Oggi ho trovato questo timbro fino ad oggi a me sconosciuto, anche il catalogo Unificato non ne fa cenno.
Il timbro è apposto nel retro della busta, regolarmente viaggiata da Bolzano in data 8 luglio 1942 a Genova dove è giunta il 9 luglio 1942 come attesta l'annullo della targhetta posto al retro.
Vorrei un Vostro giudizio.
Eugenio
Il timbro "Autiere taci! Il nemico è in ascolto"
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Il timbro "Autiere taci! Il nemico è in ascolto"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
- Località: roma
Re: Bollo di propaganda
Ciao Eugenio, il mittente della lettera è un militare autiere? Il timbro potrebbe essere stato realizzato privatamente dal reparto di apparteneza dello stesso e quindi non configurabile tra quelli ufficiali di posta militare. Potresti osservare meglio l'inchiostro ho qualche piccolo dubbio, mi sembra troppo fresco e con colore vivo per avere 70 anni, magari mi sbaglio e sul bianco si evidenzia di più, spero che sia così.
Andrea



- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Bollo di propaganda
Caro Andrea ho moltissima corrispondenza di questo militare, il timbro è posto anche su altre 3 lettere, tutte provenienti da Bolzano, il militare apparteneva al 4° autocentro 30° compagnia distaccamento di Bolzano.
Ti posto un'altra lettera con lo stesso timbro.
Eugenio
Ti posto un'altra lettera con lo stesso timbro.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Bollo di propaganda
Concordo con Andreaper quanto riguarda la realizzazione.Ho già visto quel tipo di timbro in cartella,sulla sua originalità non vi è dubbio alcuno.

Revised by Lucky Boldrini - June 2015

Revised by Lucky Boldrini - June 2015