Ciao
Ciccio,
la prima, da Morcone (officina di posta) a Napoli, viene tassata per grana 2 (cifra 2 a penna), giusta tariffa prevista dal 1845 per lettere di primo porto circolanti entro le 50 miglia.
Se leggo bene la data "1.05.1855" scritta a matita sul fronte, credo possa considerarsi come una delle prime date (o la prima) nota d'uso dell'ovaloide rosso di Morcone. In questo caso ti consiglio di controllare il testo, anzi meglio sarebbe se posti il verso della lettera, così la data esatta si potrà ricavare dal bollo rosso a data apposto a Napoli che deve risultare sul verso della lettera.
Stessa cosa per l'altra, da Morcone a Aquila, spedita "FRANCA", ma consiglio sempre di postare anche il verso. In attesa, l'ovaloide nero era il bollo utilizzato dal 1828 per marcare le lettere. Sulla sinistra sembra ci sia una impronta rossa di un bollo che non riesco a distinguere. Puoò darsi un "Corretta" che annulla quel segno che sembra una tassazione, ma sto andando già con troppa fantasia, perchè qualora tassata e poi corretta sul fronte dveva esserci anche il bollo di tassazione "AGDP" che è presente sulla prima lettera.
pasfil