gianluman ha scritto:Ciao a tutti,
difficile..come classificarlo?
Ciao...non ci vedi una tinta del 60 ?

Moderatore: spcstamps
gianluman ha scritto:Ciao a tutti,
difficile..come classificarlo?


gianluman ha scritto:potrebbe essere un 15Ca


...e penso non sia del tutto sbagliata.....anzì...
però ho messo il presunto Da insieme ad alcuni Da certi e il risultato è quello che vedete.
però ripeto, non voglio contraddire nessuno, sono l'ultimo che potrebbe farlo, ma è solo una mia impressione...

Ti posto un 15D per ulteriore confronto... 

bomber ha scritto:nell'ultima scan la tinta è molto diversa dalla prima...
E' la stessa scan, solo rimpicciolita e ritagliata... 
...negli esemplari D-Da guarda la carta com'è bianca...in questo tuo è rossa...bisogna fare una solo scan per i confronti...se facciamo copia e incolla sai che esce da scanner differenti...il tuo per me è così...
Infatti la differenza è molto evidente ora che posso vedere il paragone tra le due scansioni.

tutti tutti tutti...
in realtà ha barato lo scanner, io ci sono soltanto cascato, voi no.

però domani avremo tutte le riposte visto che gli esperti lo vedranno dal vivo...

Pri ha scritto:La carta mi sembra sottile...però domani avremo tutte le riposte visto che gli esperti lo vedranno dal vivo...
![]()
![]()
![]()

....oltre a capire le tinte dobbiamo capire pure gli scanner...e............................................... capire pure PRI...

bomber ha scritto:ma vedi tu che dobbiamo fare.......oltre a capire le tinte dobbiamo capire pure gli scanner...e............................................... capire pure PRI...
![]()
![]()
![]()
![]()
Jose'
ps certo che l'ultimo scanner è una figata...trasforma tutti i Da-Db in De Dd etc...![]()
![]()
)
il problema è che l'ho pagato un pò + di te...![]()
![]()
![]()
eh vabbeh so particolari questi! 