Sull'annotazione al verso non mi viene in mente nulla: ho addirittura ipotizzato La Broglietta...
Borghetto comunque ricevette i bolli FRANCA e RACCOMANDATA nel gennaio 1840 insieme al datario (Storie di Posta 3 " I bolli del Putinati". Ci sono due doc diversi che lo confermano. Tuttavia anche Vollmeier, negli anni '70, non aveva mai visto questi timbri accessori e li pone tra parentesi ad indicare l'esistenza teorica.
Fanno parte della fornitura milanese di Francesco Putinati (sapete che a Verona c'è una via intitolata a questo personaggio?) che toccò tutti gli UP di Lombardia e probabilmente di tutto il LV ad esclusione di:Busto,Canneto,Casalpusterlengo,Clusone,Gandino,Gonzaga,
Robecco,Trescorre che arrivarono da Vienna e hanno tutti o diversi mesi in tedesco.
Poi c'è GRAVEDONA ma questo è un argomento da Giancarlo Colombo

, un mistero marcofilo di LV
Il RACCOMANDATA rosso l'avevo battezzato pavese così come l'annotazione manuale "raccomandata" apposta dal mittente. Bisogna però ammettere che il timbro ha effettivamente una faccia milanese...

Francesco
Revised by Lucky Boldrini - May 2015