


questo post è un pò lungo,


Cosa fate quando dovete preparare e definire uno scambio ?



Provo a descrivere brevemente i vari passi, sulla base della mia esperienza:
1) Prendete la mancolista dell’altra persona.

2) Cominciate ad analizzarla per capire come è impostata:


3) Prendete poi la vostra cedolista (anche questa impostata secondo le vostre modalità) o direttamente il classificatore con i doppioni, e cominciate a spulciare rigo per rigo la mancolista e la vostra cedolista
4) Alla fine del controllo



5) Poi bisogna tramutare le “X” a penna sulla mancolista del vostro amico in un formato “elettonico”, per poter spedire l’Email: qui ognuno si regola a modo suo: può ripartire dal file della mancolista dell’amico, ed evidenziare quelli che può dare. Oppure fare direttamente copy-paste dal file nella mail. Oppure scrivere a mano nella mail i pezzi che può dargli.
Per la mia esperienza, da quando ho una mancolista a quando riesco a rispondere con una possibile proposta di scambio, passano almeno 2/3 giorni.
Tramite vari post su questo forum e scambi di mail con vari colleghi collezionisti, ho trovato in Internet almeno un paio di procedure che velocizzano il confronto delle mancoliste: Filatelio e Colnect.
Tutti e due si basano sulla selezione dei francobolli tramite immagini, permettono il confronto delle manco- cedo- liste tra utenti, però:
a) il meccanismo di aggiornamento delle manco- e cedo- liste in Filatelio (almeno fino all’ultima volta che l’ho utilizzato), è macchinoso e non semplice da capire:
b) in Colnect, puoi incrociare le manco e cedo- liste solo se sei membro premium (con costi mensili);
c) in entrambi i casi, gli aggiornamenti delle proprie mancoliste si possono fare solo se collegati ad Internet;
d) in entrambi i casi, bisogna attendere che il web master aggiorni le immagini dei francobolli emessi, per poter poi aggiornare le proprie liste.
Sulla base di questa analisi, ho pensato di proporre a tutti gli amici del Forum una procedura comune, che velocizza la preparazione di proposte di scambio (senza collegamenti ad Internet) e permette di avere presto una proposta di scambio, precisa e senza errori, da raffinare prima della proposta definitiva.
E i tempi da quando si ha la mancolista a quando si ha una proposta di scambio, sono dell’ordine dei minuti.......
Vi spiego il concetto base: i dettagli operativi li metterò in un secondo post, a seconda dell’adesione che avrà questa proposta.
L’esempio è su uno scambio Repubblica.
a) Ho preparato un file excel, con la lista uno per uno di tutti i francobolli Repubblica emessi dal 1947 ad oggi (sulla base di una mancolista ricevuta in un recente scambio). Poichè ho un pò di esperienza con le macro Excel, ho progettato su questo file delle macro: attivando con semplici bottoni, permettono di creare proposte di scambio partendo dal confronto di due file del tipo indicato
b) Per ogni francobollo, c’è l’anno di emissione, il numero Unificato, la descrizione ed il valore facciale. Poi ci sono 4 colonne (Manco usato, Cedo usato, Manco nuovo, Cedo nuovo), dove con una “x” ognuno segna le proprie richieste (colonne Manco-) e le proprioe offerte (colonne Cedo-) per le proprie collezioni Repubblica. Questa fase richiede un pò di tempo da parte del collezionista, ma è totalmente ripagato dal primo scambio in poi.
c) Ipotizziamo che 10 utenti compilano e pubblicano sul Forum la propria lista, secondo le indicazioni date.
d) Nella pratica, l’utente8 dei 10 che hanno pubblicato la loro lista, interessato ad uno scambio, si scarica la lista dell’utente4, perchè ha visto ad occhio che ha alcuni francobolli che a lui mancano (ma non sa con precisione ovviamente quelli che lui può dare all’altro..). Con un comodo filtro per ogni colonna è facile vedere tutti i francobolli mancanti, da cedere, etc.
