Racconto filatelico di pura fantasia - La Croce del Sud
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Racconto filatelico di pura fantasia
Macchè, la mia è proprio così.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Racconto filatelico di pura fantasia
Credo che la sesta stella della Croce del sud sia coperta (o poco visibile) a causa dell'annullo.Stefano T ha scritto:Antonello, ma hai tolto qualche stella nel 7,70 della busta postata![]()
?
![]()
![]()
Ciao

Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Racconto filatelico di pura fantasia
Esatto, caro Andrea.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Racconto filatelico di pura fantasia
giandri ha scritto:Credo che la sesta stella della Croce del sud sia coperta (o poco visibile) a causa dell'annullo.Stefano T ha scritto:Antonello, ma hai tolto qualche stella nel 7,70 della busta postata![]()
?
![]()
![]()
Ciao
La mia era solo una battuta naturalmente, visto il topic contenete un racconto "di fantasia" anche il francobollo postato poteva esserlo

Bello, invece, il nome del destinatario della lettera: qualche lontano parente, forse?







Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Racconto filatelico di pura fantasia
Bella inventiva.
Buone Feste
_________________
Sandro
Buone Feste
_________________
Sandro
- Paolo Bagaglia
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
- Località: Soesterberg (NL)
- Contatta:
Re: Racconto filatelico di pura fantasia
Bel racconto Antonello!
Sulla "bella pèsca in terra francese", con accent grave, mi sono fatto una bella risata!
È un accento posizionato satiricamente!
Non mi è venuto il dubbio di Pino: ho subito assunto che la casa d'aste avesse "rilanciato"
sul lotto: infatti le probabilità che quel piccolissimo coriandolo di carta fosse in un altro catalogo d'aste alla stessa posizione sono enormemente basse (quasi nulle).
Un sette stelle da qualche parte ce l'ho anch'io!
Buone Feste!
Revised by Lucky Boldrini - November 2008



Sulla "bella pèsca in terra francese", con accent grave, mi sono fatto una bella risata!
È un accento posizionato satiricamente!

Non mi è venuto il dubbio di Pino: ho subito assunto che la casa d'aste avesse "rilanciato"
sul lotto: infatti le probabilità che quel piccolissimo coriandolo di carta fosse in un altro catalogo d'aste alla stessa posizione sono enormemente basse (quasi nulle).
Un sette stelle da qualche parte ce l'ho anch'io!


Buone Feste!
Revised by Lucky Boldrini - November 2008
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia
Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.
Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.
Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Racconto filatelico di pura fantasia - La Croce del Sud
Non avevamo letto questo racconto e dobbiamo complimentarci con te, caro Antonello, in quanto ci hai concesso una mezz'ora di piacevolissima lettura come da poco ci capitava di avere!
Un salutone
Sabrina (super accanita lettrice) e Valerio (meno accanito lettore ma estimatore del buon scrivere)

Revised by Lucky Boldrini - November 2009
Un salutone
Sabrina (super accanita lettrice) e Valerio (meno accanito lettore ma estimatore del buon scrivere)

Revised by Lucky Boldrini - November 2009
Re: Quando la realtà supera la fantasia
Davvero una bel racconto
Saluti
Pasquale
Revised by Lucky Boldrini - June 2016

Saluti
Pasquale
Revised by Lucky Boldrini - June 2016
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Racconto filatelico di pura fantasia - La Croce del Sud
Perchè dopo dodici anni riprendo questo topic che aveva suscitato interesse ma anche scetticismo?
Perchè talvolta la realtà supera anche la mia fantasia.
Un uccellino mio ha sussurrato in un orecchio qualche cosa che vi voglio raccontare perchè, anche se tratta di un fatto accaduto fuori dal tempo ed in paese lontanissimo (o forse no?), potrebbe incuriosire qualcuno.
In un'asta vengono offerti due lotti quasi in sequenza: nel primo un aerogramma del 7,70 con sette stelle, nel secondo un aerogramma con un simile 7,70 con sette stelle + altri cinque aerogrammi con il francobollo normale.
Entrambi partono dallo stesso prezzo ma il primo realizza un incremento del 50% mentre il secondo (contiene cinque lettere in più) resta alla base.
I realizzi dell'asta - svoltasi sotto una tenda in lontano deserto mongolo -, e la soffiata mi hanno incuriosito e così mi sono fatto inviare le immagini dei due aerogrammi, li ho ingranditi, messi a confronto e li posto sotto.
Un astronomo, anch'esso mongolo, da me interpellato mi segnala che le due costellazioni sui diversi francobolli appaiono fra loro diverse e mi suggerisce "шалгаж үзэх" che in quella lingua si pronuncia shalgaj üzekh e vuol dire "da esaminare".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Perchè talvolta la realtà supera anche la mia fantasia.
Un uccellino mio ha sussurrato in un orecchio qualche cosa che vi voglio raccontare perchè, anche se tratta di un fatto accaduto fuori dal tempo ed in paese lontanissimo (o forse no?), potrebbe incuriosire qualcuno.
In un'asta vengono offerti due lotti quasi in sequenza: nel primo un aerogramma del 7,70 con sette stelle, nel secondo un aerogramma con un simile 7,70 con sette stelle + altri cinque aerogrammi con il francobollo normale.
Entrambi partono dallo stesso prezzo ma il primo realizza un incremento del 50% mentre il secondo (contiene cinque lettere in più) resta alla base.
I realizzi dell'asta - svoltasi sotto una tenda in lontano deserto mongolo -, e la soffiata mi hanno incuriosito e così mi sono fatto inviare le immagini dei due aerogrammi, li ho ingranditi, messi a confronto e li posto sotto.
Un astronomo, anch'esso mongolo, da me interpellato mi segnala che le due costellazioni sui diversi francobolli appaiono fra loro diverse e mi suggerisce "шалгаж үзэх" che in quella lingua si pronuncia shalgaj üzekh e vuol dire "da esaminare".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Racconto filatelico di pura fantasia - La Croce del Sud
Racconto godibilissimo, che avevo già letto nel libro di Antonello Originali e Falsi. Insieme agli altri racconti , costituisce una bellissima appendice ad un libro indispensabile per ogni appassionato di quegli splendidi pezzetti di carta.
Aurelio.
Aurelio.
Re: Racconto filatelico di pura fantasia - La Croce del Sud
Anche l'aggiunta ha un suo fascino, breve ma da intenditori.


Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

Re: Racconto filatelico di pura fantasia - La Croce del Sud
La prossima volta possono provare "bakılacak", la stessa parola in turco, visto che cose simili succedono sempre fuori d'Italia.Antonello Cerruti ha scritto: 21 marzo 2019, 8:55
Un astronomo, anch'esso mongolo, da me interpellato mi segnala che le due costellazioni sui diversi francobolli appaiono fra loro diverse e mi suggerisce "шалгаж үзэх" che in quella lingua si pronuncia shalgaj üzekh e vuol dire "da esaminare".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti






Rev LB Jun 2020