazie molte
Enrico Ciao:
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7822
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Interi postali Zara

Messaggio da somalafis »

Posso benissimo passare al ''tu'', ormai di prammatica su internet, anche se a me piace ogni tanto rispolverare il ''lei''. Ma non posso aggiungere granche' a quanto gia' scritto.
La mia opinione (anche a prescindere dalla noticina sul catalogo Filagrano riguardante le CP di ''fantasia'') e' che le serie soprastampate di Zara siano state nei decenni trascorsi gia' intensamente studiate: basta guardare le pagine dei cataloghi di francobolli italiani per vedere la ricchezza di dettaglio delle informazioni disponibili. Cosi' come e' ben noto che ci siano parecchi falsi in circolazione.
Comunque che tra le carte valori giacenti a Zara nell'autunno 1943 potesse esserci qualche residuo di cartoline postali con vignetta non puo' essere escluso in assoluto. Che siano poi stati soprastampati e' un altro discorso. Ma, come dicevo c'e' una soluzione semplice: far esaminare il pezzo (e chiedere un certificato) a qualche perito esperto in soprastampe di Zara (italiano, tedesco o croato, purche' disponga di adeguato materiale di raffronto). Oppure tu stesso potresti procurarti un esemplare autentico (magari difettoso) per confronto o al limite anche riproduzioni fotografiche ad alta definizione...Non nutro alcun sospetto sul sig. Kristic e sulla sua buona fede e competenza: ma su questo pezzo (che in caso di autenticita' meriterebbe una pubblicazione o segnalazione sulla letteratura filatelica) ti ha fornito qualche informazione dettagliata? Non potresti intanto cominciare a contattare lui, riferendogli l'opinione negativa che di questi pezzi si ha in Italia e chiedendogli un po' piu' di informazioni su eventuali esami svolti?
Quando si presenta un pezzo inedito ci si deve assumere l'onere della prova...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 496
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Interi postali Zara

Messaggio da Enrico5060 »

Gent.mo Riccardo ciao Ciao: .Grazie delle utilissime informazioni e dei suggerimenti, sia quelli pratici per l'immediato, sia per le indicazioni bibliografiche di studio. Oltre al lavoro del Gabbini, da te citato, nel sito aicpm, ho trovato infatti una ricchissima bibliografia sull'argomento.
Grazie ancora Ciao:
Enrico

Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Rispondi

Torna a “Interi postali”

SOSTIENI IL FORUM