Come ogni tanto succede, la rubrica degli interi postali langue da un po' di tempo...Cosi' ho deciso di prendere al volo l'occasione offerta dall'annuncio dalla Filatelia Sammarinese (ditta che dedica sempre molto spazio agli interi postali) riguardante un'asta che si terra' il 26 gennaio 2013 e che mi da' il destro per segnalare un paio di pezzi inconsueti. Preciso di non avere alcun personale legame con questa ditta ma lo spunto mi sembra buono per tornare a parlare di interi postali, sperando di non annoiarvi mortalmente nel periodo delle feste....
Il primo pezzo di cui vi voglio parlare e' una cartolina di fine ottocento che - come giustamente precisa la casa d'aste - da molto tempo non compariva sul mercato: si tratta di un'inconsueta versione (con testi commemorativi in color oro invece della normale vignetta) della cartolina postale commemorativa per le nozze del principe ereditario (poi Vittorio Emanuele III) con Elena di Montenegro. Ecco qui il pezzo proposto in asta:
NOZZETESTO.jpg
Questa cartolina commemorativa venne emessa nel 1896; nella sua versione normale presenta al dritto - stampato dall'OCV di Torino - la consueta facciata con impronta di valore delle cartoline postali umbertine come si vede qui sotto in un esempio preso dal web:
nozzedritto.jpg
. Anche la CP offerta in asta presenta il fronte con questa formulazione.
Ad essere differente e' ovviamente il ''verso''. Sugli esemplari ''normali'' infatti venne stampata (in cinque colori differenti) ed in eliotipia una vignetta, la cui produzione fu affidata alla ditta Calzone di Roma. Eccone qui un esempio, sempre preso dal web:
nozzeverso.jpg
La CP fu distribuita agli uffici postali nella classica confezione da venti pezzi con fascetta, come si vede in questa immagine fornita da Carlo Sopracordevole, presidente dell'Unione Filatelisti Interofili e che sara' riprodotta sul numero attualmente in distribuzione de ''L'Intero Postale'' , rivista dell'UFI:
fascette interi 6b.jpg
Sono pero' noti anche fogli di sei esemplari che oltre alle CP nei vari colori presentano al centro un esemplare senza la vignetta ma con la scritta commemorativa. Ecco delle scansioni fronte-retro di questi particolari fogli.
fogliocpnozze.jpg
fogliodritto.jpg
La cartolina con le scritte circola sul mercato anche isolata ma non e' nota usata. Presumibilmente il foglio speciale venne utilizzato solo per omaggi o come campione.
L'altro pezzo inconsueto di cui volevo parlarvi e' rappresentato da una CP tipo ''Michetti'' con tranciatura spostata che lascia apparire in basso la scritta ''Gruppo 3 1 9 27'' . Questo tipo di scritta sostitui' per un certo periodo l'indicazione del numero di tavola tipografica, quando la produzione fu spostata dalla vecchia Officina Carte Valori al nuovo Istituto Poligrafico dello Stato di Roma.
CP GRUPPO3.jpg
(SEGUE)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.