IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

PRI...dipende vicino a quale mirto lo metti...se al nerastro o al mirto scuro sicuramente vedi meno nero...se lo metti tipo vicino a questo ne vedi di +... :fii: ;-) Ciao:
Jose'
ps poi c'è un bellissimo topic dovci sono quasi tutti i 13Ac...PRI... :att :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

bomber ha scritto:ps poi c'è un bellissimo topic dove ci sono quasi tutti i 13Ac...PRI... :att :-))


E' vero, lo so! Proprio lì ho pescato la frase di Ballabio... :OOO: però a mia discolpa c'è il fatto che non avendo la certezza fosse un Ac, non me la sono sentita di inserire un francobollo meticcio di poco valore in mezzo a un sacco di pezzi col pedigree? :$$: :$$:

Sono perdonato? :OOO:
















Ok ok, lavagna arrivo! :losco: :losco:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ecas »

bomber ha scritto:daccordo con Fabrizio...l'annullo sembra comacchio (ferrara) data + antica SETT 61...la tinta sembra o un 13B giallo verde vivo...8b del rattone II composizione o un verde giallo cupo 13Ba...9c del rattone... III compos....(stampa confusa...punti di colore nelle parti bianche...)...la differenza sostanziale è la carta...sottile nel primo e spessa nel secondo......per me 9c... Ciao: Ciao:




Ciao: penso che Josè abbia ragione, in quanto dal vivo il verde non sembra per niente brillante, come avevo detto già all'inizio e che la scan non fa capire. Anche la carta è di medio spessore, non sottile. Se è il caso (fosse una tinta più pregiata....) posso rimandarlo insieme a qualche altro 5 cent per paragone...
un saluto a tutti, Ezio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

dal francese oggi ho beccato due che si sono scannati su quasi tutto :what: ...questo però non me lo dovevano "fregare".. :grr: :ris: ....miseria come'era carico...da questa scan che pensate che era???... :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Un bel 13C scuretto nulla di più.
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:Un bel 13C scuretto nulla di più.
Valerio


a me non sembrava poco...poi così carico e scan abbastanza luminosa... :fii: ;-) Ciao:
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Fabio76 »

Oggi non sapevo cosa fare e mi sono messo un pò a riordinare i miei album, ho trovato un pò di 5 cent che ancora non avevo classificato, chi mi dà una mano...perchè è un bel pezzo che non prendo in mano il R di Sardegna.
Ciao: Ciao:

Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Tutti ultime tirature.... Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

vi volevo far vedere questo 5cent...13Bc verde oliva (pastoso per il rattone) del Dic 1859....questo è annullato quasi 3 anni dopo...pensate che sia qualche rimanenza di un "cassetto" o qualche foglio che non era stato messo in commercio è stato tirato fuori in quel periodo???... :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
inserisco come confronto questi valori 63' , il valore 'Per consegna' come confronto è molto oliva, che a tinta potrebbe avvicinarsi un 62?

Scan20.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

per me hai ragione...sembrerebbe un 13Dc verde olivastro... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da sergio de villagomez »

Che mi dite di questo francobollo?
img521a_opt.jpg


Grazie e Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Sergio,
dalla scan non sembrerebbe esserci dell'oliva...quindi probabile verde giallastro chiaro 13Da... Ciao: Ciao:
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da sergio de villagomez »

Grazie Josè.

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da robymi »

Qui non sono d'accordo: mi sembra tanto una tinta del '61 e precisamente il 13Cc (un po' di oliva ce la vedo).
Roberto
S T A F F
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da sergio de villagomez »

Grazie anche a Roberto per il parere!

Ma cosa devo scrivere sulla descrizione della lettera? 13Da oppure 13Cc? Quasi quasi apro un sondaggio :-)) :-))

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Sergio...non è difficile capire se c'è l'oliva o no...questo è un 13Cc...all'inizio avevo pensato pure ai verde gialli di fine 59...per la stampa molto granulosa...però mi sembra una scan molto luminosa...per questo ho detto Da...però...sempre una scan è... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

sergio de villagomez ha scritto:Grazie anche a Roberto per il parere!

Ma cosa devo scrivere sulla descrizione della lettera? 13Da oppure 13Cc? Quasi quasi apro un sondaggio :-)) :-))

Ciao: Ciao:


Io voto 13Cc... :-)) sul giallastro ...una punta d'oliva ce la vedo anch'io. :lente: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

questa coppietta secondo me è andata al di là di quanto potessi sperare ...(dalla scan sembrava un sicuro 13Cc o Ca...)...vista così...tinta molto opaca...la metterei tra i 13Bd verde oliva grigiastro chiaro...sbaglio???... :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:questa coppietta secondo me è andata al di là di quanto potessi sperare ...(dalla scan sembrava un sicuro 13Cc o Ca...)...vista così...tinta molto opaca...la metterei tra i 13Bd verde oliva grigiastro chiaro...sbaglio???... :mmm: Ciao:
Jose'


Si dalla scan ci stà...grigiastro..s' avvicina tanto anche al Cb secondo mè :mmm: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM