Buonasera a tutti,
questa busta partita il 5.10.48 da Milano per gli USA è affrancata incredibilmente con un 1000 Lire P.A. isolato! L'unica possibilità che la tariffa sia esatta è anche indicata sulla busta stessa, cioè tariffa 4 porti x estero (40+3x25) + 15 porti posta aerea (15x55) + raccomandata (60). Vi pare plausibile tutto ciò? Il documento appare regolarmente viaggiato con i timbri di arrivo al verso.
1948 - Lire 1.000 Posta Aerea in uso isolato per gli USA
1948 - Lire 1.000 Posta Aerea in uso isolato per gli USA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: 1000 Lire aerea 1948
Ciao,
una lettera di 75 grammi (4 porti di posta ordinaria da 20 g e 15 porti di posta aerea da 5 g) raccomandata per gli Stati Uniti d'America avrebbe dovuto essere affrancata proprio per 1000 lire.
La cosa, quindi, è plausibile.
C'è da dire che il destinatario era un famoso collezionista e commerciante, quindi si potrebbe sospettare che la corrispondenza sia stata "provocata", ma visto che la busta è effettivamente viaggiata con timbri e tutto direi che non ci sono problemi.

una lettera di 75 grammi (4 porti di posta ordinaria da 20 g e 15 porti di posta aerea da 5 g) raccomandata per gli Stati Uniti d'America avrebbe dovuto essere affrancata proprio per 1000 lire.
La cosa, quindi, è plausibile.
C'è da dire che il destinatario era un famoso collezionista e commerciante, quindi si potrebbe sospettare che la corrispondenza sia stata "provocata", ma visto che la busta è effettivamente viaggiata con timbri e tutto direi che non ci sono problemi.

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: 1000 Lire aerea 1948
Ciao,
bella busta!
se vuoi cestinarla ti sporgo la mia pattumiera....
Dovresti verificare la dentellatura, vista la data di utilizzo ci sono 2 possibilità:
1) 14¼ x 14¼ (14,15 x 14,15) L - Sassone-Carraro n° 24
2) 14 x 14 (13,90 x 13,90) L - Sassone-Carraro n° 26
Sarebbe molto interessante verificare la Posizione della Filigrana, non si sa mai.

bella busta!


se vuoi cestinarla ti sporgo la mia pattumiera....



Dovresti verificare la dentellatura, vista la data di utilizzo ci sono 2 possibilità:
1) 14¼ x 14¼ (14,15 x 14,15) L - Sassone-Carraro n° 24
2) 14 x 14 (13,90 x 13,90) L - Sassone-Carraro n° 26
Sarebbe molto interessante verificare la Posizione della Filigrana, non si sa mai.


Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm
Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner # Tutorial Scanner 2 # Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Skype: beppecarm
Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner # Tutorial Scanner 2 # Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Re: 1000 Lire aerea 1948
Erik ha scritto:Ciao,
una lettera di 75 grammi (4 porti di posta ordinaria da 20 g e 15 porti di posta aerea da 5 g) raccomandata per gli Stati Uniti d'America avrebbe dovuto essere affrancata proprio per 1000 lire.
La cosa, quindi, è plausibile.
C'è da dire che il destinatario era un famoso collezionista e commerciante, quindi si potrebbe sospettare che la corrispondenza sia stata "provocata", ma visto che la busta è effettivamente viaggiata con timbri e tutto direi che non ci sono problemi.
Ciao Erik,
non è la prima volta che i tuoi interventi mi stupiscono per la precisione e la conoscenza degli argomenti. Ma oggi ipotizzare una busta come effettivamente viaggiata seppur semi-filatelicamente prendendo come spunto il destinatario mi lascia di stucco!!
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
Re: 1000 Lire aerea 1948
Mi associo al rilievo di Erik sulla fama di George Herzog nel mondo filatelico. Sul mercato collezionistico ancora oggi sono largamente diffuse lettere da tutto il mondo indirizzate a Herzog, di solito con accuratissime ed eleganti affrancature, spedite soprattutto tra la fine degli anni '40 e gli anni '50. Ne ho qualche esempio anche nellamia collezione di Somalia AFIS.
Nassau Street a New York e' stata l'epicentro del commercio filatelico degli USA. Ecco un brano tratto da un sito che ricorda il commercio filatelico degli ''anni d'oro'':
''Famed Nassau Street, the epicenter of America’s stamp dealers, remained home to John A. Fox, the Ohlman Galleries, H.E. Swift’s Wakonda Stamp Company, The Broadway Stamp Company, M. Meghrig, Lee Gilbert, A. August Tiger and George Herzog. But in 1947 you would not have found legendary stamp dealer Herman Herst on Nassau Street....''
Nassau Street a New York e' stata l'epicentro del commercio filatelico degli USA. Ecco un brano tratto da un sito che ricorda il commercio filatelico degli ''anni d'oro'':
''Famed Nassau Street, the epicenter of America’s stamp dealers, remained home to John A. Fox, the Ohlman Galleries, H.E. Swift’s Wakonda Stamp Company, The Broadway Stamp Company, M. Meghrig, Lee Gilbert, A. August Tiger and George Herzog. But in 1947 you would not have found legendary stamp dealer Herman Herst on Nassau Street....''
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5770
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 1000 Lire aerea 1948
Posso dire, sottovoce naturalmente, che l'annullo è un po' a patata e che mi lascia qualche piccolo dubbio?
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 1000 Lire aerea 1948
Visto i dubbi, posto anche la parte posteriore con gli annulli in arrivo, ed un ingrandimento dell'annullo.
Il fatto che il destinatario sia stato un famoso filatelista spiegherebbe questa affrancatura particolare, che probabilmente è stata cercata.
Il fatto che il destinatario sia stato un famoso filatelista spiegherebbe questa affrancatura particolare, che probabilmente è stata cercata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5770
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 1000 Lire aerea 1948
Andy, per carità, i piccoli dubbi son solo miei
E derivano dall'annullo che mi sembra schiacciato e non perfettamente circolare nella parte sul francobollo.
Ma persone più esperte di me ti hanno confermato l'originalità dell'oggetto.

Revised by Lucky Boldrini - October 2013

E derivano dall'annullo che mi sembra schiacciato e non perfettamente circolare nella parte sul francobollo.
Ma persone più esperte di me ti hanno confermato l'originalità dell'oggetto.



Revised by Lucky Boldrini - October 2013
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it
