Il piego di libri

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
astrof
Messaggi: 78
Iscritto il: 2 marzo 2012, 14:26
Località: Brescia

Il piego di libri

Messaggio da astrof »

Ciao,
per spedire con piego di libri da parte di un privato o il servizio è solo rivolto agli addetti dell'editoria?

Sul sito delle poste si legge che:
Pieghi di libri è la soluzione mirata a soddisfare le esigenze del mondo dell’editoria libraria.

Mi sempra assurdo che per spedire un libri che pesi più di un Kg si debba spendere 8 Euro per la prioritaria, 9,85 per la raccomandata o 9,10 euro per un pacco ordinario....
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da maurino »

Non c'è alcuna esclusione dal servizio per i privati cittadini..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da Caelinus »

Il piego di libri può essere usato da chiunque.
Puoi farlo ordinario o raccomandato.
Fino a 2,000 Kg costa 1,28 € ordinario e 3,63 raccomandato.
Da 2,001 a 5,0 g costa 3,96 € ordinario e 6,30 raccomandato.
Puoi affrancarlo.
Allego foto di un piego spedito stamattina.
Di solito io le affrancature le arrotondo a 1,30-3,65-4,00.
Ciao: Ciao:
Lino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da Matraire1855 »

Un approfondimento sulla questione PIEGHI DI LIBRI e tutti i riferimenti normativi
li potete trovare QUI.

http://www.comprovendolibri.it/pieghidilibri.asp
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


questa mi è arrivata stamattina......




piego libri.JPG





Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da 4everDepecheMode »

Il piego di libri è un servizio postale, come la raccomandata oppure i pacchi, quindi non c'è ragione per rifiutarlo; può darsi che l'impiegato di turno non conosca il servizio, ci sono colleghi che allo sportello accettazione corrispondenza ci stanno di rado.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da Matraire1855 »

Visto che sono io lo speditore del piego di libro illustrato nella foto, sono contento di vedere che l'affrancatura arrivi senza danneggiamenti e/o manomissioni...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
etabeta52
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 settembre 2008, 13:54
Località: Padova

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da etabeta52 »

La manomissione della corrispondenza postale è un REATO PENALE, che si tratti di piego di libri o altro.
Se l'impiegato postale si azzarda ad aprire la corrispondenza per controllare il contenuto, chiama subito i Carabinieri al 112 :-))
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da Antonello Cerruti »

etabeta52 ha scritto:La manomissione della corrispondenza postale è un REATO PENALE, che si tratti di piego di libri o altro.
Se l'impiegato postale si azzarda ad aprire la corrispondenza per controllare il contenuto, chiama subito i Carabinieri al 112 :-))


:not: :not:
La spedizione dei pieghi di libro deve poter essere esaminata perchè gode di una agevolazione tariffaria che consente solo l'invio del o dei libri, di un breve messaggio di saluti e di un eventuale bollettino di pagamento.
Se l'impiegato postale non ha la possibilità di un eventuale controllo del contenuto (lembo apribile e richiudibile) può rifiutare l'accettazione o il controllo può tassarla.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da Matraire1855 »

Sapete già se vi sono stati degli aumenti tariffari sui pieghi di libri?
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da Erik »

Matraire1855 ha scritto:Sapete già se vi sono stati degli aumenti tariffari sui pieghi di libri?

Ciao,
sul sito delle Poste la tariffa risulta sempre la stessa, mentre tutte le altre tariffe sono già state aggiornate.
Questo mi fa pensare che non sia stata modificata.

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da 4everDepecheMode »

Matraire1855 ha scritto:Sapete già se vi sono stati degli aumenti tariffari sui pieghi di libri?

Ciao, sia il piego di libri ordinario che quello raccomandato sono rimasti invariati.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2899
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da remo »

Grazie dell'info Roberto. Ogni tanto anche qualche buona notizia :-))
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da debene »

Confermo. Ho spedito oggi via piego libri sia normale che raccomandato stessa tariffa.

Io cerco sempre di spedire dallo stesso ufficio perchè quando cambio devo ricominciare a convincere
l'impiegato su quale debba essere la condizione del pacco per essere ispezionabile.
Tra l'altro il più delle volte che ci sia un libro dentro è verificabile al tatto.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
etabeta52
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 settembre 2008, 13:54
Località: Padova

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da etabeta52 »

Antonello Cerruti ha scritto:
etabeta52 ha scritto:La manomissione della corrispondenza postale è un REATO PENALE, che si tratti di piego di libri o altro.
Se l'impiegato postale si azzarda ad aprire la corrispondenza per controllare il contenuto, chiama subito i Carabinieri al 112 :-))


:not: :not:
La spedizione dei pieghi di libro deve poter essere esaminata perchè gode di una agevolazione tariffaria che consente solo l'invio del o dei libri, di un breve messaggio di saluti e di un eventuale bollettino di pagamento.
Se l'impiegato postale non ha la possibilità di un eventuale controllo del contenuto (lembo apribile e richiudibile) può rifiutare l'accettazione o il controllo può tassarla.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Ciao Antonello.
Purtroppo ti sbagli.
L'apertura ed il controllo del contenuto NON può essere fatto da un semplice impiegato postale, ma solo da un ISPETTORE POSTALE.
Se ad esempio io volessi spedire un libro "particolare", ad esempio un libro per adulti oppure un libro che riguardi le mie idee politiche o religiose, l'impiegato violerebbe certamente la mia privacy.
Informati presso un Ufficio Postale.
Saluti
Riccardo
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da arrgianf »

io sta storia del piego libri non l'ho mai capita... se mi mandano un catalogo filatelico pagherebbero solo 2 euro? :mmm: invece dei 5 - 6 della raccomandata? Ma allora perchè non lo usano tutti?
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da debene »

Dalla mia esperienza l'impiegato allo sportello verifica solo che il plico sia ispezionabile ma non ci guarda dentro; quindi se lo porti chiuso con lo scotch o le graffette non lo accetta.
Questo controllo l'impiegato è obbligato a farlo alla stregua del controllo che può fare se porti una lettera affrancata e la pesa per verificare l'esattezza dell'affrancatura.

Poi sicuramente come dice Riccardo c'è chi è eventualmente autorizzato anche ad aprire il pacco e verificarne il contenuto, ma comunque solo per verificarne la natura di libro.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da Erik »

arrgianf ha scritto:io sta storia del piego libri non l'ho mai capita... se mi mandano un catalogo filatelico pagherebbero solo 2 euro?

:not: Non 2 euro: 1,28 euro per il piego ordinario o 3,63 euro per quello raccomandato.

arrgianf ha scritto:Ma allora perchè non lo usano tutti?

Questo bisognerebbe chiederlo a quelli che non lo usano. Il motivo più probabile e che molti non ne conoscano la possibilità.
Io lo uso tutte le volte che devo spedire un libro ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da Luciano61 »

Erik ha scritto:Io lo uso tutte le volte che devo spedire un libro

Esatto!

:uah: :uah: :uah: :uah:

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Luce sul piego di libri

Messaggio da arrgianf »

Erik ha scritto:
arrgianf ha scritto:io sta storia del piego libri non l'ho mai capita... se mi mandano un catalogo filatelico pagherebbero solo 2 euro?

:not: Non 2 euro: 1,28 euro per il piego ordinario o 3,63 euro per quello raccomandato.



invece a me è appena successo di aver pagato 5 euro di raccomandata per un libro e mi trovo sulla busta "piego libri" con francobolli di due euro circa.... (ho solo dato una guardata al pacco e posata quindi non ricordo bene) son stato fregato? Appena posso metto le foto.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM