Quale francobollo vi ha fatto (o ancora vi fa) dannare per trovarlo?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
cav_matraire
Messaggi: 192
Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
Località: Roma

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da cav_matraire »

Una piccola carrellata di usi impropri..i primi 2 come pacchi postali, il 3 uso su modulo nel 5.5.87 ovvero ultimo giorno d'uso, il 4 come segnatasse e il 5 nella rara tariffa da 3300 l. dell'ultimo periodo tariffario del servizio pacchi in concessione

sono documenti non molto comuni ma nessuno se li fila e per qualche euro si trovano di tanto in tanto

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it

Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da mikonap »

Jan80 ha scritto:Per quanto mi riguarda, non ho ancora trovato un bel 100 lire siracusana "testone" usato ben centrato... se poi ci aggiungo le varianti di dentellatura...... :oo:
....


pensavo di accontentare un piccolo desiderio facendoti dono di quello che più ti piaceva tra questi.
200l ruota.jpg


:OOO: Ricordando male avevo preparato una selezione del 200 L ruota, e solo scrivendo il messaggio mi sono accorto che tu volevi un 100 L. Se mi dici con quale filigrana provo a mettere su un'altra selezione

Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11499
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da fildoc »

giannicarraro ha scritto:
fildoc ha scritto:Io cerco da piu' di vent'anni un francobollo pacchi da 3.000 , quello con il corno di posta azzurro e rosso usato pero' postalmente....
Lo vidi una volta su una ricevuta postale di un pacco da me ricevuto....
Supplicai l'impiegata, ma non ci fu nulla da fare!!!
E tutto per poi mandarlo al macero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Salve sono Gianni Carraro, sono d'accordo con lei, usato come pacco postale non è comune, anzi!
Se mi invia il suo indirizzo sarò lieto di porre fine alle sue ricerche.
Allego due scansioni fronte/retro di due documenti in mio possesso.
Cordiali saluti.



Ringrazio infinitamente! :abb: :abb: :abb:

indirizzo:
Massimiliano Ferroni
FERMOPOSTA
Ufficio postale Verona 4
Via Emilio Salgari 1
37131 Verona

IL DIRITTO DI FERMOPOSTA LO PAGHERO' IO IN ARRIVO!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11499
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da fildoc »

cav_matraire ha scritto:Una piccola carrellata di usi impropri..i primi 2 come pacchi postali, il 3 uso su modulo nel 5.5.87 ovvero ultimo giorno d'uso, il 4 come segnatasse e il 5 nella rara tariffa da 3300 l. dell'ultimo periodo tariffario del servizio pacchi in concessione

sono documenti non molto comuni ma nessuno se li fila e per qualche euro si trovano di tanto in tanto

Ciao:



Bellissimi!
Complimenti

Evidentemente non ero stato bravo nel cercarli!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da Jan80 »

mikonap ha scritto:
:OOO: Ricordando male avevo preparato una selezione del 200 L ruota, e solo scrivendo il messaggio mi sono accorto che tu volevi un 100 L. Se mi dici con quale filigrana provo a mettere su un'altra selezione

Ciao: michele



Addirittura :OOO: :OOO:
La filigrana è la ruota, ed è incredibile come sulciando tra documenti e rovistando in lotti colmi di testoni non ne abbia trovato uno decente (non dico perfetto, ma almeno quasi centrato!)

Ciao: Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11499
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da fildoc »

Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :abb: :abb: :abb: :abb: :abb: :abb: :abb:
Sono arrivati i due bollettini rispediti al mittente!
Era un uso, che probabilmente interessa solo a pochi curiosi....
Io oramai disperavo di trovarne uno....
Infatti questo tipo di documenti sono quasi tutti finiti al macero....
Grazie ancora!!!!

Ecco la busta che li conteneva....
Anch'essa fra un po' di anni sara' forse un uso particolare! ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da eugenioterzo »

Caro Fidoc,
Se ti piace un documento simile posso anche inviartelo, fammi sapere.
Saluti Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da Jan80 »

mikonap ha scritto:Se mi dici con quale filigrana provo a mettere su un'altra selezione


Alla faccia della selezione!!! Grazie Michele, troppo buono!
Ho ricevuto lunedì la tua busta con una magnifica selezione di testoni; oltre che alla bella centratura è bellissimo vedere tutte le filigrane!
Non ho mai avuto la passione (e la forza di volontà!) di specializzarmi in tutte le filigrane, ma vedendo il tuo lavoro davvero ben fatto, quasi quasi.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da mikonap »

:-)) :abb:
purtroppo mancano DB ed SB delle stelle III tipo :f_no:
Ciao: michele
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11499
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da fildoc »

eugenioterzo ha scritto:Caro Fidoc,
Se ti piace un documento simile posso anche inviartelo, fammi sapere.
Saluti Eugenio


Grazie Eugenio!
Se non ti pesa l'accetto volentieri!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da Jan80 »

mikonap ha scritto::-)) :abb:
purtroppo mancano DB ed SB delle stelle III tipo :f_no:
Ciao: michele


Motivo in più per aguzzare la vista e cercare di ampliare la collezione!!!!
Nelle prossie settimane farò incetta di testoni!!!

