India - Identificazione francobolli e soprastampe
India - Identificazione francobolli e soprastampe
Mi riuscite a classificare questi due?
Mi sembrano dell'India, ma non ne sono sicuro
La soprastampa di quello a sinistra, molto spostata, potrebbe dare una rarità?
Grazie.
A.
Mi sembrano dell'India, ma non ne sono sicuro
La soprastampa di quello a sinistra, molto spostata, potrebbe dare una rarità?
Grazie.
A.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Questi invece sono dell'India??
si i due sono indiani, quello di destra datante del periodo della colonizazione britannica, il secondo dell?india indipendente. La soprastampa a sinistra sembra spostata perchè è scritta in due lingue, ma è normale così.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Questi invece sono dell'India??
Scusa se chedo troppo.....
Mi sai dire di che anno??
:-(
Mi sai dire di che anno??
:-(
Re: Questi invece sono dell'India??
Andrea ha scritto:Scusa se chedo troppo.....
Mi sai dire di che anno??
:-(
francobollo a sinistra emesso nello anno 1967
francobollo a destra emesso:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
colleziono tema:ponti, acquedotti, vulcani,laghi vulcanici,caverne, geyser, carte geografiche, francobolli su francobollo, dighe, centrali idroelettrici, cascate, fontane, funivie, funicolari,fari, noria, mulini ad acqua
paesi:Italia, anche le colonie italiane, Fiume, Trieste, altri soprastampati, Monaco, Andorra, Albania, Islanda, Gibilterra, colonie francese e vecchie cartoline
sciroket@libero.it
paesi:Italia, anche le colonie italiane, Fiume, Trieste, altri soprastampati, Monaco, Andorra, Albania, Islanda, Gibilterra, colonie francese e vecchie cartoline
sciroket@libero.it
Re: Questi invece sono dell'India??
Quello di sinistra è del 1971, era un francobollo con un supplemento addizionale obbligatorio a faovre die rifugiati durante la guerra con Pakistan. Quello di destra mostra il ritratto di Edoardo VII, che regnò dal 1901 als 1910. Di più non posso dirti, dato che non ho un catalogo dell'india a disposizione.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Questi invece sono dell'India??

in base allo Stanley Gibbons Commonwealth
quello di destra dovrebbe essere un Official Stamp dello stato Indiano Gwalior:
http://en.wikipedia.org/wiki/Gwalior_State
Il tuo dovrebbe avere la sovrastampa O1
Il francobollo dovrebbe essere della serie del 1903-1908 o 1907-1908.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
https://annulli.lombardoveneto.com
Re: Questi invece sono dell'India??
Vacallo ha scritto:Quello di sinistra è del 1971, era un francobollo con un supplemento addizionale obbligatorio a faovre die rifugiati durante la guerra con Pakistan. Quello di destra mostra il ritratto di Edoardo VII, che regnò dal 1901 als 1910. Di più non posso dirti, dato che non ho un catalogo dell'india a disposizione.
vorrei aggiungere che francobollo a sinistra emesso di 16.10.1967, tutta serie dal anno 1965 al 1968 (se possiedo buone informazioni)
colleziono tema:ponti, acquedotti, vulcani,laghi vulcanici,caverne, geyser, carte geografiche, francobolli su francobollo, dighe, centrali idroelettrici, cascate, fontane, funivie, funicolari,fari, noria, mulini ad acqua
paesi:Italia, anche le colonie italiane, Fiume, Trieste, altri soprastampati, Monaco, Andorra, Albania, Islanda, Gibilterra, colonie francese e vecchie cartoline
sciroket@libero.it
paesi:Italia, anche le colonie italiane, Fiume, Trieste, altri soprastampati, Monaco, Andorra, Albania, Islanda, Gibilterra, colonie francese e vecchie cartoline
sciroket@libero.it
Re: Questi invece sono dell'India??
Bene!
Grazie a tutti
A.
Grazie a tutti
A.
Re: Questi invece sono dell'India??
brabant ha scritto:Vacallo ha scritto:Quello di sinistra è del 1971, era un francobollo con un supplemento addizionale obbligatorio a faovre die rifugiati durante la guerra con Pakistan. Quello di destra mostra il ritratto di Edoardo VII, che regnò dal 1901 als 1910. Di più non posso dirti, dato che non ho un catalogo dell'india a disposizione.
vorrei aggiungere che francobollo a sinistra emesso di 16.10.1967, tutta serie dal anno 1965 al 1968 (se possiedo buone informazioni)
Torno su questo punto: ha ragione Eric, il francobollo è del 1971. Il francobollo SENZA SOPRASTAMPA fu sì emesso nel 1967, ma la soprastampa "Refugee relief" fu apposta verso la fine del 1971, per cui il francobollo con soprastampa è del 1971.
Soprattassa obbligatoria (su tutta la corrispondenza) a favore dei profughi provenienti dal Pakistan Orientale, proclamatosi indipendente con l'odierno nome di Bangladesh.



Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Re: Questi invece sono dell'India??
Fiore ha scritto:brabant ha scritto:Vacallo ha scritto:Quello di sinistra è del 1971, era un francobollo con un supplemento addizionale obbligatorio a faovre die rifugiati durante la guerra con Pakistan. Quello di destra mostra il ritratto di Edoardo VII, che regnò dal 1901 als 1910. Di più non posso dirti, dato che non ho un catalogo dell'india a disposizione.
vorrei aggiungere che francobollo a sinistra emesso di 16.10.1967, tutta serie dal anno 1965 al 1968 (se possiedo buone informazioni)
Torno su questo punto: ha ragione Eric, il francobollo è del 1971. Il francobollo SENZA SOPRASTAMPA fu sì emesso nel 1967, ma la soprastampa "Refugee relief" fu apposta verso la fine del 1971, per cui il francobollo con soprastampa è del 1971.
Soprattassa obbligatoria (su tutta la corrispondenza) a favore dei profughi provenienti dal Pakistan Orientale, proclamatosi indipendente con l'odierno nome di Bangladesh.
![]()
![]()
sono d`accordo, allora tutti due abbiamo ragione
colleziono tema:ponti, acquedotti, vulcani,laghi vulcanici,caverne, geyser, carte geografiche, francobolli su francobollo, dighe, centrali idroelettrici, cascate, fontane, funivie, funicolari,fari, noria, mulini ad acqua
paesi:Italia, anche le colonie italiane, Fiume, Trieste, altri soprastampati, Monaco, Andorra, Albania, Islanda, Gibilterra, colonie francese e vecchie cartoline
sciroket@libero.it
paesi:Italia, anche le colonie italiane, Fiume, Trieste, altri soprastampati, Monaco, Andorra, Albania, Islanda, Gibilterra, colonie francese e vecchie cartoline
sciroket@libero.it
Re: Questi invece sono dell'India??
Aggiungo un dato: per velocizzare l'immissione sul mercato di questi francobolli, fu autorizzata la soprastampa locale; quindi si distinguono almeno 4 soprastampe principali (quella di Nasik è quella mostrata, nonché la più comune, ma ad essa si aggiungono quella di Bangalore, Jaipur e Delhi) ed innumerevoli "minori", apposte a mano nei singoli uffici postali. Esistono cataloghi appositi per riconoscere la provenienza delle singole soprastampe.
Allo stesso tempo, in Bangladesh venivano utilizzati i francobolli del Pakistan con soprastampa; anche queste soprastampe erano locali, e quindi anche di esse esiste una varietà molto ampia. Anche per esse, infatti, esiste un catalogo specializzato.

Revised by Lucky Boldrini - January 2014
Allo stesso tempo, in Bangladesh venivano utilizzati i francobolli del Pakistan con soprastampa; anche queste soprastampe erano locali, e quindi anche di esse esiste una varietà molto ampia. Anche per esse, infatti, esiste un catalogo specializzato.



Revised by Lucky Boldrini - January 2014
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)