Lettere prefilateliche in partenza da Morcone

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Lettere prefilateliche in partenza da Morcone

Messaggio da Ciccio »

Ciao: avrei bisogno dell'aiuto degli amici appassionati di prefilatelia Napoletana per avere qualche notizia sui bolli/tassazioni/percorsi che presentano queste due lettere ed anche una eventuale valutazione commerciale.
Entrambe scritte a Morcone, la prima il 01/05/1855 (presenta il bollo di arrivo a Napoli del 07/05/1855) la seconda scritta il 27/05/1851.

Morcone.jpg


Grazie
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Prefilateliche Morcone

Messaggio da pasfil »

Ciao Ciccio,

la prima, da Morcone (officina di posta) a Napoli, viene tassata per grana 2 (cifra 2 a penna), giusta tariffa prevista dal 1845 per lettere di primo porto circolanti entro le 50 miglia.
Se leggo bene la data "1.05.1855" scritta a matita sul fronte, credo possa considerarsi come una delle prime date (o la prima) nota d'uso dell'ovaloide rosso di Morcone. In questo caso ti consiglio di controllare il testo, anzi meglio sarebbe se posti il verso della lettera, così la data esatta si potrà ricavare dal bollo rosso a data apposto a Napoli che deve risultare sul verso della lettera.

Stessa cosa per l'altra, da Morcone a Aquila, spedita "FRANCA", ma consiglio sempre di postare anche il verso. In attesa, l'ovaloide nero era il bollo utilizzato dal 1828 per marcare le lettere. Sulla sinistra sembra ci sia una impronta rossa di un bollo che non riesco a distinguere. Puoò darsi un "Corretta" che annulla quel segno che sembra una tassazione, ma sto andando già con troppa fantasia, perchè qualora tassata e poi corretta sul fronte dveva esserci anche il bollo di tassazione "AGDP" che è presente sulla prima lettera.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Prefilateliche Morcone

Messaggio da Roscianum »

Ciao: Ciccio
Niente da aggiungere sull'aspetto tecnico esposto in maniera perfetta, come al solito, da Pietro per completezza ti fornisco qualche notizia sul valore.
Il Dello Buono attribuisce per entrambi i bolli punti 8 (catalogo 2003 pari a € 180,00) in più sulla seconda lettera aggiungi punti 6 per il Franca (catalogo pari a 65,00). Le lettere sembrano molto fresche e con bolli particolarmente nitidi, quindi :clap:
Nilo
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: Prefilateliche Morcone

Messaggio da Ciccio »

Ciao: un infinito ringraziamento a Pietro e Nilo per le ottime informazioni :abb:

Posto il verso di entrambe le lettere ed il particolare della data all'interno del testo della prima:

immagine.jpg

immagine23.jpg


A quando risale la prima data conosciuta dell'ovaloide rosso?

La macchia rossa sulla seconda lettera, che si trova proprio appena sopra quello che sembrerebbe essere un segno di tassazione, purtroppo non è distinguibile anche dal vivo.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Prefilateliche Morcone

Messaggio da pasfil »

Ciao Ciccio,

noto su lettere dal 6.06.1855.
La data della tua lettera 6.05.1855 (e non 1.05.1855) anticipa di parecchio l'uso. Complimenti :evvai:

Manda una e-mail a Gaetano Dello Buono per sapere se ha notizie di utilizzi anteriori alla tua data.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: Prefilateliche Morcone

Messaggio da Ciccio »

pasfil ha scritto:Ciao Ciccio,

noto su lettere dal 6.06.1855.
La data della tua lettera 6.05.1855 (e non 1.05.1855) anticipa di parecchio l'uso. Complimenti :evvai:

Manda una e-mail a Gaetano Dello Buono per sapere se ha notizie di utilizzi anteriori alla tua data.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil

Grazie mille Pietro,
ottima la notizia della probabile prima data :fest:

Ho seguito il tuo consiglio e questo è quanto mi ha, molto gentilmente, risposto il Sign. Dello Buono:
"Il piego con bollatura ovoidale, apposto con inchiostro rosso, recante la dicitura in caratteri corsivi "Morcone" è del 2° tipo. Tale tipo di bollo, a richiesta del Dirigente della locale Officina o Direzione di Posta, fu posto in uso non prima del 1851."

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2013
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM