
Al retro hanno un timbro...
Grazie per le risposte. Ezio
Moderatore: Stefano T
Stefano T ha scritto:Ciao:
Su questa emissione, peraltro non quotata dai cataloghi, non ho dei riferimenti certi.
Sul fatto che le soprastampe siano originali le sensazioni sono comunque positive.
cirneco giuseppe ha scritto:Ci sono alcuni elementi nella soprastampa che non mi tornano.
Ad esempio lo "0" più in basso del "5" oppure l'allineamento della "L" di lire rispetto alla "P" di Piacenza.
Ma potrebbe anche essere che non tutti i clichè della soprastampa fossero uguali.
Comunque le serie furono 1500 ma, aggiunge il catalogo, in gran parte disperse.
.viste così "a naso" sembrerebbero in ordine
virgilio.terrachini ha scritto: 26 febbraio 2019, 16:14 Soprastampe assolutamente originali.
Fuga ogni dubbio il timbrino di controllo al verso anch'esso originale.
In queste emissioni semiufficiali, è più sbrigativa la verifica del timbrino di controllo che della soprastampa !
Grazie Dott. Terrachini! Una domanda: il timbrino da chi era apposto?
![]()
![]()
![]()
Dal promotore dell'emissione celebrativa (cioè da intendersi dal CLN o da filatelisti camuffati da CLNecas ha scritto: 26 febbraio 2019, 16:53virgilio.terrachini ha scritto: 26 febbraio 2019, 16:14
Grazie Dott. Terrachini! Una domanda: il timbrino da chi era apposto?
![]()
![]()
![]()