Ciao: Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da ANTONELLO »

l' ho trovato per caso e me ne sono subito innamorato,
non so voi ma di 10c. così centrati allo stato di integro ne ho visti veramente pochi,
per me questo è un francobollo difficile.

tn_00.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da Stefano T »

:clap: :clap: Antonello

Sono pezzi comuni ma difficili da trovare centrati centrati
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da ANTONELLO »

grazie Stefano,
era l' unico della serie che avevo linguellato, diciamo che l'ho aggiustata un po',
la gomma in basso ha un suo difetto naturale spero

gomma 10c. unità d' italia.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da cirneco giuseppe »

Antonello,
cos'è quel punto nero che si vede al verso?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
doppioking
Messaggi: 39
Iscritto il: 1 marzo 2013, 17:52

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da doppioking »

rispolvero questo topic molto interessante. Personalmente sto cercando un 100 lire Dante di posta aerea del 1932 su lettera o aerogramma regolarmente viaggiato, stando alla quotazione di catalogo dovrebbe essere facilissimo, ma in tanti anni non ne ho trovato ancora uno.
Ciao:
Michele
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da Daniele »

Aggiungo la mia, anche se non colleziono Regno, mi piacerebbe avere qualche valore del congresso Filatelico di Trieste del 1922 usato postalmente, non con annullo del congresso, ma su normale corrispondenza viaggiata.Possibilmente non da Trieste.

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
penela
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 gennaio 2013, 14:47

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da penela »

Ciao:
mi associo con chi dice che il FG del 50 lire rsi verona sia davvero arduo da trovare :-)) ...

Inserisco nel vostro elenco:
-blocchi angolari serie impero usati (sia singoli che su busta) su google non ne trovo traccia, mai niente in nessuna asta ne altrove.... nel dubbio ho preso un lotto dove ve ne erano 2 completi (5 fb + appendice) e uno con solo 2 fb e appendice.
scorso anno invece ho preso dalla germani una busta con un blocco da 2fb + appendice (usato e regolarmente viaggiato) ma niente di che....credo sia comune anche se pure in questo caso non ho trovato nulla di simile in giro.
-libretto "omaggio" propaganda fide ... ne ho visti due in giro (1 l'ho comprato, l'altro è di un amico di un amico) nei cataloghi e in giro non trovo nulla di nulla...... ma è bellissimo inserirei volentieri le immagini nel forum.
-filigrana capovolta dei primi esemplari del regno (tipo umberto 1° per intenderci...)
su esemplari comuni, tipo il 20cent (terza serie), su 1000 esemplari ne ho trovato si e no 1!
in altri casi anche con più di 1000 esemplari non sono stato in grado di pescare nulla!
su altre emissioni come "leoni" "imperiale" o anche "1 cent torino 1864" è molto più facile identificare filigrane capovolte....
:cof:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da cirneco giuseppe »

Un francobollo arduo da trovare?

:mmm: :mmm:

:mmm: :mmm:

Per me non è un francobollo ciò che inseguo da anni.
Qualche volta sono stato lì-lì per prenderlo.
Ma avendo il braccino un po' corto :-)) :-)) non ci sono mai riuscito.
Eh sì che fino a 300 euro ci arrivo come intesa di spesa.
Ma niente da fare :sec: :sec:
Qualche spendaccione me lo soffia sempre :$$: :$$:

Ma non è solo questione di soldi.
Di buoni ne avrò visti una decina.

Di falsi, invece, diverse centinaia :bleah:

(evito di dire migliaia :-)) ma ci sono vicino)

Ed eccolo qui, il Tangeri ... questo sconosciuto :cool:
tangeri2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
dominus95
Messaggi: 158
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 19:05

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???

Messaggio da dominus95 »

Per ben quattro settimane ho cercato nella mia filatelia di fiducia un av bollato (foto) dal valore esiguo (40-50 cent.). Fortunatamente l'ho trovato in una raccomandata di mio nonno :-))

Revised by Lucky Boldrini - May 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Domenico

Colleziono francobolli nuovi e usati e storia della repubblica italiana
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM