Ciao Fabrizio
La CIRCOLARE N.41 del 18-4-1944 della Direzione Provinciale P.T. di Novara – quindi proprio il giorno che appare nel datario della tua busta) recita quanto segue:
Corrispondenze e pacchi dei militari italiani forze armate repubblicane o incorporati forze armate tedesche, cartoline postali non illustrate e lettere solo ordinarie dirette o spedite militari qualsiasi grado senza limiti quantità`, peso massimo gr.100, godono di esenzione tasse postali purché con destinazione posta da campo o feldpost ovvero purché` munite in partenza bollo calendario uffici posta da campo o feldpostEcco quindi il motivo per cui non fu tassata.
Per quanto riguarda il Bollo di Posta da Campo 849 (Udine), da quanto mi risulta, è abbastanza comune.

Agostino