IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

bomber ha scritto:questo 10c invece è un'opera d'arte...non per la tinta...anche se molto bella...penso sia il classico 14Ae grigio seppia del rattone...ma per il lato sx...vedete com'è chiaro...all'inizio ho pensato ci fosse incollato sopra un altro FB...togliendolo è rimasto + bianco il lato sx...lo guardo in controluce e mi incomincio a preoccupare...si vede tutta una striscia nera...allora lo guardo e riguardo...ma è incredibile come la carta sia stata collegata all'altra...non si vede un minimo di piega...il retro liscio...perfetto...grande opera di restaurazione... :ko: :-)) Ciao:
Jose'
ps Ezio..questo si...


Ed il lato destro? non noti nulla? ;-)
Valerio
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

Ammazza che occhio c' avete !:clap: Ciao:

P.S Josè ma la bella striscia :cool: :cool: Brescia che anno è ? Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Direi Novembre 1859

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:
bomber ha scritto:questo 10c invece è un'opera d'arte...non per la tinta...anche se molto bella...penso sia il classico 14Ae grigio seppia del rattone...ma per il lato sx...vedete com'è chiaro...all'inizio ho pensato ci fosse incollato sopra un altro FB...togliendolo è rimasto + bianco il lato sx...lo guardo in controluce e mi incomincio a preoccupare...si vede tutta una striscia nera...allora lo guardo e riguardo...ma è incredibile come la carta sia stata collegata all'altra...non si vede un minimo di piega...il retro liscio...perfetto...grande opera di restaurazione... :ko: :-)) Ciao:
Jose'
ps Ezio..questo si...


Ed il lato destro? non noti nulla? ;-)
Valerio


sembra tagliato ma non lo è...una macchia di colore verticale...che faccio lo lascio così o l'accorcio un pò la restaurazione... :mmm: :fii: ...sempre restaurato rimane....ma come fanno ad unire una carta all'altra senza lasciare una minima screpolatura... :what: :what: Ciao:
Jose'
ps Fabrizio...24 Novembre 1859
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

ultima per stasera...che ne pensate???...stessa famiglia??....il Milano 47c seppia...il Lugo 47b grigio seppia per il rattone...per il sassone 14Ae...o no??... :mmm: Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Direi più un 47a (rimanendo nel Rattone) per il Milano, per me il seppia deve essere più scuro.

Ciao
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Valerio...ma tu dalla scan come li vedi...+ scuro il Mi o il Lugo???... :mmm: :mmm:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Milano più scuro ma tinta diversa (c'è dell'oliva) forse neanche 47a, anzi guardando meglio 47d seppia olivastro scuro.
Scusa stato troppo precipitoso nella prima risposta.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

infatti il 47a cenere grigio seppia è il 14Ad bruno chiaro rosaceo....però guardalo messo vicino ad un 14Bd chiaro...il Milano non ha praticamente rosso...mah...non ciò capito una ma..a... :-)) ;-) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Infatti ci sta bene accanto al 14Bd essendo il Milano un 47d seppia olivastro scuro in cui non c'è rosso ma olivastro.

Se fosse stato un 47a allora sarebbero stati "più simili"

Valerio
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2254
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

dalla perlinatura non mi pare del 63.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giorgio...non c'è nessun solco bianco che faccia pensare ad una testina con il 1° metodo...quindi 2° di sicuro...la tinta è quella del bistro chiaro...sarà uno dei primi bistri chiari...però...per me...è quello... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Giorgio Di Raimo ha scritto:dalla perlinatura non mi pare del 63.....
Ciao: Giorgio!
Ne esistono di tutti i tipi, tanta era la necessità che cominciarono ad usare anche gli scarti di stampa.
Danilo Q.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2254
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

..per solco bianco che si intende?. :abb: ....ho chiesto perchè mi pare strano che il Maestro Emilio Diena abbia firmato nel centro, come a dire di non tagliare :mmm:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

ti allego un esempio ben visibile e la spiegazione del Maestro Chiavarello....non sò perchè E. Diena l'abbia firmato per esteso...forse 70-80 anni fa una quartina così era molto ricercata... :dub: :dub: ...o forse mi sbaglio sulla tinta... :dub: ;-) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2254
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

bomber ha scritto:ti allego un esempio ben visibile e la spiegazione del Maestro Chiavarello....non sò perchè E. Diena l'abbia firmato per esteso...forse 70-80 anni fa una quartina così era molto ricercata... :dub: :dub: ...o forse mi sbaglio sulla tinta... :dub: ;-) Ciao:
Jose'



ma la riga deve essere così marcata o anche leggera, seppur visibile??
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

questa è ben visibile perchè è un FB nuovo e prima tiratura...c'è ne sono tantissime dove si vede di meno...ma sempre si vede... :-)) Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2254
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

il pezzo della quartina in basso a dx ce l'ha a sinistra...è possibile? gli altri no, forse quello in alto
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2254
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

bomber ha scritto:ecco la scan con tre 14Cd class....che ne pensate???...il primo un poco di bistro...il secondo con un poco di verde...il terzo assomiglia al primo con carta leggermente ingiallita... Ciao: Ciao:



questo mi pare si avvicina al Volterra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giorgio...il problema è capire se c'è tanto grigio e un poco poco poco di verde...o se c'è grigio e verde alla stessa percentuale...nel primo caso siamo sul Cd nel secondo sul C....questo tuo mi sembra vada molto sul 14C...però siamo su una scan ed anche molto luminosa... ;-) Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM