Per il Periodo Prefilatelico
01/2 ITALIE/PAR/ANTIBES - I (Regno Italico)/F - En 3 - R/N -1818
Dal 1839
Dal Regno di Sardegna
SA1 SARD./ANTIBES - SA/F.Antibes -cadB - R/N - 1839 - 1/4
SA2 SARDAIGNE/ANTIBES - SA/F,Antibes - cad B - R -1842 - 1
SA3 SARD./ 1 ANTIBES 1 - SA/F,Antibes - cadB - R 1850 - 1
SA4 SARD./ 2 ANTIBES 2 - SA/F, Draguignan - cadB - R 1849 - 1
Dal Lombardo Veneto
A1 AUTR/ANTIBES - A/F,Antibes - cadB - R - 1851 - 5
dalla Toscana
T1 TOSCANE/ANTIBES - T/F, Antibes - cadB - R-1851 - 2
dal Pontificio
EE1 E.PONT./ANTIBES - EE/F,Antibes - cadB - R - 1853 - 2
Dove abbiamo
Sigla mpronta
Nome dell'impronta
Senso del tragitto ( SA/F dal Regno di Sardegna verso la Francia)
Ufficio dove il timbro veniva apposto
Tipo di timbro. Dopo il 1839 venne adottato il timbro a doppio cerchio con datario CadB
Colore dell'inchiostro
Anno più antico noto
Indice di rarità
Dalla catalogazione possiamo desumere che sarà molto difficile trovare AUTR/ANTIBES,
mi sembra in effetti di non averlo mai visto.
Per ogni impronta avremo, spero ,più esempi....
E allora forza alla ricerca!


