Il bollo "Amministrazione Ospedale delle Poste di Napoli"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Il bollo "Amministrazione Ospedale delle Poste di Napoli"

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

qualcuno ha qualche informazione su questa interessante impronta?? sul Diena non ho trovato niente....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da pasfil »

Ciao Giorgio,

AMMINISTRAZIONE OSPEDALE DELLE POSTE DI NAPOLI è in negativo.

Posta la lettera.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

pasfil ha scritto:Ciao Giorgio,

AMMINISTRAZIONE OSPEDALE DELLE POSTE DI NAPOLI è in negativo.

Posta la lettera.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil



:-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da pasfil »

Giorgio,
ti confermo che nel Vollmeier-Mancini quel bollo è riportato con la dicitura che ho prima indicato e vi è anche una illustrazione (non fotografica) dello stesso con tale dicitura.

In attesa di indicazioni autorevoli, dalla lettera si rileva che:
1) non è un bollo di franchigia (la lettera è affrancata da gr. 2);
2) la lettera non è stata impostata in una succursale napoletana;
3) non assolve la funzione di contrassegno identificativo dell'ufficio o istutuzione mittente;

Secondo me si tratta di un bollo di controllo e chissà se al posto della dicitura "OSPEDALE" realmente fosse scritto "GENERALE" che renderebbe più consona la presenza su quella lettera.

Appena mi sarà possibile proverò a dare una guardatina alle varie lettere in fotografia nel volume, intanto attendiamo eventuali altri pareri.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Pietro

in ogni caso per curiosità, OSPEDALI è nel senso nostro o cosa?
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da pasfil »

Giorgio,
nel Vollmaier-Mancini il bollo che sta sulla tua lettera è riportato con dicitura "AMMINISTRAZIONE OSPEDALE DELLE POSTE DI NAPOLI", ma francamente non trovo attinente la dicitura "OSPEDALE" su quel bollo, perchè stante alla sua presenza sul verso della lettera è tipico delle bollature di controllo (alcuni casi anche apposti sul recto).
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

pasfil ha scritto:Giorgio,
nel Vollmaier-Mancini il bollo che sta sulla tua lettera è riportato con dicitura "AMMINISTRAZIONE OSPEDALE DELLE POSTE DI NAPOLI", ma francamente non trovo attinente la dicitura "OSPEDALE" su quel bollo, perchè stante alla sua presenza sul verso della lettera è tipico delle bollature di controllo (alcuni casi anche apposti sul recto).
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil


per controllo si intende della tariffa o invece del contenuto, nel senso che aprivano per leggere contenuto??
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da pasfil »

Giorgio,
non esisteva la censura ...essa arrivò in epoca molto più vicina a noi. Quindi di controllo sulla regolarità della tariffa e bollature. I mittenti usavano apporre dei sigilli che ne impediva l'apertura.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
AntonioCalì

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da AntonioCalì »

Ciao: e scusate l'intromissione,
potrebbe quest'annullo essere in un certo senso ricollegato a questo?

http://www.ilpostalista.it/sp_si_3.htm

magari il destinatario aveva diritto alla franchigia.
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da borbone0 »

No! il giglio al verso delle lettere, posto solo a Salerno, era di verifica. Mario
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da borbone0 »

Che l'Intendente della Provincia di Salerno godesse di franchigia si nota dal fatto che la lettera inizialmente fu tassata per 3 grana, manoscritto al recto , tassa di primo porto con sopratassa; indi detassato con segni di penna sui quali fu apposto l'annullato in cartella. Mario
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da pasfil »

Concordo con Maestro Mario, sempre puntuale e preciso.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
AntonioCalì

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da AntonioCalì »

borbone0 ha scritto:Che l'Intendente della Provincia di Salerno godesse di franchigia si nota dal fatto che la lettera inizialmente fu tassata per 3 grana, manoscritto al recto , tassa di primo porto con sopratassa; indi detassato con segni di penna sui quali fu apposto l'annullato in cartella. Mario


Ok è anche scritto e spiegato molto bene,infatti basta ''solo'' saper leggere.
Mi volevo riferire solo al fatto che così come il bollo di Salerno è usato su certe lettere magari questo in questione ha una spiegazione logica,sono sicuro che l'avrai visto tante volte e dall'alto della tua esperienza sicuramente saprai dare un'ottima e precisa spiegazione. Ciao: Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

:-))...passata da Capua?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da pasfil »

Ciao Giorgio,
le notizie indicate nella pagina che hai postato sono riportate anche nel testo da cui ho riportato l'informazione della dicitura "OSPEDALE".
Personalmente, ma è la mia insignificante opinione, considero quel bollo in negativo come un bollo di controllo usato a Napoli, ove la lettera di primo porto è destinata, normalmente affrancata. Come ho indicato nel precedente intervento ritengo più appropriato la dicitura "GENERALE" (al posto di OSPEDALE).
In epoca prefilatelica simili bolli in negativo erano usati come sigilli dalle officine di posta.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da Ludwig »

Un altro bollo in negativo, già postato anni fa e che non sono riuscito a interpretare.
p.s.: non è ardesia......

mormanno-RP.jpg

mormanno2grArdesia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da pasfil »

Ciao Luigi
hai a portata di mouse anche il verso della lettera?
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da Ludwig »

eccolo
mormanno2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Annullo nero in negativo della Posta di Napoli

Messaggio da pasfil »

Ciao Luigi,
ho chiesto il verso per tentare di capire se fosse un sigillo del mittente. Il verso presenta macchie di inchiostro in corrispondenza della chiusura, ma purtroppo non si scorge nemmeno un piccola parte di quell'impronta.
Al momento non di dice molto, probabilmente un "vice" di qualcosa.
Avrei ipotizzato i contrasegno di qualche deputazione, ma la lettera è affrancata. Non riesco nemmeno a completare la dicitura.
Ma con più calma tenterò ancora. Non credo sia di pertinenza postale.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil

Revised by Lucky Boldrini - November 2013
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM