Rosse illustrate: che passione!
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Grazie Remo,
Eugenio
Eugenio
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Vi posto una bella impronta genovese, della ditta LUCCO ACCIAI che aveva il suo capannone in via Cantore 8 r. Sampierdarena
Si trovava dove oggi è stato costruito il famoso grattacielo a forma di matita e chiamato appositamente il Matitone, in cui sono stati collocati gli uffici del Comune di Genova.
Eugenio
Si trovava dove oggi è stato costruito il famoso grattacielo a forma di matita e chiamato appositamente il Matitone, in cui sono stati collocati gli uffici del Comune di Genova.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rosse illustrate : che passione !
Bel pezzo Eugenio, oltretutto si riesce a capire anche come era la città. Una piccola immagine d'epoca.
Remo

Remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Grazie Remo, sono felice che ti piaccia.
Eugenio
Eugenio
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Posto questa bella impronta della famosa ELAH caramelle, quante ne ho mangiate da bambino, oggi purtroppo non posso più mangiarle a causa di una piccola quota di diabete.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rosse illustrate : che passione !
eugenioterzo ha scritto:Posto questa bella impronta della famosa ELAH caramelle, quante ne ho mangiate da bambino, oggi purtroppo non posso più mangiarle a causa di una piccola quota di diabete.
Eugenio
.... dolci ricordi d'infanzia!!!

Marco
SOSTENITORE 2012 - 2013 - 2014
Le mie collezioni:
Repubblica e Regno
Vorrei iniziare una tematica sugli strumenti musicali
SOSTENITORE 2012 - 2013 - 2014
Le mie collezioni:
Repubblica e Regno
Vorrei iniziare una tematica sugli strumenti musicali
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Grazie Marco.
Eugenio
Eugenio
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Posto una bella e classica affrancatura di Genova ITALEXPRESS SOC.AN.ITALIANA - TRASPORTI MARITTIMI INTERNZIONALI -GENOVA.
in data 24 marzo 1939.
Eugenio.
in data 24 marzo 1939.
Eugenio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- occhiodilince
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 16:04
Re: Rosse illustrate : che passione !
Salve a tutti, intervengo in questo topic per mostrarvi un bollettino di spedizione, fronte-retro, la cui tassa di lire 12.100 è stata assolta mediante l' impronta meccanica rossa di lire 9100, più sei valori da lire 500 della serie Castelli per la rimanente somma.
La particolarità dell' affrancatura, come potete notare, consiste nell' impronta meccanica rossa della ditta ITALTEX, che differisce dalle normali e comuni impronte in quanto è costituita da due parti (I e II) simile ai francobolli per pacchi postali.
Questa è l' unica che mi è capitata, che ritengo possa essere interessante. Se qualcuno di voi conosce impronte simili, usate da altre ditte, è pregato di postarle.
Grazie e
Ochiodilince
La particolarità dell' affrancatura, come potete notare, consiste nell' impronta meccanica rossa della ditta ITALTEX, che differisce dalle normali e comuni impronte in quanto è costituita da due parti (I e II) simile ai francobolli per pacchi postali.
Questa è l' unica che mi è capitata, che ritengo possa essere interessante. Se qualcuno di voi conosce impronte simili, usate da altre ditte, è pregato di postarle.
Grazie e


Ochiodilince
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" Chi semina vento raccoglie tempesta"
I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
Re: Rosse illustrate : che passione !
Le impronte per pacchi sono interessanti e abbastanza ricercate dagli specialisti, perché materiale destinato a scomparire se non viene salvato da qualche meccanofilo.
Luca


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
- occhiodilince
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 16:04
Re: Rosse illustrate : che passione !
prefil ha scritto:Le impronte per pacchi sono interessanti e abbastanza ricercate dagli specialisti, perché materiale destinato a scomparire se non viene salvato da qualche meccanofilo.
![]()
![]()
Luca
Grazie prefil, ma tu ne conosci di altri ditte?


" Chi semina vento raccoglie tempesta"
I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
Re: Rosse illustrate : che passione !
Sì e ne ho alcune. Solo che devo andarle a cercare in cantina...
Esistono anche affrancature meccaniche per il servizio dei pacchi in concessione.
Luca


Esistono anche affrancature meccaniche per il servizio dei pacchi in concessione.


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Tempo fa avevo iniziato un lavoro di catalogazione dei vari punzoni di stato, e tra questi vi erano anche quelli usati per i pacchi, ti posto una parte di quel lavoro.
Come vedi ho postato anche un'impronta simile alla tua che nel punzone ha 4 cifre, mentre esiste anche il punzone a 5 cifre, se la ditta ITALTEX avesse avuto questo punzone evitava di mettere i francobolli.
Eugenio
Come vedi ho postato anche un'impronta simile alla tua che nel punzone ha 4 cifre, mentre esiste anche il punzone a 5 cifre, se la ditta ITALTEX avesse avuto questo punzone evitava di mettere i francobolli.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- occhiodilince
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 16:04
Re: Rosse illustrate : che passione !
Carissimo "Eugenioterzo", grazie per le immagini delle AM che hai postato.attila ha scritto:http://www.aicam.org/app206.html


ochiodilince
" Chi semina vento raccoglie tempesta"
I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Posto un'affrancatura tedesca con l'immagine di Costanza.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rosse illustrate : che passione !
Tre illustrate straniere. Sulla prima, quella saudita, l'anno è abbastanza insolito, 403. Un errore, anziché soltanto 03?
Remo
Remo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Caro Remo, complimenti sono molto carine.
Eugenio
Eugenio
Re: Rosse illustrate : che passione !
remo ha scritto:Tre illustrate straniere. Sulla prima, quella saudita, l'anno è abbastanza insolito, 403. Un errore, anziché soltanto 03?
Remo
Se fossero le ultime 3 cifre del calendario islamico?
(1)403 corrispondente al nostro 1983?

Marco
SOSTENITORE 2012 - 2013 - 2014
Le mie collezioni:
Repubblica e Regno
Vorrei iniziare una tematica sugli strumenti musicali
SOSTENITORE 2012 - 2013 - 2014
Le mie collezioni:
Repubblica e Regno
Vorrei iniziare una tematica sugli strumenti musicali
Re: Rosse illustrate : che passione !
Ci avevo pensato anch'io senza però fare ricerche. Adesso che hai lanciato l'idea sono andato a cercare su internet ed è proprio come dici tu. Tra l'altro, se ho capito bene, l'anno in genere non ha inizio al nostro 1° gennaio, ma comprende un periodo che è a cavallo di due anni. Quindi il 1403 comprende 1982 e 1983, non so bene con quale fine ed inizio.Ma a questo punto il mese corrisponde al nostro? A quanto pare la risposta è no.
Ci vorrebbe qualcuno che conosca bene l'argomento.
http://it.wikipedia.org/wiki/Calendario_islamico
e per convertire le date:
http://www.arab.it/calendario/calendari ... m_greg.htm
Da questo sito la data indicata è 11 maggio 1983
Remo
Ci vorrebbe qualcuno che conosca bene l'argomento.
http://it.wikipedia.org/wiki/Calendario_islamico
e per convertire le date:
http://www.arab.it/calendario/calendari ... m_greg.htm
Da questo sito la data indicata è 11 maggio 1983
Remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Posto l'immagine di tre impronte della Società Italiana Radio Marittima, due di Roma e una di Genova.
Interessante anche il tassello per la Raccomandata Roma Eur
Eugenio
Interessante anche il tassello per la Raccomandata Roma Eur
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.