dogri ha scritto:Appunto, il tasto dolente è proprio questo, inoltre anch' io non sto guadagnando soldi a palate......e la cifra che indichi mi sembra scarsa. Ci sono alcuni traghetti, circa 600 litri di benzina, 120 pasti.........
Certo, con il Suzuki sarebbe più facile. Fin troppo, capisci? Con l' Imola dell' 80 invece mi attizza di più. Anche perchè è stata la mia prima moto "seria" e la sto rimettendo a nuovo. Comunque, se vuoi aggregarti....lascia alla deriva il forum un paio di mesi, vedrai che al rientro avrai parecchio da fare!!!!!!
Domenico dovrebbero essere, ad occhio e croce, 15.000 chilometri.
Quando partivo in tour la mia percorrenza giornaliera media era di 700 chilometri, senza grande fatica, ma si può arrivare anche a mille.
Stimo quindi una ventina di giorni, ma possono diventare anche 25 e fare un po più i turisti in giro.
Si potrebbe fare in estate ed usare una canadese per dormire per almeno la metà dei pernottamenti, ma possono essere molti di più.
25 notti in camping o in riva a mari, laghi e fiumi costano al massimo 300 euro, 25 notti in hotel "turistici" costerebbero circa 1.200.000 euro.
Di benzina io spenderei circa 1.000 litri di benzina per una spesa di circa 1.800.000 euro
50 pasti e 25 colazioni non dovrebbero superare i 1.500.000 euro.
Quindi, secondo le mie esperienze mototuristiche, la spesa massima potrebbe aggirarsi intorno ai 4.500.000 più autostrade e traghetti.
Economizzando si potrebbe fare tutto con una cifra di circa 3.000.000 euro (un pasto completo, un pasto veloce ed una colazione al giorno) sempre più autostrade e traghetti.
Se avessi avuto una situazione economica più florida non sarebbe stata una impresa impossibile, ma sempre non con una V35 che al massimo fa i 150 Km/h quando va bene.
