Io penso, ripeto penso, che il bollo in questione venisse apposto presso l'ufficio estero della direzione di Milano. La modalità di lavoro di questo ufficio è solo parzialmente nota e comunque variò nel tempo.
Nessuno studio è mai stato fatto a livello direzionale, non solo Milano ma ancora meno Verona e Venezia. Il Marzari è un ottimo lavoro figlio però del suo tempo, oggi è una rubrica marcofila.
Con estrema fatica si riesce (forse) ad intuire il percorso delle lettere all'interno della direzione milanese. Dato che i dubbi sono diversi mi astengo da altri approfondimenti.
E'uno studio che andrebbe affrontato studiando lettere e doc coevi sparpagliati ovunque.
Sicuramente con il tempo qualcosa ne uscirà, anche perchè i risultati avrebbero interessanti riflessi collezionistici.

Francesco