
Mi piacerebbe che si facesse un lavoro come quello di Laurent sui Piroscafi Postali Francesi

Ecco una mia lettera, il vapore postale è il Maria Antonietta

rafelin ha scritto:ciao Laurent
scusami ma l'Archimede che hai postato
era una nave militare, non civile e non credo
abbia mai portato posta. Varata nel 1844
prestò servizio nella marina borbonica fino
al 1860. dal 1861 fu inserita nella marina sarda
dove prestò onorevole servizio fino al 1882
classificata come "pirofregata a ruote di II rango".
Nella foto è alla fonda nel porto di Napoli.
saluti Raffaele
Buonasera Carlo e grazie per la rispostaA Cagliari, poi in transito o in arrivo mettevano lo stampatello ad indicare l'origine della lettera.
Buonasera carlo,...lettere partite dalla Sicilia, annullate in transito a Napoli con lo stampatello rosso SICILIA e poi giunte a Genova.
paolo.lepore ha scritto:Buonasera carlo,...lettere partite dalla Sicilia, annullate in transito a Napoli con lo stampatello rosso SICILIA e poi giunte a Genova.
grazie del post.
Però non capisco.
Mi pare lo stampatello rosso SARDEGNA... non SICILIA
![]()
Cordiali saluti
Paolo Lepore
penso che l'abbia postata solo come esempio...vikingo68 ha scritto:...ho risposto dando la regola in generale, se ti riferivi alla tua si Cagliari è di chi ha spedito.
Ora ho solo questa per fare un esempio, i casi più idonei che ho in collezione sono lettere partite dalla Sicilia, annullate in transito a Napoli con lo stampatello rosso SICILIA e poi giunte a Genova.
Carlo.![]()