e)Salva il file dell’utente4 (chiamandolo ListaA.xls) in una directory, chiamandola per esempio “ScambioConA”;
f) Copia il suo file nella stessa directory, chiamandolo ListaB.xls, e apre entrambi i files;
g) Dal suo file (ListaB.xls), l'utente8 (B) preme il bottone “MancoCedo”, per i francobolli nuovi, e in pochissimi minuti (3/4) creerà (in un apposito foglio di lavoro) la lista dei francobolli che mancano all’utente4 (A) e che invece ha l’utente8 (B). Similmente, premendo il bottone “CedoManco”, per i francobolli nuovi, l’utente8 (B) vedrà i francobolli che puo dargli l’utente4 (A). Confrontando poi i due worksheet creati, l’utente8 vedrà subito la fattibilità o meno di uno scambio.
Poi le modalità dello scambio saranno definite in un secondo momento dai due collezionisti ( 1 x 1, base catalogo) però in brevissimo tempo l’utente8 (B) ha in formato elettronico una proposta di scambio da presentare all’utente4 (A).
VANTAGGI:
a) per aggiornare le proprie liste e incrociarle non serve la connessione ad Internet;
b) si ha in automatico un foglio excel, da spedire via mail con semplicità al collega collezionista;
c) le proposte di scambio sono precise e senza errori, se non ci sono errori nella compilazione delle liste da parte del collezionista;
d) Anche se non volete aderire all’iniziativa, avete comunque un file excel da usare comunque per i vostri scambi, ed usarlo solo con la funzione filtro che comunque aiuta molto.
e) Altro ???
SVANTAGGI:
a) serve un pò di tempo per la prima compilazione delle proprie liste, per segnare con la “x” i francobolli nuovi e usati che si hanno/che servono (le 4 colonne del file);
b) Serve un controllo centralizzato della lista di riferimento (modello base), sulla quale ogni collezionista dovrà poi compilare e aggiornare la propria;
c) Per la fase operativa, serve un pò di attenzione nel selezionare le liste dei colleghi, per evitare confronti tra liste basate su modelli di riferimento diversi;
d) Altro ??
Ovviamente per scambi un pò particolari (tipo francobolli con appendice, varietà, posizioni di filigrana, etc) questa procedura non è applicabile: il modello comune di riferimento con la lista di tutte le emissioni di una certa nazione si riferisce ai francobolli ordinari e servizi.
Chi vuole fare scambi SOLO di nuovi o SOLO di usati, riempie con le “x” solo le colonne a cui è interessato, e ottiene comunque le proposte di scambio per la tipologia di scambio che desidera.
Ho messo in attachment due file excel, ListaA.xls e ListaB.xls. Provate a divertirvi, mettendo delle “x” nelle varie colonne dei due file per le prime 45 righe (è giusto un esempio per verificare la correttezza del controllo) e verificate l’output del confronto, rispetto alla compilazione delle colonne.
Considerate che la ListaB.xls simula la vostra lista, e che la lista ListaA.xls è quella del vostro amico collezionista..
RICORDATE: dovete aprire tutti e due i file, e per ottenere le proposte di scambio dovete premere i bottoni nel file ListaB.xls, che simula il vostro file.
In particolare:
- Bottone SuaCedoNuovi: produce la lista dei francobolli nuovi che ha il tuo amico collezionista e che mancano a te;
- Bottone SuaCedoUsati: produce la lista dei francobolli usati che ha il tuo amico collezionista e che mancano a te;
- Bottone SuaMancoNuovi: produce la lista dei francobolli nuovi che mancano al tuo amico collezionista e che tu hai;
- Bottone SuaMancoUsati: produce la lista dei francobolli usati che mancano al tuo amico collezionista e che tu hai;
Aspetto vostri commenti/considerazioni/esperienze, per impostare al meglio l’eventuale fase operativa.
Grazie.
/Antonio