antonio66 ha scritto:....nella parte dove viene riportato il nome del pugile con le date (caratteri in bianco) sullo sfondo si vedono gli stessi caratteri scritti in nero e inoltre che la vernice oro non corrisponde con il bordo nero ma è spostata di circa 1-2 mm....
Come hai notato tu, si tratta di un "fuori registro" della vernice interferenziale.
Le scritte sono in negativo (scritte in bianco su fondo nero), in pratica il fondo viene "sfondato" in modo che le scritte risultino bianche, il colore della carta; il fondo cioè è come "bucato", spero di essermi spiegato.
La vernice interferenziale ha le stesse scritte in negativo (cioè "sfondate", "bucate"): se la stampa è perfettamente a registro, i "buchi" (cioè le lettere) della stampa in nero e della vernice interferenziale coincidono: il bianco delle scritte resta bianco, il nero attorno lo vedresti "alterato" dalla vernice interferenziale.
Spero fin qui di essere stato chiaro.
Nel francobollo con il "fuori registro" della vernice interferenziale cosa accade?
Le lettere in negativo su fondo nero rimangono visibli perchè la vernice interferenziale vi influisce minimamente (ti ricordo che l'interferenziale è una vernice trasparente, quasi invisibile vista normalmente, che assume tonalità cangianti verso l'oro se osservata con una particolare angolazione con la luce ugualmente angolata: in pratica si deve formare un certo angolo tra l'asse di osservazione e quella della fonte luminosa).
Invece sul fondo nero la vernice interferenziale risulta leggermente più visibile, ed allora il nero cambia aspetto tra dove non c'è interferenziale e dove c'è. Nel "fuori registro" l'interferenziale non c'è dove è stata "sfondata" (è un termine proprio della stampa) per lasciare i "buchi" delle lettere. Ecco quindi che il nero che tu vedi è di due tipi, quello con sovrappostra la vernice (un nero "alterato") e quello dove ci sono le lettere in negativo della stampa dell'interferenziale.
Questo ti dà l'illusione (che tanta illusione non è) di vedere ripetuta la scritta più sotto più scura: infatti il nero con sovrapposta la vernice interferenziale è più "chiaro", "dorato", risulta alterato.
Spero di essermi spiegato, altrimenti chiedi ancora quello che potresti non aver capito a causa della mia caotica spiegazione.
Buone feste a tutti
