



https://lh3.googleusercontent.com/_9mg4 ... c001aa.jpg Lucio
*ltrc1137*[/color]
Leone ha scritto:Sono un nuovo adepto e siccome il lavoro è ottimo, se ti manca qualcosa relativa alla campagna 1960 - sono in possesso del manifesto, dei due libretti, del foglio da 40 a L. 400 e del libretto che spiega le motivazioni della campagna 1960 e il resoconto della campagna 1959.
auguri di buon anno
rimango a disposizione.
Interessante, ma volevo sapere se il mio poteva considerarsi con colori fuori registro ed eventualmente se è interessante su carta d'identità.debene ha scritto:Gianfranco,
l'erinnofilo in questione appartiene alla IX campagna del 1939.
Ti consiglio se vuoi avere tutte le informazioni di scaricarti il bel lavoro di catalogazione fatto da Agostino (Ancaria)
https://old.lafilatelia.it/i-quaderni-d ... ubercolari
![]()
sergio
volevo sapere se il mio poteva considerarsi con colori fuori registro
debene ha scritto:volevo sapere se il mio poteva considerarsi con colori fuori registro
su questo dobbiamo attendere lumi da Agostino.
sicuramente interessante l'utilizzo su documento; per me sarà il prossimo step
trovandoli su documento, specie quelli di cui non si conosce il periodo di emissione,
può servire ad una datazione.
![]()
sergio
arrgianf ha scritto:.......... ma volevo sapere se il mio poteva considerarsi con colori fuori registro ..............
ancaria ha scritto:arrgianf ha scritto:.......... ma volevo sapere se il mio poteva considerarsi con colori fuori registro ..............
Certamente SI, il francobollo in basso, grazie proprio allo spostamento dei colori, presenta la non comune variante "testa di colombo".
BELLO![]()
![]()
.
Agostino