Il Cent. 75
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Il Cent. 75
Il FB da cent. 75 presenta nel nastro del fascio una curva all'insu molto evidente, è possibile individuare la precisa posizione oltre alla tiratura.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Forse si tratta di Genova ?
Forse è tiratura di Milano pos. 5 ?
Eugenio
Eugenio
Re: Forse si tratta di Genova ?
eugenioterzo ha scritto:Il FB da cent. 75 presenta nel nastro del fascio una curva all'insu molto evidente, è possibile individuare la precisa posizione oltre alla tiratura.
Eugenio
Milano pos. 15.
John.

- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Forse si tratta di Genova ?
Caro John, ti ringrazio e approfitto per chiederti un tuo giudizio sul fatto di questo 75 cent. dopo aver guardato il Piga ho pensato subito a Milano pos.15, poi osservando anche altre tirature mi veniva il dubbio, in quato ogni volta che si trova un particolare evidente se viene abbinato ad altre caratteristiche, queste risultano confuse o quasi diverse, ed è quì che sorgono i dubbi.
Eugenio
Eugenio
Re: Forse si tratta di Genova ?
eugenioterzo ha scritto:poi osservando anche altre tirature mi veniva il dubbio, in quato ogni volta che si trova un particolare evidente se viene abbinato ad altre caratteristiche, queste risultano confuse o quasi diverse, ed è quì che sorgono i dubbi.
Eugenio
Non devono venirti i dubbi, per prima cosa devi osservare bene l'inchiostro, con una lente almeno a 8x a luce naturale, ti assicuro che quando avrai capito la differenza tra una tiratura e l'altra li classifichi almeno all'80%, non devi poi trovare un (1) punto in comune ma di più, uno non basta ne servono almeno 5: colore, pressione di stampa e difetti, il tuo ne ha molti (difetti) non capisco cosa ti possa aver confuso. Ti posto il tuo con i punti segnati.
John.

- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Forse si tratta di Genova ?
Caro John, ho cercato di capire quello che mi scrivi, voglio ripeterti quello che scrive il Piga che certamente conosci e dice: Il nastro destro termina piegato verso l'alto, a "ricciolo"
L'ultima "A" di REP. molto più grande della norma.
La prima "B" di REP. rotta nell'occhiello basso.
Guardando il mio, il ricciolo esiste e va bene.
La A di Repubblica molto più grande è vero si nota.
La prima B di REP. rotta nell'occhiello basso, nel mio non c'è.
I tuoi 8 punti che mi segni non li riscontro sul Piga, ma certamente tu li hai classificati dopo molte verifiche.
Alla fine di tutto il discorso è che il catalogo da dei riferimenti parziali, forse l'unica sarebbe avere dei fogli interi per fare le verifiche precise.
Eugenio
L'ultima "A" di REP. molto più grande della norma.
La prima "B" di REP. rotta nell'occhiello basso.
Guardando il mio, il ricciolo esiste e va bene.
La A di Repubblica molto più grande è vero si nota.
La prima B di REP. rotta nell'occhiello basso, nel mio non c'è.
I tuoi 8 punti che mi segni non li riscontro sul Piga, ma certamente tu li hai classificati dopo molte verifiche.
Alla fine di tutto il discorso è che il catalogo da dei riferimenti parziali, forse l'unica sarebbe avere dei fogli interi per fare le verifiche precise.
Eugenio
Re: Forse si tratta di Genova ?
eugenioterzo ha scritto:Caro John, ho cercato di capire quello che mi scrivi, voglio ripeterti quello che scrive il Piga che certamente conosci e dice: Il nastro destro termina piegato verso l'alto, a "ricciolo"
L'ultima "A" di REP. molto più grande della norma.
La prima "B" di REP. rotta nell'occhiello basso.
Guardando il mio, il ricciolo esiste e va bene.
La A di Repubblica molto più grande è vero si nota.
La prima B di REP. rotta nell'occhiello basso, nel mio non c'è.
I tuoi 8 punti che mi segni non li riscontro sul Piga, ma certamente tu li hai classificati dopo molte verifiche.
Alla fine di tutto il discorso è che il catalogo da dei riferimenti parziali, forse l'unica sarebbe avere dei fogli interi per fare le verifiche precise.
Eugenio
I microdifetti variano da un foglio all'altro, non troverai mai 2 FB uguali, figurati fare un confronto con una fotocopia e pretendere di trovare un clone. Devi guardare il colore, la pressione di stampa e i difetti conosciuti che possono esserci tutti o meno. Osserva bene il colore e confrontalo con altre tirature, ti accorgerai che Milano non è nero, pare ma non è. Il libro va bene ma non sostituisce il maneggio dei FB veri.
John.

- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Forse si tratta di Genova ?
Grazie John, c'è molto da imparare, guarderò bene i colori e la stampa.
Eugenio
Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Eugenio
Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Re: Milan milan!
Il foglio da 75 centesimi.. 

Revised by Lucky Boldrini - January 2016




Revised by Lucky Boldrini - January 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/