Grana 20 - Il falso V tipo

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
nonnoalberto
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 aprile 2012, 19:10

Grana 20 - Il falso V tipo

Messaggio da nonnoalberto »

salute a tutti
mi dareste un parere su questo 20 grana, per quanto si possa dire dall'immagine..
è buono?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 grana buono?

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

nonnoalberto ha scritto:salute a tutti
mi dareste un parere su questo 20 grana, per quanto si possa dire dall'immagine..
è buono?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte



falso















:-) :-) :leggo:















D'EPOCA
Avatar utente
apache
Messaggi: 168
Iscritto il: 18 dicembre 2009, 9:11

Re: 20 grana buono?

Messaggio da apache »

Si tratta del V tipo dei falsi per posta di Napoli, f12 del Sassone. Si individua subito come falso per l'incrocio delle rullette, che non è mai presente sugli originali, e per quinto tipo per la linea esterna superiore che oltrepassa a sinistra la linea verticale. Usato è, tra i falsi d'epoca, abbastanza comune.

Ciao: Ciao: Ciao: Apache
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 20 grana buono?

Messaggio da Tergesteo »

Assieme al falso per frodare la posta del secondo tipo (F 9),trattasi del falso più comune dei 20 grana.

Addirittura sono più comuni degli originali!

Hanno di conseguenza un prezzo di mercato di molto inferiore agli originali n°12 e 13.

Il 20 grana fu scelto tra i francobolli del Regno di Napoli perchè il suo valore alto giustificava il rischio preso dai falsari e dai loro complici all'interno delle poste e perchè era utilizzato prevalentemente per affrancare delle lettere destinate all'estero.Queste,una volta lasciate Napoli,non sarebbero più state controllate,al contrario delle missive interne al Regno.

Del falso 12 esistono però due versioni di maggior pregio:una stampata su carta vergata e la versione "primigenia" senza il ritocco che si nota nell'esemplare in esame,nella zona mistilinea sotto le lettere TA di POSTA.

Ecco le due versioni:

img567.jpg


Dettagli senza ritocco:

img567.jpg


Con ritocco:

img567.jpg


A scanso di equivoci,posto due originali,prima e seconda tavola:

img292.jpg


img292.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
nonnoalberto
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 aprile 2012, 19:10

Re: 20 grana buono?

Messaggio da nonnoalberto »

grazie per le esaurienti ed interessanti spiegazioni
:clap: :clap:
Grazie e saluti
Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - April 2015
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM