Modena - Due varietà da periziare

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Ducati di Parma e di Modena
Rispondi
Avatar utente
FRANCESCO PEIRETTI47
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 giugno 2012, 12:48

Modena - Due varietà da periziare

Messaggio da FRANCESCO PEIRETTI47 »

Sottopongo al vostro parere due francobolli di Modena con due varietà che credo siano false.
La prima sul 10c. mi sembra ottenuta cercando di cancellare la N "CE T" la seconda aggiungendo un puntino prima del ".5"
Ringrazio in anticipo quanti potranno essermi di aiuto.
Francesco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da Tergesteo »

Francobolli interessanti! :clap:

Per valutare l'autenticità o meno dei reperti,bisognerebbe averli in mano.

Sono varietà non censite,però potrebbero essere occasionali.

Una domanda:i francobolli hanno difetti occulti?Tipo assottigliamenti o tagli piccoli?

Altrimenti mi meraviglierei del fatto che un falsario vada a rovinare dei francobolli così belli (il 10 centesimi è un francobollo di pregio,anche senza varietà!).

Se la N di CENT è stata abrasa,si dovrebbe vedere in trasparenza.

La varietà senza punto del 5 centesimi oliva esiste,il punto prima della cifra potrebbe essere una varietà occasionale o una semplice macchiolina.

Credo che Paolo Vaccari sarebbe interessato a vederli,dovresti cercare di metterti in contatto con lui.

E' sicuramente il maggior esperto di filatelia modenese sulla piazza.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da gianluman »

a prima vista non mi sembrano falsi :abb: .
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da Tergesteo »

a prima vista non mi sembrano falsi .


I due francobolli sono sicuramente originali,la questione è se siano manipolati o meno.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
FRANCESCO PEIRETTI47
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 giugno 2012, 12:48

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da FRANCESCO PEIRETTI47 »

I due francobolli non presentano assottigliamenti e neanche piccoli taglietti. Il 10c. non presenta anomalie esaminandolo in trasparenza; i dubbi mi sono venuti in quanto varietà non censite in catalogo Sassone Antichi Stati.
Vi ringrazio per i pareri e il consiglio, considero ancora di più utile questo sito per tutti gli appassionati di filatelia a tutti i livelli, ho sempre trovato la massima disponibilità, pronte risposte, grande competenza e pazienza da parte degli amici filatelici.
Francesco.
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da Ludwig »

FRANCESCO PEIRETTI47 ha scritto:..... i dubbi mi sono venuti in quanto varietà non censite in catalogo Sassone Antichi Stati.
......


Adesso non posso controllare ma mi sembra -posso sbagliarmi- che il Sassone non contempli proprio tutti i difetti e/o varietà conosciuti.
Infatti, per esempio, il difetto CCNT (varietà non presente in tutti i fogli e che mi interessava per un caso analogo al tuo) sul 5 Cent. 2ª emissione lo si trova solo sul Vaccari nel capitolo "Varietà di stampa".
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da maurino »

Gran bei pezzi!! Complimenti davvero! :clap: :clap:
Per me, dopo le precisazioni, genuini al 100%

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1362
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ho paura di dare una brutta notizia.

Sulle mie tavole del 5c ho trovato questa: (Modena C 5 3o quarto dx alto 121 - 180) posizione 130

http://i48.tinypic.com/2a9p2cg.jpg
2a9p2cg.jpg


Che mi pare molto simile in molti particolari.

Purtroppo non nei punti prima e dopo il 5.

Potrebbe essere una varietà occasionale, ma ci credo poco, comunque tutto è possibile.

Se farlocca od occasionale il 5 a maggior ragione il 10? Boh?

:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da maurino »

Che siano varietà occasionali non vi è dubbio. Anche le probabilità che siano autentiche sono buone. Tuttavia dopo l'intervanto di Ulisse e una piccola pensata sulla scan il colore dell'inchiostro del punto prima del 5 mi sembra leggermente diverso da quello della stampa.
Puoi postare una sola scan del 5 cent alla risoluzione più alta che riesci?

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

a me sembrano francobolli originali...il 10 cent non mi pare manipolato, mentre il 5 andrebbe guardato bene dal vivo a forte ingrndimento
prefil
Messaggi: 1955
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da prefil »

Consiglio di farli periziare da Paolo Vaccari, come già suggeritoti.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da Ludwig »

Ho cercato tra le varietà riportate dal Vaccari ma un CE T. 10. non è contemplato...

Secondo me -salvo una supermanipolazione e non si può rilevare dalla sola immagine- è tutto originale.

Nelle immagini che seguono è indicato -con le cinque frecce gialle ed il riquadro in rosso- quel che ritengo sia l'impronta dell'asta diagonale della N.

Sul 5 Cent., invece, credo che il puntino sia stato aggiunto.....

CE-T-10.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
FRANCESCO PEIRETTI47
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 giugno 2012, 12:48

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da FRANCESCO PEIRETTI47 »

Ringrazio per il supporto e la competenza,
allego nuovamente immagine del 5c. con risoluzione maggiore; da esame con lente a 10x e buona illuminazione ho notato che il puntino prima del " .5 " è troppo regolare e presenta un colore diverso non bello nero ma tendente al marroncino, concordo che potrebbe essere stato aggiunto o semplicemente un puntino di sporco depositato sul francobollo in oggetto.
Per il 10c: vedrò di farlo periziare.
Grazie,
Francesco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

..il punto è sporco o altro Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da maurino »

Punto non tipografico..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da Ludwig »

FRANCESCO PEIRETTI47 ha scritto:..... il puntino prima del " .5 " è troppo regolare e presenta un colore diverso non bello nero ma tendente al marroncino, .......


Si, adesso si vede bene.

Potrebbe essere una impurità nella carta oppure una goccia dell'inchiostro dell'annullo visto che ha più o meno la stessa tonalità.......
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da Tergesteo »

Concordo con Luigi:

-Il 10 centesimi è intonso,ma la varietà dovrebbe essere occasionale.Bel pezzo comunque!!! :clap: :clap:

-Il 5 centesimi,sembra col punto prima,per puro caso (che sia un impurità della carta o una goccia d'inchiostro).

E' da considerarsi come la varietà senza punto (si capisce che non è un n°1 dalla carta che nel suo caso non potrebbe essere di color oliva,ma verde),censita sul Sassone e classificata come N°8d.

Tutto genuino comunque e di un certo pregio.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da maurino »

concordo con Benjamin! :clap:


Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1362
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Varietà del ducato di Modena false.

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Come sempre queste particolarità vanno controllate "de visu" , a video si possono fare solo delle supposizioni.

Comunque il 5c, a mio parere, è molto sospetto.
Visto che ho individuato la posizione 130 (vedi sopra) e questa è regolare col punto dopo, occorrerebbero DUE circostanze per ottenere questo esemplare. La mancanza del punto dopo e la contemporanea presenza del punto prima.
Troppe circostanze.
In alcuni casi di stampa povera i punti possono apparire molto piccoli e facilmente "grattabili' senza lasciare traccia.
Nel 5c posizione 130 postato la stampa è ricca, mentre nell'esemplare in esame è più povera.
A questo punto (forse) è stato aggiunto (forse con un pennarello) il punto prima per fare una rarità.
:not: :not: :not: :not:

:cof: :cof:

Revised by Lucky Boldrini - April 2015
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Ducato di Parma e Ducato di Modena”

SOSTIENI IL FORUM